Il tema di quest’anno “Attualità e prospettive: ripensiamo al domani dopo la pandemia” porta a riflettere sul futuro che ci attende dopo Covid-19, sollevando questioni rilevanti come: che cosa possiamo apprendere da quello che abbiamo vissuto negli scorsi mesi? In che modo questa esperienza ci arricchisce di nuove conoscenze?
L’edizione 2021, in diretta streaming, è rivolta anche alle scuole secondarie di secondo grado per aprire occasioni di riflessione e un dibattito proficuo con gli studenti.
Dal 16 al 19 novembre si terranno 4 sessioni in diretta, dedicate agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado, che potranno così confrontarsi con alcuni dei relatori e condividere spunti, riflessioni e opinioni sui temi cardine di questa edizione.
Le sessioni sono moderate da Giulia Innocenzi, giornalista e conduttrice televisiva.
In preparazione alla Conferenza, abbiamo creato un giornale ricco di approfondimenti sui temi trattati, con articoli, interviste e tanti contenuti su cui confrontarsi e una proposta di dibattiti da svolgere in classe.
Scarica ora la copia digitale del Journal e condividila con i tuoi studenti.
10:00 – 10:30
10:30 – 11:00
11:00 – 11:30
10:30 – 11:00
11:00 – 11:30
11:30 – 12:00
10:00 – 10:30
10:30 – 11:00
11:00 – 11:30
10:00 – 10:30
Elly Schlein
Vicepresidente Regione Emilia Romagna
10:30 – 11:00
11:00 – 11:30
Serena Giacomin
Climatologa e Presidente Italian Climate
Network