Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
Life
Smart Money
The Food Makers
Valore Responsabile
 
That's Round
Cover Story
 
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
 
Agenda
Bandi
Live TV
 
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
 
SIOS
Shopping
 
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo
I nostri autori
desc
STARTUP

L’ecosistema startup in Toscana. Scarica il nostro paper

 ⏱ Leggi in 1 min
  ⏱1 min read
STARTUP
Share article
Set prefered

L’ecosistema startup in Toscana. Scarica il nostro paper

Share article
Set prefered

In occasione di StartupItalia Open Summit Summer Edition abbiamo lavorato a una fotografia dell’ecocistema startup in Toscana. Lo potete scaricare qui

In occasione di StartupItalia Open Summit Summer Edition abbiamo lavorato a una fotografia dell’ecocistema startup in Toscana. Lo potete scaricare qui

author avatar
Anna Gaudenzi
2 lug 2021

La Toscana più di 30 anni fa, è stata la Regione della prima connessione ad Internet che ha collegato l’Italia alla Rete Arpanet. E’ una Regione che ha sempre creduto nella digitalizzazione grazie a una rete fitta di Hub innnovativi che si concentrano in particolar modo tra Firenze e Pisa ma che non lasciano scoperti gli altri capoluoghi di Provincia.

Nana Bianca, Digital Innovation Hub, Polo Tecnologico di Navacchio, Murate Idea Park sono nomi che trovate di frequente negli articoli in cui si parla di innovazione e startup. In occasione di StartupItalia Open Summit Summer Edition del 2 luglio, abbiamo lavorato a una fotografia dell’ecosistema startup in Toscana perchè di realtà eccelleti ce ne sono tante e vale la pena raccontarle in questa occasione.

I dati del Registro delle Imprese ci dicono che le startup in Toscana sono 612, a maggio 2020 erano 448: in un anno sono cresciute del 36,6%. La Regione culla del Rinascimento si posiziona all’ottavo posto della classifica delle regioni italiane.  I round nel 2019 erano 9 mentre nel 2020 sono stati 12. Una crescita che continua nel 2021 con operazioni importanti come quella di Endostart, la startup di Alessandro Tozzi che ha ideato una tecnologia che riduce la durata delle colonscopie che ha raccolto 8,2 milioni. Ancora gli otto milioni di raccolta anche per Treedom, la startup che consente di piantare alberi a distanza e curarne la crescita grazie al digitale. Mentre proprio di pochi giorni fa la notizia della chiusura di un nuovo round da 16 milioni di euro da parte di Commerce Layer che conquista uno dei più grandi VC americani. Ne abbiamo parlato qui.

Tutti i dati sulle startup toscane li trovate nel nostro paper. Potete scaricarlo qui

 


Tags:
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
 Cookie 
|
 Change privacy settings
Torna alla home
Life
Smart Money
The food makers
Valore Responsabile
That's Round
Cover Story
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
Agenda
Bandi
LIVE TV
SIOS
Shopping
RUBRICHE
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
MY
Articoli Salvati
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo