Un settore chiuso, prettamente maschile. Eppure dagli Stati Uniti arriva una lezione su come aprire il fintech alle donne e perché farlo è un bene per tutti
Dall’Internet Festival di Pisa le foto di Bob Noto e Lido Vannucchi, esposte alla Stazione Leopolda. Una gallery affascinante tra arte, cibo ed estetica. Tutta da vedere
Anna e Nicoletta sono due makers girls e studiano al Galilei di Castelfranco. Saranno presenti anche loro alla Maker Faire 2015 per presentare il progetto della loro scuola, Droni by art, che avvicina i giovani all’arte
Dal 15 ottobre all’8 novembre la piattaforma di TripAdvisor per prenotazioni online ripropone l’evento web. Top chef e menu degustazione a prezzo ridotto. Ecco dove e come
All’Internet Governance Forum si è discusso di cosa fare per far crescere il digitale in Italia. Sul lato startup l’intervento di Marco Bicocchi Pichi sulle misure da affrontare per far crescere l’ecosistema
Ha lasciato la cattedra di inglese per dedicarsi ai ragazzi disabili. Nel suo istituto tecnico avvia progetti con supermercati e ristoranti, con i soldi di aziende e donatori
La startup delle protesi in 3D low cost si è aggiudicata il Funky Prize, intervista a Bruno Lenzi, 28 anni, che un anno fa ha fondato una community con 3 progetti e 100 volontari in tutto il mondo.
La startup partecipata da Digital Magics si accorda con il Gruppo Uvet: accedendo a un link si può pagare con carta di credito o debito. Ecco come funziona (e a chi si rivolge)
Filippo Moroni e Pietro Gabriele sono i fondatori di Solido3D, la società romana che ha progettato OLO: dalla Maker Faire New York alla Maker Faire Rome.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.