I tool di Google per la migrazione delle aziende sul cloud
Play, il canale digital streaming di NAStartUp, compie un anno. Il bilancio del founder Antonio Prigiobbo
YouTube, c'è Spazio per tutti. Divulgare Musk&Co secondo Adrian Fartade
Metti Bernie Sanders dove vuoi: un sito lo fa comparire ovunque
CATEGORIE
Gen 10, 2020
Da assistente sociale a gestore della complessità: chi è il case manager
Bisogni di welfare sempre più complessi richiedono una visione olistica, interventi tailor made e la capacità di coordinare una pluralità di fonti di aiuto
Gen 10, 2020
Da assistente sociale a gestore della complessità: chi è il case manager
Bisogni di welfare sempre più complessi richiedono una visione olistica, interventi tailor made e la capacità di coordinare una pluralità di fonti di aiuto
La persona al centro: questa frase negli ultimi anni è la chiave di volta degli interventi sociali. I bisogni di welfare individuali e sociali sono profondamente cambiati e dinanzi a questa complessità – che impone la messa in campo di una pluralità di fonti di aiuto e di servizi, sia formali che informali – le risposte del sistema di protezione sociale si sono orientate verso la costruzione di modelli assistenziali caratterizzati da un approccio multidisciplinare e interdisciplinare, capace di leggere in maniera olistica ciascuna situazione di fragilità e di intervenire con un piano assistenziale personalizzato.
Nata negli USA negli anni ’70, la metodologia del case management nel servizio sociale si basa su 5 elementi:
Rimani sempre aggiornato sui
temi di StartupItalia!
iscriviti alla newsletter