Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
Life
Smart Money
The Food Makers
Valore Responsabile
 
That's Round
Cover Story
 
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
 
Agenda
Bandi
Live TV
 
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
 
SIOS
Shopping
 
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo
I nostri autori
desc
STARTUP

#SIOS19 StartupItalia Village | Midori, la PMI innovativa del risparmio energetico

 ⏱ Leggi in 2 min
  ⏱2 min read
STARTUP
Share article
Set prefered

#SIOS19 StartupItalia Village | Midori, la PMI innovativa del risparmio energetico

Share article
Set prefered

A StartupItalia Open Summit potrete conoscere il team di Midori e tante altre realtà imprenditoriali. Fissatelo in agenda: lunedì 16 dicembre torna SIOS!

A StartupItalia Open Summit potrete conoscere il team di Midori e tante altre realtà imprenditoriali. Fissatelo in agenda: lunedì 16 dicembre torna SIOS!

StartupItalia
author avatar
Alessio Nisi
20 nov 2019

Midori è una PMI innovativa fondata a Torino alla fine del 2011, incubata inizialmente presso I3P, l’Incubatore di Imprese Innovative del Politecnico di Torino e oggi basata negli spazi dell’Energy Center di Torino, una struttura a servizio dell’innovazione per le più importanti aziende del settore energetico e centri di ricerca. Si occupa di smart metering e di analisi energetica per aziende e cittadini e sarà tra i progetti innovativi presenti il 16 dicembre allo StartupItalia Village e protagonisti allo StartupItalia Open Summit 2019.

Lunedì 16 dicembre torna protagonista lo StartupItalia Open Summit 2019 in collaborazione con Università Bocconi. Persone, progetti, idee, percorsi visti con gli occhi di chi sorride al futuro: questo il senso del nuovo #SIOS19, incentrato sui segnali del futuro. Una giornata di networking per riunire tutto l’ecosistema dell’innovazione italiano con una plenaria, workshop e uno StartupItalia Village, un luogo dove le startup incontrano gli esperti del settore, investitori e un pubblico interessato, per presentare le proprie idee di business e stringere le giuste connessioni per portare i propri progetti verso il futuro.

Abbiamo chiesto al team di Midori di raccontarci qualcosa in più sulla loro esperienza.

midori

Cosa fa Midori?

Midori è una giovane realtà imprenditoriale torinese, nata da un team di motivati ragazzi esperti di efficienza energetica, ICT e psicologia sociale. Realizziamo servizi avanzati di analisi energetica e smart metering basati su data analytics e machine learning con l’intenzione di fornire a cittadini ed aziende dati energetici precisi e di dettaglio, come quelli sui consumi degli
elettrodomestici, fino ad oggi inaccessibili, ma fondamentali per conoscere come viene usata l’energia e comprendere quali azioni adottare per risparmiare evitando inutili sprechi. Con i nostri prodotti vogliamo promuovere, infatti, l’uso responsabile di un bene prezioso come l’energia, partendo prima di tutto dalla conoscenza dettagliata del consumo energetico degli
elettrodomestici, perché essere consapevoli è il primo passo verso l’efficienza energetica. L’ultimo nato in casa Midori per rispondere a queste necessità è NED, il primo assistente energetico di casa che permette di tenere sempre sotto controllo quanta energia consumano gli elettrodomestici di casa, attraverso un solo strumento di misura.

Com’è nata l’idea? Vi siete ispirati a qualcosa di esistente, da un vostro bisogno o altro?

NED nasce dall’idea di dare alle persone un accesso completo alle informazioni su come viene consumata l’energia in casa. In un’epoca dominata da nuove e rapide evoluzioni tecnologiche, il settore energetico sembra essere quello che non è riuscito fino ad oggi a restare al passo. NED vuole colmare questa distanza e portare anche in questo settore una tecnologia nuova in grado di dare ai cittadini maggiore consapevolezza sui consumi e sprechi energetici.

Qual è lo stato attuale del progetto e quali sono gli obiettivi futuri?

Midori ha saputo costruirsi una solida reputazione sul mercato energetico grazie ad importanti collaborazioni con grandi aziende, italiane e straniere, del settore energetico, come RePower, Liquigas ed Evolvere, e la migliore validazione della nostra offerta è data dalla continuità del rapporto commerciale con alcuni di queste grandi aziende. Ad oggi NED ha ricevuto importanti riconoscimenti e premi a livello nazionale ed internazionale per l’elevato grado di innovazione degli algoritmi di machine learning per il riconoscimento dei carichi elettrici e dei servizi a valore aggiunto.

Il nostro obiettivo per il futuro è far crescere il nostro progetto sviluppando le vendite B2C e B2B. Stiamo già cercando partnership con aziende di fornitura energetica, assicurazioni, banche e distributori per la diffusione di NED. Nel frattempo, non smettiamo di lavorare intensamente per: sviluppare nuovi servizi ed introdurre nuove funzionalità richieste dal mercato ed intercettare così il maggior numero di clienti consumer e business; aumentare le attività di marketing online e offline per acquisire nuovi clienti consumer e business, attraverso fiere di settore, social advertising ed attività commerciale; investire in Ricerca & Sviluppo per migliorare gli algoritmi di machine learning di NED, avviare sperimentazione all’estero  e realizzare una piattaforma di servizi per la profilazione energetica avanzata per le aziende basati su Big Data.

Che cosa ti aspetti dall’esperienza allo StartupItalia Village?

StartupItalia Village sarà certamente un’esperienza importante per mostrare le potenzialità di NED ad un grande pubblico appassionato di innovazione. La grande visibilità online e offline dell’evento ci consentirà di ricevere riscontri autorevoli sul funzionamento del nostro prodotto, cercare partnership ed occasioni per tessere nuove relazioni con le altre aziende partecipanti all’evento. E noi non vediamo l’ora di immergerci nell’eccitante atmosfera di questo #SIOS19.

Tags: #SIOS19 #MIDORI #STARTUPITALIA-VILLAGE #STARTUPITALIA
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
 Cookie 
|
 Change privacy settings
Torna alla home
Life
Smart Money
The food makers
Valore Responsabile
That's Round
Cover Story
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
Agenda
Bandi
LIVE TV
SIOS
Shopping
RUBRICHE
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
MY
Articoli Salvati
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo