Breaking News
StartupItalia TV










LE NOSTRE STORIE
“Ricciolo” per gli amici, medaglia di bronzo ai Giochi Olimpici di Tokyo, 26 anni appena compiuti, poco più che adolescente ha lasciato San Pietro in Casale, nella provincia bolognese, per inseguire un sogno. Oggi, dopo una laurea in Scienze motorie, è la prima donna a guidare la commissione atleti del Coni Emilia-Romagna. Il momento più difficile? «Quando sono saltate le Olimpiadi e ho dovuto reinventarmi una vita»
Matilde Giglio è una trentenne imprenditrice italiana, romana di nascita e globetrotter per professione. È la co-founder di Even Healthcare, società che sta cambiando le regole del sistema sanitario indiano offrendo assicurazione e cure integrate. In India ogni anno le spese mediche mandano 60 milioni di famiglie in rovina. «Il piano è aprirne 18 nei prossimi tre anni in tutto il Paese.»
Quello che state per leggere è l’aggiornamento del nostro osservatorio in costante movimento. Segnala da tanti anni imprenditrici, ricercatrici, Ceo e manager, founder, talenti al lavoro in Italia e nel mondo. Più di duemila storie al femminile già raccontate su StartupItalia. Figure in grado di cambiare il mondo al lavoro e nella vita di tutti i giorni. Save The Date. La community online si incontra anche dal vivo in università Iulm a Milano giovedì 2 ottobre per la Milano Digital Week
Per la rubrica del lunedì sui VC c’è Enrico Pandian, classe 1980, uno tra gli imprenditori seriali più noti. Alle spalle tante imprese di successo ed è attivo come business angel in investimenti pre-seed e seed. È fondatore e presidente di Everli, già Supermercato24. Alla sua intuizione si deve la nascita di Checkout Technologies e FrescoFrigo. «Le cose cambiano rapidamente e le aziende italiane devono comprare innovazione e acquisire startup»
Quanto tempo ci vuole per avere i primi clienti grazie alle attività di personal branding? La via per il successo non ammette né trucchi, né scorciatoie, né miracoli come ci spiega l’esperta di esperta di Social Media Marketing Veronica Gentili anticipando per la rubrica Futuro da sfogliare un estratto del suo libro “Niente Fuffa”, edito da Apogeo
Per trent’anni abbiamo creduto in un futuro di pace, progresso e globalizzazione inarrestabile. Ma era un’illusione. Oggi il mondo ci costringe a riaprire gli occhi. Serve una mappa che abbandoni i vecchi dogmi per proporre nuove connessioni, chiavi di lettura innovative e aggiornati strumenti d’azione. Per la nuova puntata di Futuro da Sfogliare l’analisi di Giuliano Noci, Prorettore del Polo territoriale cinese del Politecnico di Milano e autore del libro “Disordine” per Il Sole 24 Ore
ROAD TO SIOS25 WINTER
2015-2025. Dieci anni insieme di racconti di intuizioni, progetti, fallimenti, partenze e ripartenze, sogni realizzati e sogni infranti. Dieci anni di un ecosistema che ancora oggi fatica a scalare, ma che è meno ingenuo e più consapevole. Dieci anni da celebrare insieme mercoledì 17 dicembre 2025 in Borsa Italiana a Milano. Come saranno i prossimi dieci?
Viaggio in Italia | La mappa del futuro
La lista delle startup regione per regione, noi di Startupitalia abbiamo deciso di intraprendere un viaggio, un tour alla scoperta delle startup italiane.
Seleziona una regione nella mappa