Breaking News

StartupItalia TV

LE NOSTRE STORIE

È in corso fino al 21 novembre a Belém, in Brasile, la Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici. Aumentano i dubbi sul raggiungimento di molti obiettivi. In Italia pesa poi la burocrazia. «Procedure di installazione troppo lunghe. Senza sussidi il mercato è crollato», afferma Nima Oulomi, fondatore e Ceo di Tabo, startup italiana attiva nel settore green con i pannelli

Alla scoperta delle startup vincitrici delle passate edizioni del SIOS, che quest’anno compie dieci anni. Oggi c’è Alberto Broggi, Ceo di VisLab, startup vincitrice della prima edizione e acquisita dal gruppo americano Ambarella. Un’idea incompresa partita da tre universitari e che ha raggiunto un’exit da 30 milioni di dollari con più di 90 persone impegnate a Parma. «Nel 1998, quando realizzavamo test su strada, eravamo fuorilegge. Se avessimo aspettato la regolamentazione non avremmo fatto nulla»

Silvia Sacchi, nota giornalista Rai, ha segnalato un video nel quale un suo avatar conduceva il telegiornale riferendo presunte emergenze sui vaccini. Dopo la prima reazione di incredulità è partito il caos. «Persone che avevo intervistato hanno dubitato di me». Una nuova puntata di Unstoppable Women che diventa un monito per orientarsi negli usi e abusi che si annidano in rete

Apripista per molti divulgatori scientifici online, è diventato famoso grazie a format come la Scienza Brutta e al suo modo di fare e raccontare. Tutto è cominciato a Bologna nel 2014. «Ho aperto il canale YouTube come passatempo tra coinquilini. Tra le persone che mi seguono ci sono tantissimi accademici». Mercoledì 17 dicembre sarà speaker in Borsa Italiana al SIOS25

ROAD TO SIOS25 WINTER