Cover Story

Dopo un’esperienza nelle telco e nei media tradizionali Raffaele Giovine ha deciso di puntare sul web. Erano gli anni dello scoppio della bolla delle dot.com. Oggi vive tra Los Angeles e la Bay Area. «Noto tante opportunità per investire in società italiane dall’America mantenendo lì lo sviluppo grazie al costo del lavoro competitivo». La nuova puntata della rubrica “Italiani dell’altro mondo”

La nuova tappa del nostro Viaggio in Italia parte da Genova per scoprire le realtà raccontate da Lorenzo De Michieli, direttore del reparto Technology Transfer dell’Istituto Italiano di Tecnologia: «In 12 anni le nostre startup hanno dato vita a più di 200 posti di lavoro in settori come le scienze della vita e computazionali. Con l’AI si va verso un’interazione uomo-macchina sempre più stretta»

Seicomplice è stato creato da zero per un esame universitario da Clara Vella, Gaia Parmigiani, Carlotta Ardu, Pamela Marcelli e Martina Martucci, tutte tra i 21 e i 23 anni. L’idea nasce da una di loro vittima di vendetta porno, col sostegno del professore Andrea Natella. «Vogliamo interrompere l’indifferenza, generare disagio, trasformare la curiosità in consapevolezza». La nuova storia per Venti di Futuro

In un periodo in cui i temi ambientali sembrano passare in secondo piano nelle agende politiche, il giornalista scientifico Ferris Jabr del National Geographic ci svela una nuova e radicale visione del pianeta che abbiamo la fortuna di abitare e che non dovremmo maltrattare. In occasione della Giornata della Terra 2025 pubblichiamo un estratto del suo libro “Una creatura chiamata Terra”, Aboca edizioni

Doorway, piattaforma di equity crowdfunding, ha permesso a circa 30 persone di partecipare all’ultimo round da 3,5 miliardi di dollari. La scaleup scelta è la diretta competitor della società di Sam Altman. La founder Antonella Grassigli è la protagonista della nuova puntata del lunedì dedicata ai VC e ai profili che supportano le startup. «L’AI sarà rivoluzionaria come internet»

Albert Einstein è noto in tutto il mondo per aver rivoluzionato la nostra comprensione del cosmo, ma pochi sanno che il celebre scienziato aveva un profondo lato spirituale che torna oggi alla luce, in concomitanza con il settantesimo anniversario della sua morte, grazie al libro “Sono parte dell’infinito” di Kieran Fox, edito da Egea, di cui ospitiamo un estratto per la nostra rubrica domenicale Futuro da sfogliare

Per il World Economic Forum il divario di genere nella salute costa all’economia globale fino a 1 trilione di dollari, eppure solo l’1% degli investimenti in healthcare è destinato a soluzioni per la salute femminile. «La svolta passa per la consapevolezza», dice Valeria Leuti, founder e presidente di Tech4Fem, realtà che aiuta l’empowerment femminile e che ha fatto nascere il primo Osservatorio sul FemTech. L’intervista per Unstoppable Women

Nel 2023 è stata nominata European Capital of Innovation dalla Commissione Europea. Per la rubrica Grand Tour siamo andati nella capitale portoghese per scoprire Unicorn Factory, tra i 20 migliori Innovation hub in Europa secondo il Financial Times. «L’anno scorso abbiamo sostenuto 250 startup nello scaleup, facilitando connessioni con i VC per un valore di 600 milioni di euro»