Cover Story

All’anagrafe è Michele Costopulos Cappi ed è un esperto di finanza personale che ha lavorato in Procter & Gamble e Google. Ha ideato “Excel con Mike” con oltre 700.000 follower sui social. Per la rubrica Futuro da sfogliare i suoi suggerimenti per la corretta gestione del proprio patrimonio. Un estratto del suo nuovo libro “Finanza personale con Excel con Mike”, edito da Apogeo

I nuovi protagonisti di Venti di futuro sono Pierangelo e Michelangelo Raiola, 32 anni appena compiuti, originari di Napoli ma cresciuti tra le Dolomiti. E come nelle migliori realtà imprenditoriali anche la loro idea è nata da un bisogno: Pierangelo è un ex atleta agonista ma la sua carriera sportiva si è interrotta a causa di continui infortuni. «Come dice spesso Warren Buffett, “fare impresa è un po’ come sposarsi” e per noi due, gemelli così uniti, era inevitabile collaborare in un progetto tutto nostro»

La startup di quadricicli elettrici guidata da Umberto Palermo ha il suo stabilimento produttivo a Orbassano, nel Torinese, un tempo feudo indiscusso di Fiat: «Qui abbiamo riqualificato un ex complesso industriale e smaltito 10mila mq di amianto ed eternit, sostituiti da pannelli solari». La vera svolta? «Ci siamo riappropriati della creatività e della manifattura italiana, unica al mondo»

Federico Lonoce è Partner di Nextalia Ventures, il fondo che di recente ha partecipato al round da 60 milioni di dollari della fintech londinese Shop Circle. «Dopo Brexit è cambiato tutto». Così ha deciso di rientrare per fare crescere l’ecosistema nazionale. Una nuova puntata del lunedì alla scoperta di un protagonista del panorama VC

«Per anni ho lavorato in importanti multinazionali al Nord, poi sono tornata a casa. Da un’irritazione sulla pelle mentre ero incinta mi è venuta l’idea di mettere in piedi Biancamore», afferma Daniela Senatore. La nuova tappa del nostro Viaggio in Italia arriva nel cuore della Campania, nell’allevamento bufalino di Enzo Barlotti. Qui l’innovazione passa per la genuinità e la tradizione