Breaking News

StartupItalia TV

LE NOSTRE STORIE

Pugliese classe ’91, ha studiato Scienze politiche e Comunicazione prima di conoscere il mondo delle startup. «All’inizio mi sentivo come un pesce fuor d’acqua». Oggi assieme ad Alessandro Monticelli (Ceo) guidano Green Independence. «Abbiamo sviluppato una tecnologia capace di produrre energia solare, acqua purificata e idrogeno verde in maniera decentralizzata. Tutto questo nel profondo Sud»

In una corte di una casa ottocentesca in pieno centro la famiglia di Benedetta Medici di Marignano oggi produce stoviglie di ceramica con tecniche molto elaborate. In 200 metri quadrati sono nati prodotti che hanno avuto successo non solo in Europa, ma anche in America e a Hong Kong. «Tutto è iniziato per gioco nei primi anni ’90 quando mia madre e mia zia cercavano piatti decorati senza riuscirci. Oggi produciamo 20mila pezzi all’anno», racconta Benedetta, seconda generazione dell’impresa di famiglia, nella nuova puntata di Viaggio in Italia

StartupItalia Open Summit compie dieci anni. Festeggeremo con tutta la community mercoledì 17 dicembre a Palazzo Mezzanotte di Borsa Italiana a Milano – sono aperte le registrazioni – e abbiamo deciso di ripercorrere questi anni raccontando le startup vincitrici delle passate edizioni. Per sapere come è andata a finire e per dare suggerimenti alle nuove in campo. Oggi c’è Pierluigi Paracchi, CEO di Genenta Science, vincitrice nel 2019. Pioniere del venture capital biotech in Italia, ci racconta la sua scalata. «Servono investimenti concentrati e una visione strategica per trasformare gli innovatori nostrani in campioni globali»

Manca poco alla nuova edizione del Salone dei Pagamenti dal 29 al 31 ottobre al Mico di Milano. Anche quest’anno StartupItalia curerà l’Agorà del Futuro. E poi arriva The Vault Live dedicato ai più giovani. Obiettivo: avvicinare le nuove generazioni alla finanza. Maria Teresa Ruzzi, responsabile di ABIEventi: «Dobbiamo costruire la cultura economica del domani»

ROAD TO SIOS25 WINTER