Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
Life
Smart Money
The Food Makers
Valore Responsabile
 
That's Round
Cover Story
 
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
 
Agenda
Bandi
Live TV
 
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
 
SIOS
Shopping
 
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo
I nostri autori
desc
TECH

Vaccini antinfluenzali, quando arrivano? La situazione nelle Regioni

 ⏱ Leggi in 2 min
  ⏱2 min read
TECH
Share article
Set prefered

Vaccini antinfluenzali, quando arrivano? La situazione nelle Regioni

Share article
Set prefered

In tutta Italia sono oltre 16 milioni le dosi acquistate. Ma nelle farmacie?

In tutta Italia sono oltre 16 milioni le dosi acquistate. Ma nelle farmacie?

Cybersecurity
author avatar
Alessandro Di Stefano
16 ott 2020

Introvabili nelle farmacie. I vaccini antinfluenzali restano un’incognita che preoccupa soprattutto in vista del delicato autunno che milioni di italiani dovranno vivere. Parliamo soprattutto dei soggetti più a rischio e degli anziani: non sono mancate le polemiche per i ritardi e per una campagna vaccinale che sembra partire in ritardo, mentre le impennate dei contagi da coronavirus preoccupano Governo e cittadini. Come si leggeva quest’estate sulla stampa, i vaccini antinfluenzali rappresentano un’importante difesa soprattutto quest’anno: «Anche se la vaccinazione non esclude del tutto la possibilità per il singolo di contrarre l’influenza – spiegava Giancarlo Icardi, ordinario di Igiene all’università di Genova, a Repubblica – è comunque in grado di ridurre in maniera importante il numero di malati e dunque la pressione sui sistemi sanitari». Ma come è la situazione nelle Regioni?

Leggi anche: Crisanti a StartupItalia: “Rischio 10mila casi. Scuole chiuse? Misura cieca”

Lombardia

Partiamo dalla Lombardia e, in particolar modo, da Milano. Il capoluogo è tra le città su cui più si stanno puntando gli occhi. Salgono i contagi e le terapie intensive, entro il prossimo mese, potrebbero superare il 30% dei posti occupati in tutta la regione. Sul sito ufficiale della Regione Lombardia, si spiega che nelle ASS sono attivi i centri vaccinali dove è possibile ottenere la vaccinazione gratuita per le categorie a rischio (quest’anno è stata abbassata l’età minima da 65 a 60 anni). E nelle farmacie? La situazione preoccupa chi gestisce questi presidi sul territorio, dal momento che le Regioni potrebbero distribuire soltanto una piccola fetta delle dosi acquistate (oltre 16 milioni in tutta Italia). Al momento diverse farmacie non sanno dare alcun tipo di informazione su quanto (e se) arriveranno i vaccini.

Campania

La Regione governata da Vincenzo De Luca sta vivendo giorni critici. Chiuse le scuole, con una decisione che ha irritato il ministro dell’Istruzione, Lucia Azzolina, è partita la campagna vaccinale che darà priorità ai soggetti a rischio (anziani e bambini dal sesto mese in poi). Per quanto riguarda il resto della popolazione la situazione è differente: come si legge sull’Ansa, sembra che la Regione distribuirà soltanto l’1,5% delle dosi acquistate alle farmacie.

Veneto

Il presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, ha comunicato che sono state acquistate 1,3 milioni di dosi. Da pochi giorni è partita la campagna antinfluenzale per i soggetti a rischio.

Puglia

Come riportato su Open, la Regione guidata da Michele Emiliano si è portata avanti rispetto ad altre, avviando la caccia ai vaccini antinfluenzali già a marzo, quando l’Italia cominciava il difficile periodo del lockdown. Questo ha garantito la raccolta di oltre 2 milioni di dosi che permetterebbero di raggiungere l’obiettivo di vaccinare metà della popolazione residente. La campagna è già partita e nelle farmacie verranno distribuite un totale di 150mila vaccini antinfluenzali.

Tags: #INFLUENZA #VACCINI
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
 Cookie 
|
 Change privacy settings
Torna alla home
Life
Smart Money
The food makers
Valore Responsabile
That's Round
Cover Story
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
Agenda
Bandi
LIVE TV
SIOS
Shopping
RUBRICHE
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
MY
Articoli Salvati
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo