Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
Life
Smart Money
The Food Makers
Valore Responsabile
 
That's Round
Cover Story
 
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
 
Agenda
Bandi
Live TV
 
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
 
SIOS
Shopping
 
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo
I nostri autori
desc
EDUCATION

Maturità, e poi? L’università è la scelta sicura, ma c’è chi preferisce l’esercito

 ⏱ Leggi in 2 min
  ⏱2 min read
EDUCATION
Share article
Set prefered

Maturità, e poi? L’università è la scelta sicura, ma c’è chi preferisce l’esercito

Share article
Set prefered

Secondo l’indagine di Skuola.net 2 studenti su 3 hanno intenzione di proseguire gli studi dopo la maturità, ma ancora non hanno scelto l’università

Secondo l’indagine di Skuola.net 2 studenti su 3 hanno intenzione di proseguire gli studi dopo la maturità, ma ancora non hanno scelto l’università

Scuola
author avatar
Giulia Lotti
3 lug 2015

Mancano gli ultimi sforzi davanti alle commissioni d’esame per i quasi 500 mila maturandi alle prese con l’esame. La domanda che viene spontanea è: quali sono i piani degli studenti dopo la maturità? Secondo un sondaggio di Skuola.net su un campione di circa 1600 neo-diplomati la maggior parte degli studenti, quasi il 70%, proseguiranno gli studi all’università, ma 4 su 10 non ha ancora scelto nello specifico quale percorso seguire.

maturità

Serve più orientamento a scuola

Il 35% degli intervistati si lamenta del poco orientamento ricevuto a scuola durante gli anni delle superiori. Dalla ricerca è emerso inoltre che sono soprattutto coloro che oggi si dichiarano dubbiosi a non aver avuto il sufficiente sostegno dalla scuola nelle decisioni per il post-diploma. Ma non finisce qui. Tra chi ha potuto partecipare ad attività di orientamento, complessivamente l’80% non le ha ritenute utili per la decisione, così divisi: per il 56% interessanti ma non influenti, per il 24% totalmente inutili. Il restante 20% che le ha trovate ben fatte è composto in prevalenza da ragazzi che dichiarano di avere le idee chiare. Pura coincidenza.

Le ragazze sono più decise: andranno all’università

Sono soprattutto le ragazze dei licei classici e scientifici, con un picco del 72% a scegliere di proseguire gli studi e frequentare l’università. Si potrebbe pensare che l’università sia la scelta di ripiego per gli insicuri, in quanto è un momento per ritardare l’ingresso nel mercato del lavoro, ma non è così. Dalla ricerca emerge infatti che gli studenti che decidono di seguire i corsi universitari sono anche quelli con le idee più chiare sul proprio futuro.

Quali facoltà scelgono dopo la maturità?

I corsi più gettonati tra gli aspiranti universitari? Quelli di area medico-sanitaria (23%) seguiti da quelli di ingegneria o informatica (17%). Al terzo posto troviamo quelli di lingue e area umanistica (14%). A fondo classifica troviamo i corsi di matematica e fisica (2%) e di scienze dell’educazione o formazione (2%). Mentre i maschi si dirigono per lo più sui corsi di ingegneria, le ragazze si concentrano tra gli studi medici e quelli umanistici. Per il 64% degli aspiranti universitari la scelta è orientata verso gli atenei pubblici, perché convinti che preparino meglio dei privati. Tuttavia ben 1 ragazzo su 4 vorrebbe dirigersi verso l’università privata perché la considera migliore, ma purtroppo non può permettersela. Non è solo il portafogli a influire sulla scelta dell’università: per il 24% è infatti l’esigenza di trovare lavoro l’elemento più importante. Per il 6% è ancora il parere di genitori, parenti e amici. La maggioranza tuttavia, il 70%, seguirà le inclinazioni personali.

E poi c’è chi sogna l’estero e chi l’esercito

Quasi il 7% invece vorrebbe andare all’estero per un’esperienza professionale o formativa. Il 5% invece ha intenzione di staccare la spina per un po’ di tempo e prendersi un anno sabbatico, infine solo il 4% è convito di intraprendere la carriera nelle forze armate.

Tags: #MATURITA #POST-MATURITA #SCELTA-UNIVERSITA
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
 Cookie 
|
 Change privacy settings
Torna alla home
Life
Smart Money
The food makers
Valore Responsabile
That's Round
Cover Story
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
Agenda
Bandi
LIVE TV
SIOS
Shopping
RUBRICHE
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
MY
Articoli Salvati
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo