quartauscita

Non tutti sanno che l’Italia ha dato un contributo enorme alla storia dei PC inventando col P101 di Olivetti il primissimo modello, usato persino dagli scienziati della NASA al lavoro sulle missioni Apollo. Questo ottobre cade il sessantesimo anniversario di quella macchina oggi primordiale, all’epoca avveniristica. La nostra Firma dal Futuro Roberto Bonzio ci racconta la storia pionieristica nella nuova puntata di Italiani di Frontiera

StartupItalia Open Summit compie dieci anni. Festeggeremo con tutta la community mercoledì 17 dicembre a Palazzo Mezzanotte di Borsa Italiana a Milano – sono aperte le registrazioni – e abbiamo deciso di ripercorrere questi anni raccontando le startup vincitrici delle passate edizioni. Oggi c’è Matteo Vanotti, Ceo di xFarm Technologies, che ci racconta come da un terreno agricolo di famiglia è nata la scaleup che conta 263 dipendenti, 550mila agricoltori sulla piattaforma e oltre 55 milioni di euro come raccolta

Manca poco alla nuova edizione del Salone dei Pagamenti dal 29 al 31 ottobre al Mico di Milano. Anche quest’anno StartupItalia curerà l’Agorà del Futuro. E poi arriva The Vault Live dedicato ai più giovani. Obiettivo: avvicinare le nuove generazioni alla finanza. Maria Teresa Ruzzi, responsabile di ABIEventi: «Dobbiamo costruire la cultura economica del domani»

Il format di StartupItalia fa tappa all’Università IULM di Milano con un incontro dal titolo “Specchi riflessi” per ragionare di estetica, innovazione e identità. Naviga l’Agenda del Futuro per scoprire alcuni degli appuntamenti più interessanti del mese. Come l’Agorà del Futuro, realizzata da ABI in collaborazione con StartupItalia al Salone dei Pagamenti 2025

Ecco com’è nato un sandalo disegnato attorno alla parola comodità: tutti ne schernivano l’aspetto ma poi, quando lo indossavano, non avrebbero calzato altro nella vita. Affollano le vetrine e i lungomare eppure nessuno ne conosce la storia. C’è anche un pizzico di italianità nella nuova puntata della rubrica A lezione di Fallimento dell’economista Francesca Corrado

Con Trump fa il suo ingresso alla Casa Bianca anche Elon Musk. In Italia il dibattito politico si avvita sulla possibilità per il Paese di diventare cliente del sistema satellitare SpaceX. Ma è davvero conveniente e quali rischi si corrono? L’analisi di Guido Parissenti, Ceo di Apogeo Space, tra le startup italiane attive nel comparto nel giorno del giuramento del tycoon al suo secondo mandato da presidente nello speciale “America chiama mondo”

Classe 1987, psicologo e divulgatore nato ad Anzio, è tra gli esperti più seguiti sui social con il nickname @Psycool. «Ci sono alcuni segnali che permettono di riconoscere le relazioni sane da quelle che non lo sono. Uno di questi è come il partner risponde alle aspettative». La nostra intervista in occasione della Giornata mondiale della salute mentale