Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
Life
Smart Money
The Food Makers
Valore Responsabile
 
That's Round
Cover Story
 
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
 
Agenda
Bandi
Live TV
 
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
 
SIOS
Shopping
 
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo
I nostri autori
desc
ECONOMY

Arriva Almago! L’app per trovare lavoro

 ⏱ Leggi in 2 min
  ⏱2 min read
ECONOMY
Share article
Set prefered

Arriva Almago! L’app per trovare lavoro

Share article
Set prefered

AlmaGo! è l’App di AlmaLaurea che permette di consultare le opportunità di lavoro e di partecipare agli eventi di recruiting. Ecco le caratteristiche principali

AlmaGo! è l’App di AlmaLaurea che permette di consultare le opportunità di lavoro e di partecipare agli eventi di recruiting. Ecco le caratteristiche principali

Lavoro
Scuola
author avatar
Andrea Carlino
22 dic 2019

Una delle domande più frequenti che si pongono i futuri studenti universitari è quale sia l’indirizzo migliore per avere un lavoro certo. Chi ancora non sa cosa vorrà fare da grande e non ha preferenze, si basa, molto spesso, su consigli di genitori e parenti, ma anche sulle statistiche. In Italia si ha un’offerta universitaria molto vasta: 4.854 lauree attive (+2% rispetto al 2018/19 in base ai dati raccolti da il Sole 24 Ore) di cui 2.293 di primo livello, 2.221 di secondo livello e 340 a ciclo unico. Si sa che i laureati lavorano di più dei diplomati, 78,7% contro 65,7%, guadagnando anche il 38,5% in più. Inoltre secondo i dati di AlmaLaurea tra i laureati del 2013 fotografati a 5 anni dal titolo, quelli meglio occupati sono i laureati in ingegneria, economia-statistica e professioni sanitarie; tutti sopra all’89%. Un altro dato importante riguarda l’esperienza lavorativa durante gli studi: svolgere un’attività lavorativa, anche occasionale, durante l’università aumenta infatti, secondo AlmaLaurea, le probabilità di trovare lavoro del 39%.

AlmaGo! L’app per trovare lavoro

Per la ricerca del lavoro dopo la laurea, proprio AlmaLaurea ha messo in campo un’applicazione mobile per trovare lavoro per i suoi iscritti. La App si chiama AlmaGo! ed è disponibile su App Store e Google Play. Uno strumento facile da usare che permette di cercare tra le offerte di lavoro e di candidarsi con un solo click.

Con l’app puoi cercare tra migliaia di offerte di lavoro, impostando i filtri di ricerca in base alle tue preferenze e candidarti direttamente con il tuo profilo; salvare le offerte di lavoro e gli eventi che ti interessano con uno swipe right o ignorale con uno swipe left, registrarsi agli eventi di recruiting, scaricare il pass di ingresso e inviare il tuo curriculum vitae alle aziende e attivare il sistema di notifiche per essere sempre aggiornato sulle offerte di lavoro e gli eventi.

 

AlmaGo! è anche la consolle operativa che ti permette di tenere tutto sotto controllo direttamente sul sito AlmaLaurea. La consolle ti permette di aggiornare il curriculum vitae, impostare le tue preferenze sul lavoro cercato e sulle modalità di contatto preferite (alert). Attraverso la versione WEB di AlmaGo! puoi avere accesso a tutti i servizi offerti da AlmaLaurea, ma la App ti consente di consultare comodamente in qualsiasi momento le offerte di lavoro e candidarti con un semplice click. Durante gli eventi la App ti sarà utile per portare con te la lista delle aziende e i tuoi smart profile.

AlmaGo! è un progetto del Consorzio AlmaLaurea e della partecipata AlmaLaurea srl, che opera nell’intermediazione e nella ricerca e selezione del personale progettando ed erogando servizi per favorire l’inserimento nel mondo del lavoro di laureati e diplomati, pubblicando in media 39mila annunci di lavoro e tirocinio e tramite l’erogazione di tutti i servizi offerti dalla piattaforma placement.  Nel 2019 sono stati organizzati 39 eventi di recruitment (AL Lavoro, High-Flyers Day di settore, recruiting day aziendali, career day universitari) a cui hanno partecipato 19mila giovani laureati, di cui 13mila hanno incontrato per colloqui individuali di lavoro i responsabili delle risorse umane di oltre 200 imprese italiane ed estere.

Tags: #ALMALAUREA #LAVORO #UNIVERSITA
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
 Cookie 
|
 Change privacy settings
Torna alla home
Life
Smart Money
The food makers
Valore Responsabile
That's Round
Cover Story
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
Agenda
Bandi
LIVE TV
SIOS
Shopping
RUBRICHE
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
MY
Articoli Salvati
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo