Cover Story

La nuova tappa del nostro Grand Tour arriva nella quarta città più importante della Terra dei Laghi, dove al Vantaa Future Hub si stanno mettendo le basi per supportare realtà innovative. Tommo Koivusalo: «Qui il settore pubblico è più coinvolto in questo tipo di attività rispetto all’Italia ma entrambi gli Stati sono preparati per questo mondo in rapido cambiamento»

Come cambiano gli spostamenti in Italia? La mobilità è davvero sostenibile? Per capirlo, StartupItalia ha intrapreso un nuovo viaggio che la porterà a sondare il settore, i suoi protagonisti, le rivoluzioni in atto e le criticità in corso. Massimo Ciuffini, Responsabile Area Mobilità Sostenibile della Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile: «Città 30? Bene ridurre la velocità, ma con criterio»

Irene Mingozzi, VC di Italian Founders Fund, conosce l’ecosistema americano dell’innovazione perché ha lavorato dieci anni in Silicon Valley. «Sposta di più una scelta di Meta che una legge del Congresso». La nostra intervista nel giorno del giuramento del tycoon al suo secondo mandato da presidente nello speciale “America chiama mondo”

Come per altri passaggi nella storia della civilizzazione umana con l’avvento dell’intelligenza artificiale si scardineranno ordini precostituiti, modi di produzione, etiche di conduzione. Una sfida epocale cui l’umanità prova a rispondere con strategie convergenti: istruzione educativa, regolazione giuridica, conformazione etica e direzione politica. Ma basteranno? Prova a rispondere Cosimo Accoto anticipando per la nostra rubrica domenicale Futuro da Sfogliare i temi del suo ultimo libro “Il pianeta latente”, edito da Egea

Con Imane Marouf e Gaia Roncalli ha fondato Ecosmic, realtà torinese attiva nella space economy. Le tre startupper, tutte under 30, hanno studiato ingegneria aerospaziale tra il Politecnico di Milano, quello di Torino e la University of Technology di Delft, dove si sono conosciute. Nelle orbite terrestri ci sono più di novemila detriti abbandonati. Il loro software evita le collisioni tra satelliti e non solo. La nuova storia per la rubrica “Unstoppable Women”

La nostra rubrica Viaggio in Italia fa tappa al Tecnopolo di Bologna, dove c’è l’ECMWF, uno dei più grandi archivi meteorologici al mondo. Tra supercomputer, Intelligenza artificiale e collaborazioni globali, il centro guida l’innovazione nelle previsioni meteo, bilanciando efficienza, sostenibilità e precisione. «I dati ci aiuteranno sempre di più», afferma Martin Palkovic, Director of Computing dell’ECMWF

Laura Morchi è la CTO e co-founder di Soundsafe Care, spin-off dell’Istituto di BioRobotica della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa che combina robotica e ultrasuoni per il benessere dei pazienti. «La mia è una squadra senza differenze di genere dove le persone contano per il loro valore e il loro contributo». La sua storia e quella del suo team per la rubrica Venti di futuro