Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
Life
Smart Money
The Food Makers
Valore Responsabile
 
That's Round
Cover Story
 
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
 
Agenda
Bandi
Live TV
 
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
 
SIOS
Shopping
 
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo
I nostri autori
desc
EDUCATION

Docenti chiamati a raccolta per avvicinare le ragazze al coding

 ⏱ Leggi in 2 min
  ⏱2 min read
EDUCATION
Share article
Set prefered

Docenti chiamati a raccolta per avvicinare le ragazze al coding

Share article
Set prefered

L’iniziativa Girls code it better sta selezionando coach e tutor da coinvolgere nel progetto per avvicinare le studentesse delle scuole medie al coding e alle materie scientifiche

L’iniziativa Girls code it better sta selezionando coach e tutor da coinvolgere nel progetto per avvicinare le studentesse delle scuole medie al coding e alle materie scientifiche

Scuola
author avatar
Giulia Lotti
3 set 2015

L’iniziativa Girls code it better, promosso dall’azienda MAW – Men at Work, ha l’obiettivo di avvicinare le ragazze delle scuole secondarie di primo grado di tutta Italia alla tecnologia, all’informatica e al coding. Si tratta di un percorso extra scolastico di 45 ore con un approccio di tipo pratico e divertente che incoraggia le bambine a scoprire le proprie attitudini, stimolandone l’interesse verso il mondo IT.

coding

Per l’anno scolastico 2015/2016 il progetto sarà lanciato in circa 30 scuole italiane e attualmente sono aperte le candidature per selezionare professori interessati a svolgere il ruolo di docente-coach e di tutor. In particolare, si cercano persone per la zona di Milano, Saronno, Crema in Emilia Romagna (Fiorenzuola, Parma, Reggio Emilia, Modena, Carpi, Bologna, Ferrara) e in Toscana (Firenze)

L’obiettivo è quello di incoraggiare le ragazze a prendere in considerazione percorsi di studio e di carriera scientifici-tecnologici o a potenziare la propria formazione con competenze oggi imprescindibili.  Il percorso  sarà guidato da un coach-docente e da un maker, retribuiti e formati da MAW in particolare per l’applicazione della metodologia didattica scelta: Lepida scuola.

Coach Docente di Club

Guiderà le ragazze in tutto il lavoro di gruppo e per l’intero progetto.  L’impegno richiesto prevede la partecipazione a 3 pomeriggi di formazione nel mese di ottobre e la guida del progetto, coordinando le attività delle ragazze che parteciperanno all’iniziativa –  che si articola in 16 incontri pomeridiani (per un totale di 45 ore) nel periodo novembre 2015 marzo 2016.  Per il progetto è adottata la metodologia di Lepida scuola, che sarà anche parte della formazione prevista nel mese di ottobre.

I criteri di selezione per gli interessati a coprire il ruolo di Coach Docente di Club sono i seguenti:

  • Essere un formatore (preferibilmente insegnante o con esperienza di educazione e formazione)
  • Esperienza di utilizzo delle tecnologie nella didattica
  • Disponibilità per l’intero progetto

Maker

Questa figura aiuta e sostiene le ragazze che partecipano a Girls Code It Better per l’aspetto tecnico e strumentale, e le fa avvicinare al mondo della creazione.  L’impegno richiesto prevede la partecipazione a 3 pomeriggi di formazione nel mese di ottobre e l’attività nei 16 incontri pomeridiani previsti dal progetto (per un totale di 45 ore nei mesi novembre 2015 – marzo 2016), attraverso l’utilizzo e lo sviluppo delle tecnologie in una delle quattro aree strumentali:

  • Arduino e automazione
  • Fabbricazione digitale: progettazione, modellazione e stampa 3D
  • Web designer e web development
  • Programmazione app e gaming.

I criteri di selezione per gli interessati a coprire il ruolo Maker sono i seguenti:

  • Esperienza in una delle 4 aree strumentai
  • Preferenziale: esperienza making nel settore educational
  • Esperienza di formazione con gruppi di lavoro
  • Disponibilità per l’intero progetto

coding

Contatti e candidature

I Coach Docenti e i maker interessati possono contattare Costanza Turrini  ([email protected]) indicando città di domicilio e tipo di esperienza nel mondo dell’educazione; i maker, dovranno indicare città di domicilio e area strumentale per la quale si candidano.

Twitter: @Girlscodeclub

Facebook: https://www.facebook.com/girlscodeitbetter

Tags: #CODING-SCUOLA #CORSI-DI-PROGRAMMAZIONE #GIRLS-CODE-IT-BETTER #MAW
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
 Cookie 
|
 Change privacy settings
Torna alla home
Life
Smart Money
The food makers
Valore Responsabile
That's Round
Cover Story
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
Agenda
Bandi
LIVE TV
SIOS
Shopping
RUBRICHE
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
MY
Articoli Salvati
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo