Sarà complicato perché al momento non esiste una app unica per tenere i minori fuori dalle piattaforme. Ma l’UE ci sta lavorando
app
In Gran Bretagna è la prima volta che una class action ottiene una decisione simile da parte di un tribunale. La Big Tech ha comunicato che farà ricorso
Diciotto anni appena compiuti e ha già alle spalle lo sviluppo di una applicazione per aiutare chi soffre di dislessia musicale. Il prossimo 15 maggio Niccolò Bartolacelli riceverà l’onorificenza Alfiere della Repubblica dal Presidente Sergio Mattarella. «Credo nel potere della tecnologia, ma attenzione a non perdere il contatto con la realtà, con le relazioni autentiche, con noi stessi». La sua storia per la rubrica Venti di Futuro
I software sono le fondamenta di costruzione per le app o per le piattaforme di intrattenimento. Non si vedono, ma la loro qualità li rende più intuitivi, più veloci e facili da usare. Ma come funzionano? Lo abbiamo chiesto a Luca Iaconelli e Umberto Grimaldi di Iglu per un viaggio dietro le quinte del Web
TikTok, WhatsApp e Twitch vengono usati dagli adolescenti soprattutto dopo mezzanotte, mentre vince nelle ore diurne YouTube. Il controllo da parte dei genitori risulta parziale: solo il 43,5% ammette di sentirsi sotto osservazione
Non è mai troppo presto per pensare alle vacanze in spiaggia. La scorsa stagione ha confermato il trend di digitalizzazione del settore. I canali online sono cresciuti del +65% per un mercato che oggi vale 100 milioni di euro. Ma la novità è che il turismo attrae non solo pubblici italiani, ma comitive internazionali
Il team: «Stiamo sviluppando modalità intuitive e prive di codice per far sì che i creatori possano allenarsi e produrre modelli sempre più personalizzati e unici»
Piattaforma e sito per rimanere sempre aggiornati su classifiche e statistiche dal campo
Già attiva negli oltre 90mila loculi dei 13 cimiteri di Ancona e nella provincia di Ascoli Piceno, dalla piattaforma si possono trovare facilmente i cari defunti, organizzare i servizi di pulizia e dedicare messaggi personalizzati
ByteDance, il colosso cinese che controlla TikTok, mira a offrire consegne di cibo, prenotazioni di viaggi e diverse altre funzioni. Le stime parlano di oltre 40 miliardi di dollari di transazioni entro il 2025. Può diventare il rivale di WeChat
