L’ha detto rispondendo, come al solito, a un tweet
Iscriviti alla nostra newsletter
Rimani aggiornato sulle migliori notizie, approfondimenti, dati, eventi e opportunità del mondo dell’innovazione italiano e internazionale.
L’ha detto rispondendo, come al solito, a un tweet
Le Special Purpose Acquisition Company sono esplose negli ultimi anni. Nonostante un certo calo di popolarità in tempi recenti, sembra proprio che questi veicoli siano destinati a restare in auge. Ma queste realtà offrono un’alternativa praticabile per le exit dalle società venture-backed?
Arriva in Italia dopo Germania e Francia, semplifica la procedura, è ideale per dipendenti, studenti e chi richiede sussidi pubblici e per l’invio del Modello 730 all’Agenzia delle entrate costa 29,90 euro
Dalla letteratura classica per startup, alla storia della Silicon Valley, a tecniche per lo sviluppo di una mentalità creativa, fino a una concezione minimale del business
18 ore di maratona per raccontare l’Italia che non si ferma pur rimanendo a casa. L’appuntamento è in rete grazie a tanti uomini e tante donne che ci racconteranno come stanno vivendo questo momento storico
Tra le top 50 Global Fintech secondo KPMG, Qonto – la neo-banca 100% dedicata al segmento business – ha raggiunto 50.000 clienti in 2 anni e, da maggio 2019, ha iniziato a rivoluzionare la quotidianità bancaria anche di imprese e liberi professionisti italiani.
Continua l’ascesa di N26. A seguito del nuovo round di finanziamenti, la banca mobile tedesca, è ora valutata 3,5 miliardi di dollari. A inizio gennaio presentava una valutazione di 2,7 miliardi di dollari
La società viene valutata 2,7 miliardi. L’aumento di capitale è guidato da Insight Venture Partners. Prossimo obiettivo: lo sbarco negli Stati Uniti
Le storie di successo di donne, esperte di tecnologia, finanza, vicine alle tematiche del sociale. Sono founder di startup innovative ma anche investitrici che, nell’altra parte del globo, stanno dimostrando come sia tempo di abbandonare i “vecchi” stereotipi di genere
Il presidente di FCA striglia i colleghi: “Non c’è successo se non si prova. Creare società favorirà flusso di capitali”. E alle istituzioni: “Bisogna incoraggiare chi vuole avviare nuove attività, indipendentemente dal Paese di nascita”
Iscriviti alla nostra newsletter settimanale
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Milano R.G 14367/2024, Reg. Stampa 144
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA – CA – 352408, Capitale Sociale: € 26.422,79, PEC startupitalia (at) legalmail.it