Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
Life
Smart Money
The Food Makers
Valore Responsabile
 
That's Round
Cover Story
 
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
 
Agenda
Bandi
Live TV
 
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
 
SIOS
Shopping
 
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo
I nostri autori
desc
EDUCATION

Imparare il coding con Minecraft e Guerre Stellari: al via l’ora di codice

 ⏱ Leggi in 1 min
  ⏱1 min read
EDUCATION
Share article
Set prefered

Imparare il coding con Minecraft e Guerre Stellari: al via l’ora di codice

Share article
Set prefered

Nella settimana dal 9 al 13 dicembre nelle scuole si organizzano attività per avvicinare i bambini al coding. L’ora di codice è promossa da Code.org, che ogni anno realizza tutorial gratuiti per insegnare la programmazione ai piccoli

Nella settimana dal 9 al 13 dicembre nelle scuole si organizzano attività per avvicinare i bambini al coding. L’ora di codice è promossa da Code.org, che ogni anno realizza tutorial gratuiti per insegnare la programmazione ai piccoli

Scuola
author avatar
Redazione
9 dic 2015

Dal 9 al 13 dicembre c’è l’Hour of code, l’ora di codice, organizzata da Code.org in tutto il mondo. L’iniziativa dell’organizzazione americana, ripresa in Italia dal progetto del ministero dell’Istruzione Programma il Futuro, promuove tutorial e corsi per insegnare ai bambini dai 4 anni in su le basi del pensiero computazionale e della programmazione informatica. Spesso i tutorial sono ispirati a personaggi dei cartoni animati, e quest’anno, uno dei tutorial disponibili è ispirato a Guerre Stellari. In occasione della Settimana della programmazione e dell’Ora di codice, Microsoft Italia e la Fondazione Mondo Digitale hanno organizzato una serie di attività in 15 scuole e nella Palestra dell’Innovazione della Fondazione Mondo Digitale.

flex_tablet_hourofcode_f27d4536

Bambini e ragazzi delle scuole primarie e secondarie possono cominciare a programmare con il codice a blocchi di Minecraft, il videogioco che aiuta a sviluppare competenze logiche e capacità di risolvere problemi in modo creativo. Gli studenti più esperti potranno svolgere il ruolo di tutor e coach. Per tutta la settimana dal 9 al 13 dicembre, le scuole coinvolte si sfideranno durante “The Hour of Code”, diffusa in più di 180 paesi in ogni parte del mondo. Nella sfida tra mondi possibili le scuole coinvolte si incontrano anche nel mondo reale giovedì 10 dicembre, presso l’Istituto comprensivo Parco della Vittoria di Roma. In collegamento Skype con le scuole di ogni parte d’Italia, bambine e bambini confrontano esperienze, strategie di gioco e progetti per il futuro.

246223

Per tutta la settimana coach esperti insegnano la programmazione con il tutorial Minecraft anche alla Palestra dell’Innovazione della Fondazione Mondo Digitale, che, in contemporanea, apre tutti i laboratori alle scuole per la Settimana del Piano Nazionale Scuola Digitale, lanciata dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, dal 7 al 15 dicembre. 

Con l’Ora del Codice le scuole vengono coinvolte attivamente anche nella campagna europea eSkills for Jobs, promossa dalla Commissione europea, per promuovere la crescita quantitativa e qualitativa dell’occupazione. Il calendario completo dei laboratori di coding si può consultare su www.mondodigitale.org e www.innovationgym.org.

Tags: #CODING #FONDAZIONE-MONDO-DIGITALE #HOUR-OF-CODE #MICROSOFT #MINECRAFT #ORA-DI-CODICE
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
 Cookie 
|
 Change privacy settings
Torna alla home
Life
Smart Money
The food makers
Valore Responsabile
That's Round
Cover Story
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
Agenda
Bandi
LIVE TV
SIOS
Shopping
RUBRICHE
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
MY
Articoli Salvati
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo