Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
Life
Smart Money
The Food Makers
Valore Responsabile
 
That's Round
Cover Story
 
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
 
Agenda
Bandi
Live TV
 
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
 
SIOS
Shopping
 
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo
I nostri autori
desc
LIFESTYLE

LowRes | Salvini e la maledizione del selfie in piazza

 ⏱ Leggi in 1 min
  ⏱1 min read
In collaborazione con
LIFESTYLE
Share article
Set prefered

LowRes | Salvini e la maledizione del selfie in piazza

Share article
Set prefered

Quel che è capitato, due volte, al Ministro dell’Interno è solo l’inizio. Semplificare e rendere social la comunicazione politica significa mettersi alla pari con tutti gli altri partecipanti alla discussione

Quel che è capitato, due volte, al Ministro dell’Interno è solo l’inizio. Semplificare e rendere social la comunicazione politica significa mettersi alla pari con tutti gli altri partecipanti alla discussione

author avatar
Massimo Mantellini
20 feb 2019

È accaduto due volte in poche ore. Il ministro dell’Interno Matteo Salvini è stato “hackerato” nella parte più sensibile della sua comunicazione politica, quella in cui eccelle: la propaganda sui social. In entrambi i casi si è trattato di due interlocutori molto giovani che, mescolandosi alla folla dei sostenitori del Ministro chiedendo di farsi un selfie con lui, ne hanno approfittato per registrare messaggi anti-Salvini.

#49milioni di applausi pic.twitter.com/QhwWHFGE4H

— Maurizio Martina (@maumartina) February 18, 2019

Nel primo caso il ragazzo, che aveva ammonito il Ministro sulla necessità di “aprire i porti” e restituire i 49 milioni di euro scomparsi dal bilancio della Lega, è stato rapidamente “adottato” dall’opposizione: il segretario del Partito Democratico Martina ha postato su Twitter il video compiacendosene e la eco di quel filmato brevissimo e intenso è stata molto ampia (per lo meno negli ambiti tutto sommato ristretti di chi si occupa di simili argomenti).

 

Nel secondo caso, quello di una ragazza che ha “amichevolmente” insultato Salvini a favore di telecamera è accaduto qualcosa di più complesso. Salvini stesso ha ripubblicato il selfie sui suoi canali social, cavalcando un simile contenuto come segno della propria apertura e leggerezza. Una strategia, quella della sdrammatizzazione alternata agli attacchi violenti, nella quale Salvini e il suo staff sono maestri.

Grazie di cuore amici Sardi, ogni volta che vengo nella vostra Terra è sempre un’esperienza indimenticabile. ❤️ pic.twitter.com/Jk8llVfyBR

— Matteo Salvini (@matteosalvinimi) February 17, 2019

Entrambi questi piccoli episodi indicano la strada. E la strada della comunicazione politica in Rete è tutto sommato chiara da tempo. Serve talento e velocità, oltre che una buona dose di cinismo. Per questo la quasi totalità dei politici di vertice è costituzionalmente incapace di utilizzarla efficacemente. Ma talento e velocità non bastano, perché negli ambienti condivisi non sarà improbabile incontrare qualcuno più veloce e talentuoso di te. Nel percorso intrapreso con convinzione da tutti, non solo da Salvini, verso la grande semplificazione del messaggio, verso la sua assoluta banalizzazione, non sarà improbabile incontrare qualcuno che in un simile racconto del mondo avrà individuato nuovi percorsi.

Tags:
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
 Cookie 
|
 Change privacy settings
Torna alla home
Life
Smart Money
The food makers
Valore Responsabile
That's Round
Cover Story
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
Agenda
Bandi
LIVE TV
SIOS
Shopping
RUBRICHE
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
MY
Articoli Salvati
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo