Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
Life
Smart Money
The Food Makers
Valore Responsabile
 
That's Round
Cover Story
 
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
 
Agenda
Bandi
Live TV
 
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
 
SIOS
Shopping
 
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo
I nostri autori
desc
STARTUP

AZ Eltif ALIcrowd co-investirà 1milione di euro nelle scarpe tech Fessura

 ⏱ Leggi in 2 min
  ⏱2 min read
STARTUP
Share article
Set prefered

AZ Eltif ALIcrowd co-investirà 1milione di euro nelle scarpe tech Fessura

Share article
Set prefered

Altre 7 startup scelte da Mamacrowd sono in attesa di completare l’iter di selezione da parte di Azimut Libera Impresa SGR. Continua la call MamaFund&Crowd per accedere all’Eltif ALIcrowd da 25 milioni di euro

Altre 7 startup scelte da Mamacrowd sono in attesa di completare l’iter di selezione da parte di Azimut Libera Impresa SGR. Continua la call MamaFund&Crowd per accedere all’Eltif ALIcrowd da 25 milioni di euro

Investimenti
author avatar
Gabriella Rocco
15 giu 2021

Azimut, uno dei maggiori operatori indipendenti nel risparmio gestito in Europa che conta oltre 73 miliardi di euro di asset, e Mamacrowd, la più importante piattaforma italiana per investimenti in equity crowdfunding, annunciano il primo co-investimento da parte di ALIcrowd (il primo ELTIF di venture capital che utilizza anche il portale per ricercare le aziende oggetto di investimento) di un milione di euro in Fessura, PMI innovativa che ha rivoluzionato il mondo delle calzature combinando design, tecnologia, e rispetto per l’ambiente.

Fondata nel 2013 dai fratelli Vecchiola, con alle spalle una forte tradizione calzaturiera famigliare, Fessura ha la sua sede centrale nel distretto calzaturiero marchigiano. Dalla sua fondazione ha sviluppato e commercializzato 3 linee di scarpe, con diverse tecnologie brevettate tra le quali la Linea Reflex che sfrutta il sistema riflessologico plantare per fare un massaggio durante la camminata e migliorare il benessere psico-fisico della persona.

Tecnologia nelle scarpe

La PMI innovativa marchigiana che realizza e distribuisce sneakers di design e tecnologia a livello internazionale. Nasce dallo spirito imprenditoriale dei fratelli Vecchiola che, forti della tradizione calzaturiera famigliare, hanno unito storia e innovazione per dar vita a un’azienda solida, da più di 250 mila paia di scarpe vendute in tutto il mondo, puntando su design, tecnologia, comfort e rispetto per l’ambiente.

La startup si divide tra l’ufficio centrale nel distretto calzaturiero marchigiano, la controllata a Hong Kong e l’ufficio operativo in Cina e vende principalmente tramite una solida base di negozi multi-brand, boutique mono-marca ed e-commerce. Negli ultimi 4 anni ha avuto una crescita dei ricavi del +26% annuo, raggiungendo nel 2019 un fatturato di 2.5M , EBITDA di +370K € e utile di +105K€. Nel 2020 l’azienda ha mostrato resilienza e solidità. Nonostante un calo dei volumi dovuto alla pandemia in linea con il settore calzaturiero, ha mantenuto comunque un EBITDA positivo: +170K con 1,6M€ di ricavi. Sempre nel 2020 ha chiuso un accordo di licenza in co-branding con PEPSI per creare una collezione limitata di sneaker e ha realizzato un’operazione in co-marketing con FITBIT per testare un’applicazione di tracciamento dell’attività fisica.

Grazie ad AZ Eltif ALIcrowd, la campagna di Fessura, con un obiettivo minimo di raccolta di 500 mila euro e massimo di 1,5 milioni, è già andata in overfunding, raccogliendo 1.135.200 € da 60 investitori sul portale Mamacrowd, e mancano più di 40 giorni alla chiusura della campagna.

La partnership tra Azimut e SiamoSoci

La partnership tra Azimut e SiamoSoci (gestore del portale Mamacrowd), annunciata a marzo 2021, prevede che ALIcrowd, utilizzi il portale di Mamacrowd per ricercare le aziende oggetto di investimento grazie alla campagna (call for action) per start up e PMI innovative “Mama Fund & Crowd”.

Il comparto ELTIF ALICrowd istituito da Azimut Investments SA, e gestito in delega da Azimut Libera Impresa SGR SpA, di durata pari a 8 anni e con una dotazione di 25 milioni di euro, può affiancare il crowdfunding con un investimento medio di 500 mila euro su ogni impresa selezionata.

“In soli due mesi sono arrivate numerose candidature, il nostro team di analisti le ha attentamente vagliate ed ha sottoposto, quelle ritenute in linea con gli interessi degli investitori, al comitato di ALICrowd. Fessura è la prima realtà ad andare in raccolta con un investimento di partenza di 1 milione, siamo davvero felici di questo risultato e stiamo già lavorando con ALICrowd sulla valutazione di altre 7 startup che potrebbero presto trovare parere positivo” ha spiegato Dario Giudici, CEO di Mamacrowd.

La call for action “Mama Fund & Crowd”

“Con ALIcrowd rafforziamo ulteriormente la nostra offerta di soluzioni di investimento nel venture capital a beneficio dei clienti del gruppo Azimut e a supporto delle startup e PMI innovative protagoniste dello sviluppo tecnologico, industriale e digitale made in Italy, che possono così contare sul sostegno di nuovi capitali sia finanziari sia umani grazie ai quali costruire la loro crescita futura”. Ha commentato Marco Belletti, CEO di Azimut Libera Impresa SGR.

La call for action “Mama Fund & Crowd” quindi prosegue e si rivolge a startup e PMI innovative con sede in Italia, che abbiano un modello di business dimostrato e pronte a una crescita di scala. Le aziende potranno inviare la propria candidatura fino a fine giugno 2021 attraverso il sito mamacrowd.com, le selezioni da parte del team di Mamacrowd saranno contestuali al ricevimento della candidatura. La call for action consentirà infatti a Mamacrowd di svolgere un’attenta attività di ricerca di opportunità che soddisfino i criteri e la politica di investimento di ALIcrowd.

Tags: #AZIMUT #CAMPAGNA-DI-CROWDFUNDING #FESSURA-SCARPE #MAMACROWD
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
 Cookie 
|
 Change privacy settings
Torna alla home
Life
Smart Money
The food makers
Valore Responsabile
That's Round
Cover Story
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
Agenda
Bandi
LIVE TV
SIOS
Shopping
RUBRICHE
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
MY
Articoli Salvati
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo