Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
Life
Smart Money
The Food Makers
Valore Responsabile
 
That's Round
Cover Story
 
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
 
Agenda
Bandi
Live TV
 
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
 
SIOS
Shopping
 
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo
I nostri autori
desc
STARTUP

Con i test Invalsi online si risparmierebbero 21 tir di carta

 ⏱ Leggi in 2 min
  ⏱2 min read
STARTUP
Share article
Set prefered

Con i test Invalsi online si risparmierebbero 21 tir di carta

Share article
Set prefered

Mentre in Italia per l’Invalsi usiamo ancora solo carta, in Slovacchia è pronto un sistema elettronico che coinvolgerà 1600 scuole

Mentre in Italia per l’Invalsi usiamo ancora solo carta, in Slovacchia è pronto un sistema elettronico che coinvolgerà 1600 scuole

author avatar
Alex Corlazzoli
22 set 2014

In Italia per il sistema di valutazione nazionale, le cosiddette prove Invalsi, partono ogni anno da villa Falconieri a Frascati (sede dell’Istituto) 21 Tir di carta, 45 mila pacchi di domande imbustate e inviate alle classi di tutto il Paese. In Slovacchia da quest’anno i test per misurare il sistema scuola saranno online.

carta2 - Copia

La valutazione fa rima con innovazione

Una vera rivoluzione che arriva da lontano ma che potrebbe essere destinata ad aprire una seria riflessione per far sì che valutazione faccia rima con innovazione e risparmio anche in Italia. Chi insegna si domanda da sempre, dall’anno in cui si è messa in moto questa colossale macchina di valutazione, come si possano risparmiare dei soldi e come sia possibile che nel 2014 si aspettino ancora la mattina della prova, le buste sigillate arrivate da Roma nelle mani del dirigente della scuola e successivamente dei responsabili dei test.

L’esperimento slovacco

Un passa carte dispendioso, con uno spreco di risorse inimmaginabile. In Slovacchia hanno messo in moto il più grande esperimento di utilizzo di test elettronici e centralizzati per la valutazione del sistema scolastico dell’intero Paese. Un lavoro che prenderà il via da quest’anno e coinvolgerà 1651 scuole. Lo scopo del test è lo stesso dell’Invalsi: migliorare la qualità dell’istruzione della scuola primaria e secondaria. La differenza tra la Slovacchia e l’Italia sta nell’utilizzo della Rete. Il progetto preparato dalla nazione straniera prevede un sistema di prove online per gli insegnanti, per gli alunni e per le scuole che monitori il livello di conoscenza degli alunni, le abilità e le competenze chiave ma anche la qualità delle scuole. Si parla persino di maturità online. Siamo di fronte ad una vera e propria rivoluzione, ad un addio alla carta che varrebbe la pena di considerare anche in Italia.

Il metodo della Slovacchia anche per le prove Invalsi

Oggi ogni ragazzo riceve dei fascicoli che deve compilare a biro, tracciando una crocetta sulla risposta corretta. Basta pensare che per la sola prova d’italiano sono stati predisposti cinque fascicoli differenti. Così per il test di matematica. Ciò significa avere quintali di fogli che girano tra una scuola e un’altra oltre ai verbali che i somministratori devono compilare. Forse è arrivato il momento di una reale svolta all’insegna dell’innovazione e del risparmio: il metodo della Slovacchia potrebbe essere usato anche per l’Invalsi creando una piattaforma e un sistema accessibile con delle password.

carta

Forse finora ciò non è stato reso possibile per la chiara consapevolezza d’avere, nella maggior parte delle scuole italiane, dei laboratori d’informatica con personal computer vetusti, forse nemmeno in grado di supportare una piattaforma tecnologica come quella che dovrebbe servire per un sistema del genere. Ma se così fosse siamo di fronte ad un paradosso: una scuola che vuol misurare la propria qualità cosciente del fatto che non ha neanche l’attrezzatura tecnologica di base. O forse dobbiamo iniziare a pensare che la Slovacchia abbia superato l’Italia? 

Tags: #INVALSI #PROVE-ONLINE-INVALSI #TEST-ONLINE #VALUTAZIONE-SLOVACCHIA
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
 Cookie 
|
 Change privacy settings
Torna alla home
Life
Smart Money
The food makers
Valore Responsabile
That's Round
Cover Story
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
Agenda
Bandi
LIVE TV
SIOS
Shopping
RUBRICHE
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
MY
Articoli Salvati
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo