Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food Makers
Lifestyle
UpSkill
Impact
Valore Responsabile
 
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
 
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
Live TV
SIOS
desc blur blur
BLOG

BnbSitter, startup di due italiani a Parigi, conquista il mercato europeo di portineria on-demand

 ⏱ Leggi in 2 min
  ⏱2 min read
BLOG
Share article
Set prefered

BnbSitter, startup di due italiani a Parigi, conquista il mercato europeo di portineria on-demand

Share article
Set prefered

La piattaforma fatta da due ragazzi siciliani in Francia, ha registrato un tasso di crescita di +100% negli ultimi tre mesi, e ora arriva in Italia

La piattaforma fatta da due ragazzi siciliani in Francia, ha registrato un tasso di crescita di +100% negli ultimi tre mesi, e ora arriva in Italia

author avatar
Redazione
8 ott 2015

(Comunicato Stampa) – Bnbsitter, la startup che fornisce servizi di concierge on demand a tutti coloro che desiderano affittare un alloggio a breve termine, ha annunciato oggi i primi risultati, dopo il seed round di investimento da 450.000 dollari ottenuto nel 2014. A pochi mesi di distanza, Bnbsitter ha registrato un tasso di crescita del +100% sul trimestre scorso, affermandosi in Europa come la prima piattaforma di servizi on-demand per il mercato degli affitti a breve termine.

Fondata nel 2013 da due imprenditori siciliani residenti a Parigi, Biagio Tumino e Piero Cipriano, Bnbsitter è già diventato uno strumento irrinunciabile per i proprietari di immobili di 13 città europee, tra cui Parigi, Cannes, Nizza, Barcellona, ​​Roma e Milano. Con oltre 250 fornitori di servizi o “sitter” disponibili sul sito, la società ad oggi ha offerto 25.000 servizi a proprietari ed amministratori e accolto oltre 30.000 ospiti .

Come funziona BnbSitter

La piattaforma Bnbsitter è rivolta a chiunque debba gestire soggiorni a breve termine, da singoli proprietari a multi-proprietari e società di gestione immobiliare. Il servizio offerto dalla startup si fa carico, per il proprietario di casa, di tutti i problemi logistici più comuni e dispendiosi in termini di tempo, che accompagnano tutte le fasi dell’affitto di un immobile: dalla consegna delle chiavi (con la registrazione degli ospiti al check-in e check-out), alla pulizia e lavanderia, ai servizi di rifornimento e di coordinamento per gli ospiti. Al centro del modello, prezzi molto competitivi e forte attenzione all’assistenza al cliente.

BnbSitter1

Tutti i “Sitter” sono selezionati sulla base di un sistema di controllo rigoroso, hanno sottoscritto un contratto di assicurazione che copre tutti i servizi forniti e garantiscono la massima flessibilità negli orari di disponibilità. Bnbsitter esegue anche un accurato controllo qualità da parte di ex professionisti di hotel 5 stelle, garantendo che i più alti standard di servizio siano rispettati.

Con Bnbsitter, il proprietario di casa non deve far altro che affidare ai “concierge” offerti dalla piattaforma i propri ospiti, con la certezza che potranno godere di un’accoglienza calorosa e professionale al tempo stesso e di un alloggio perfettamente pulito.

«La crescita fenomenale del settore degli affitti a breve termine ha aperto un importante nuovo mercato per i servizi di concierge on demand in tutto il mondo. Siamo entusiasti di aver già raggiunto la “pole position” in Francia, grazie a servizi flessibili e affidabili che rispondono direttamente alle esigenze di proprietari ed amministratori», ha detto Biagio Tumino, co-fondatore e Coo di Bnbsitter.

Bnbsitter

Il mercato degli affitti per le vacanze è destinato a salire a 130B di dollari entro il 2020 (su 30B di dollari dal 2014), generando una grande opportunità anche per il settore dei servizi di accoglienza, ora stimato a 20B di dollari con un CAGR (Compound Annual Growth Rate) previsto del 10% entro il 2020.

Tumino ha concluso: «Dopo esserci affermati come leader in Francia, il nostro obiettivo è ora quello di dominare rapidamente il settore in tutta Europa, concentrandoci soprattutto su Italia, Spagna e UK nel breve termine».

Tags: #BNBSITTER #SALA-STAMPA
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin
tiktok

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
Cookies
Torna alla home
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food makers
Lifestyle
UpSkill
Impact
Valore Responsabile
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
LIVE TV
SIOS