Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
Life
Smart Money
The Food Makers
Valore Responsabile
 
That's Round
Cover Story
 
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
 
Agenda
Bandi
Live TV
 
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
 
SIOS
Shopping
 
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo
I nostri autori
desc
ECONOMY

Nomadi digitali, la startup che ti trova l’ufficio in luoghi inaspettati

 ⏱ Leggi in 1 min
  ⏱1 min read
ECONOMY
Share article
Set prefered

Nomadi digitali, la startup che ti trova l’ufficio in luoghi inaspettati

Share article
Set prefered

Si chiama SMACE ed è stata fondata da Andrea Droghetti e Marta Romero

Si chiama SMACE ed è stata fondata da Andrea Droghetti e Marta Romero

Lavoro
author avatar
Alessandro Di Stefano
22 set 2021

Fin dalla prima settimana di lockdown, su StartupItalia raccontavamo dell’esperienza di smart working senza precedenti che come italiani avremmo affrontato. Le cose, dopo un anno e mezzo dallo scoppio della pandemia, sono cambiate. C’è chi è tornato in azienda, c’è chi ha scoperto la modalità di lavoro ibrida – un pò a casa, un pò in ufficio -, e poi c’è anche chi ha rivoluzionato la propria quotidianità grazie a un mestiere che gli o le permette di essere operativi ovunque. Basta ci sia una buona connessione. L’ecosistema startup ha ovviamente recepito le nuove esigenze. SMACE, ad esempio, è un’azienda innovativa fondata da Andrea Droghetti e Marta Romero e Smart Work in a Smart Place è il suo motto. Sul portale mette infatti a disposizione location per nomadi digitali o aziende che vogliono staccare dalla routine urbana per passare un pò di tempo in una nuova dimensione.

SMACE: come funziona

Il progetto della startup punta ad aggregare un catalogo di oltre 200 location, prediligendo luoghi lontani dalle grandi città. In questa Italia fuori rotta, lo smart working ha molte possibilità nascoste: ci sono i residence, gli spazi nei borghi storici, le stanze delle ville di lusso. Tutte le offerte proposte sulla piattaforma sono scelte dalla startup in base al suo Smace workability index, score che tiene conto di decine di parametri solitamente non considerati dai tradizionali siti e indicatori. Il tutto, sottolineano, integrato con le principali piattaforme di welfare aziendale.

Leggi anche: Smart working? Come al concerto dei Pink Floyd o sul set di Kubrick

«Gli obiettivi a medio-termine di SMACE puntano a incidere positivamente sul benessere dei lavoratori e sul miglioramento dell’equilibrio vita-impiego – ha commentato Alessandro Gatti, investitore e Luxury Solution Advisor – Questo attraverso un servizio di ufficio diffuso sul territorio che sfrutta l’infrastruttura turistica, destagionalizzandola, e valorizzando borghi e comunità rurali, anche attraverso il PNRR, come luoghi ideali per il lavoro e l’innovazione culturale».

Leggi anche: I posti preferiti dai remote workers. Sul podio Sardegna, Toscana e Trentino-Alto Adige

Tags: #SMACE #SMART-WORKING
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
 Cookie 
|
 Change privacy settings
Torna alla home
Life
Smart Money
The food makers
Valore Responsabile
That's Round
Cover Story
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
Agenda
Bandi
LIVE TV
SIOS
Shopping
RUBRICHE
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
MY
Articoli Salvati
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo