Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
Life
Smart Money
The Food Makers
Valore Responsabile
 
That's Round
Cover Story
 
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
 
Agenda
Bandi
Live TV
 
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
 
SIOS
Shopping
 
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo
I nostri autori
desc
EDUCATION

Olimpiadi di matematica, il “Majorana” di Brindisi vince l’oro

 ⏱ Leggi in 2 min
  ⏱2 min read
EDUCATION
Share article
Set prefered

Olimpiadi di matematica, il “Majorana” di Brindisi vince l’oro

Share article
Set prefered

Il dirigente scolastico Salvatore Giuliano: “L’apprendimento è stato migliorato dalle innovazioni introdotte negli ultimi anni”

Il dirigente scolastico Salvatore Giuliano: “L’apprendimento è stato migliorato dalle innovazioni introdotte negli ultimi anni”

Scuola
author avatar
Alex Corlazzoli
18 mag 2015

E’ oro per l’istituto tecnico e liceo “Ettore Majorana” di Brindisi guidato da Salvatore Giuliano. Una delle scuole più innovative d’Italia, conosciuta a tutti per il progetto “Book in progress”, ora ha conquistato anche il podio delle olimpiadi della matematica grazie allo studente Francesco Milizia che, dopo i tre argenti degli anni scorsi, ha vinto la medaglia d’oro, traguardo mai raggiunto prima dai ragazzi brindisini.

11256866_10206759629218218_1108653042366195400_n

Una grande soddisfazione per l’intera scuola e per il preside anche perché oltre a Milizia altri cinque studenti (S. Milizia e R. Rizzo (di classe 1ª), S. Corbezzolo (3ª), D. Buongiorno (4ª), G. Di Presa, B. Padula) hanno rappresentato il Majorana nella gara a squadre, classificandosi al 2º posto nella propria semifinale e facendosi valere anche nella fase finale: “È una ulteriore conferma dell’eccellente lavoro – spiega il dirigente – svolto dai docenti e dagli alunni. Le innovazioni metodologiche introdotte al Majorana negli ultimi anni scolastici hanno contributo ad un miglioramento degli apprendimenti e soprattutto alla creazione di un clima di lavoro sereno e collaborativo. I risultati raggiunti dagli alunni sono il frutto dell’impegno di tutta la comunità scolastica”.

Si tratta di un traguardo significativo anche perché le olimpiadi di matematica che si sono svolte nei giorni scorsi a Cesenatico rappresentano un evento per il sistema d’istruzione italiano. Le olimpiadi internazionali della matematica vengono organizzate ogni anno in una nazione diversa, a partire dal 1959, e vedono la partecipazione di più di 80 nazioni. In Italia, la manifestazione è curata dall’Unione matematica italiana, in collaborazione con la Scuola Normale Superiore di Pisa; si svolgono regolarmente in Italia dal 1983, e sono quindi la più antica e seguita gara di matematica a livello nazionale. Attualmente, più di 1500 istituti aderiscono ogni anno al progetto olimpiadi della matematica, per un totale di circa 350000 ragazzi iscritti alla prima fase della gara. A Cesenatico dal 2005 si svolge la gara a squadre, che vede impegnati team composti da sette studenti con un capitano e un consegnatore.

La gara a squadra si svolge su 24 problemi che trattano di geometria, teoria dei numeri, algebra e combinatoria con difficoltà crescente. Dopo Cesenatico c’è la finale internazionale che si svolge ogni anno nel mese di luglio e vede la partecipazione di oltre 450 studenti di età tra i 13enni e i 19enni, provenienti da ottanta Paesi diversi. Le gare si svolgono ogni anno in uno Stato diverso e partecipano alla competizione fino a sei studenti per ognuna delle nazioni partecipanti. Al “Majorana” per ora si godono la vittoria di Francesco che sulla sua pagina Facebook ha ricevuto un sacco di complimenti tra cui quelli del suo preside che ha esultato con questo post: “Si è appena conclusa la cerimonia di premiazione delle Olimpiadi di matematica 2015 a Cesenatico. Il “Majorana” di Brindisi, con l’alunno Francesco Milizia, ha conseguito la medaglia d’oro. Congratulazioni a Francesco, agli alunni che hanno partecipato ed ai loro docenti. Ad Majora(na)!”.

 

 

 

Tags: #ETTORE-MAJORANA-DI-BRINDISI #OLIMPIADI-DI-MATEMATICA #SALVATORE-GIULIANO
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
 Cookie 
|
 Change privacy settings
Torna alla home
Life
Smart Money
The food makers
Valore Responsabile
That's Round
Cover Story
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
Agenda
Bandi
LIVE TV
SIOS
Shopping
RUBRICHE
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
MY
Articoli Salvati
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo