Si chiama Alice Jarvis e tra le sue passioni ci sono i social media. “Nata” a Bari, Alice è la prima digital strategist e content creator italiana interamente generata dall’Intelligenza artificiale. A presentarla è il suo ideatore, LaboratorioCom, agenzia di comunicazione che ha lavorato al progetto utilizzando diverse tipologie di software AI. Il nome non è stato scelto a caso: si ispira al capolavoro di Lewis Carrol “Alice nel Paese delle meraviglie”, mentre il cognome è un omaggio a J.A.R.V.I.S (Just A Rather Very Intelligent System), partner AI di Tony Stark nel mondo Marvel. Ecco come è nata l’idea di questa startup cofondata da Silvio Boezio e Raffaele Garofalo.

Leggi anche: Wibo, chi ha scommesso 500mila euro sulla startup di corporate learning?
Alice Jarvis, chi è l’influencer virtuale
Alice ha i capelli rossi, occhi azzurri e carnagione chiara. È giovane ma molto ambiziosa: vuole sfondare nel mondo digitale. Così si è messa a studiare e, a 25 anni, è quasi pronta per iniziare a “lavorare” per le aziende aiutandole a generare contenuti social di ogni tipo. Un esperimento frutto del lavoro di mesi dell’agenzia di comunicazione LaboratorioCom che conferma quanto l’Intelligenza artificiale possa diventare uno strumento potentissimo nelle mani dei professionisti della comunicazione. A realizzare il progetto, un team di esperti di marketing, digital, automazione e comunicazione che hanno dato vita all’immagine iper realistica di Alice dopo decine e decine di prove.
Visualizza questo post su Instagram
Che cosa può fare Alice Jarvis?
«Sebbene la sua genesi sia del tutto digitale, la missione di Alice è profondamente umana: supportare la creatività e le aziende che vorranno al loro fianco un testimonial capace di parlare in qualunque contesto e da qualunque luogo – spiega il co-founder di LaboratorioCom, Silvio Boezio – Del resto l’avvento dell’intelligenza artificiale è paragonabile a una qualunque delle rivoluzioni industriali o all’avvento del World Wide Web con un progresso rapidissimo. È inevitabile sentirsi da una parte smarriti di fronte al suo potenziale, dall’altra super curiosi e desiderosi di utilizzarla nel modo migliore».
A detta del team di LaboratorioCom, Alice, infatti, è in grado di elaborare dati e strategie complesse che poi l’uomo può trasformare in narrazioni coinvolgenti e di impatto.
Il team di LaboratorioCom
«Oggi Alice è a tutti gli effetti parte integrante del nostro team – spiega Boezio – Possiamo dire che le abbiamo fatto il colloquio, l’abbiamo ritenuta idonea e pronta per supportare le nostre attività e le aziende che la sceglieranno. Siamo certi che sarà di supporto ai team marketing e social, per potenziare i risultati e le performance aziendali. La sua presenza sui social media (Instagram e TikTok), infatti, non sarà solo un veicolo per contenuti, ma un laboratorio vivente dove l’interazione tra umano e AI genererà nuove forme di engagement e valore. Non solo, ora siamo in grado di progettare e dare vita a tante sorelle e fratelli di Alice tagliati esattamente sulle esigenze delle realtà che vorranno dotarsi di un partner AI personalizzato».
Fondata nel 2010 da Silvio Boezio e Raffaele Garofalo, LaboratorioCom è un’agenzia di comunicazione che si occupa di grafica e brand identity, campagne pubblicitarie, creazione e sviluppo siti web, strategie SEO, social media e web marketing, comunicazione politica, organizzazione di eventi, fotografia e video, copywriting e AI.