Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
Life
Smart Money
The Food Makers
Valore Responsabile
 
That's Round
Cover Story
 
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
 
Agenda
Bandi
Live TV
 
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
 
SIOS
Shopping
 
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo
I nostri autori
desc
ECONOMY

Quando l’IA ti dice se vincerai alle aste immobiliari

 ⏱ Leggi in 1 min
  ⏱1 min read
ECONOMY
Share article
Set prefered

Quando l’IA ti dice se vincerai alle aste immobiliari

Share article
Set prefered

Gli analisti della startup Reviva analizzano i dati degli immobili e “matchano” i big data nel database interno con gli NPL ovvero i Crediti Non Performanti per individuare parametri come il prezzo, i ribassi e il tempo medio di vendita

Gli analisti della startup Reviva analizzano i dati degli immobili e “matchano” i big data nel database interno con gli NPL ovvero i Crediti Non Performanti per individuare parametri come il prezzo, i ribassi e il tempo medio di vendita

Economia Digitale
author avatar
Carlo Terzano
4 dic 2020

Chi ha un po’ di soldi da spendere e il tempo di partecipare alle vendite con incanto, segue spesso le pubblicazioni dei tribunali per presenziare alle aste immobiliari di beni pignorati a soggetti falliti. Le seguono in pochi, spesso vanno deserte e ancora più spesso è possibile fare ottimi affari. E poi c’è il brivido dell’asta, con la sua competizione (un tempo in Italia si usava il sistema delle tre candele vergini) che rende l’aggiudicazione incerta fino all’ultimo rilancio. Anzi, fino a ora. Perché adesso è arrivata l’intelligenza artificiale che potrebbe rendere tutto più piatto e meno emozionante, ma pure più remunerativo.

Un fotogramma del film La migliore offerta, di Giuseppe Tornatore

Leggi anche: Impact Investor Day, vincono Moove e Zeropercento

Il machine learning applicato alle aste immobiliari

L’idea è venuta a Reviva, startup attiva nel Real Estate e nel fintech. “Vogliamo diventare il punto di riferimento in Italia nel mercato fintech real estate legato alle aste immobiliari”, ha detto Ivano De Natale Ceo e co Founder di questa realtà. “Allo stesso tempo, puntiamo a integrare e potenziare la nostra tecnologia per innovare un settore che, ancora oggi, tarda ad accelerare quel processo di digitalizzazione sempre più necessario per adattarsi alle nuove esigenze dei potenziali acquirenti”.

Usando l’IA sarebbe insomma possibile prevedere gli esiti delle aste immobiliari e valutare i beni offerti con modelli appositi. I data scientist di Reviva analizzano a più riprese i dati relativi agli immobili all’asta presenti sul mercato e si occupano di “matchare” tra loro i big data nel database interno con gli NPL ovvero i Crediti Non Performanti, prestiti concessi dalle banche ma che non possono essere ripagati dal debitore, che vengono affidati di volta in volta alla startup dai servicers, le società che li gestiscono per conto delle banche. L’obiettivo è quello di individuare gli immobili in asta collegati e studiare parametri come il prezzo richiesto, i ribassi, il tempo medio di vendita.

Leggi anche: Ecco davinci-1, installato a Genova il supercomputer di Leonardo

Un fotogramma del film La migliore offerta, di Giuseppe Tornatore

Si tiene conto anche di elementi più strettamente legati all’immobile, quali i metri quadri, l’esposizione o il piano a cui si trova, e li si contestualizza con l’andamento delle compravendite immobiliari nella zona interessata. “Si tratta, dunque, di tracciare in modo automatizzato, grazie ad un tool realizzato dalla stessa startup Reviva, un profilo dettagliato dell’immobile al fine di poterne trarre una valutazione quanto più accurata possibile”. Forse si perde un po’ la magia dell’asta, ma in compenso si avvicina la possibilità di aggiudicazione del bene in palio.

Tags: #ASTE-IMMOBILIARI #IVANO-DE-NATALE-CEO #REVIVA
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
 Cookie 
|
 Change privacy settings
Torna alla home
Life
Smart Money
The food makers
Valore Responsabile
That's Round
Cover Story
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
Agenda
Bandi
LIVE TV
SIOS
Shopping
RUBRICHE
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
MY
Articoli Salvati
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo