Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
Life
Smart Money
The Food Makers
Valore Responsabile
 
That's Round
Cover Story
 
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
 
Agenda
Bandi
Live TV
 
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
 
SIOS
Shopping
 
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo
I nostri autori
desc
TECH

Non cliccate su quell’immagine di Facebook, è un virus

 ⏱ Leggi in 1 min
  ⏱1 min read
TECH
Share article
Set prefered

Non cliccate su quell’immagine di Facebook, è un virus

Share article
Set prefered

Il computer emergency Response Team italiano avverte tutti gli utenti di messaggi Facebook malevoli sotto forma di un file “.svg”

Il computer emergency Response Team italiano avverte tutti gli utenti di messaggi Facebook malevoli sotto forma di un file “.svg”

Cybersecurity
author avatar
Redazione
22 nov 2016

Fonte: Cert Nazionale

Secondo quanto riportato da un ricercatore di sicurezza indipendente, è stato individuato un malware contenuto in un file immagine in formato SVG diffuso mediante messaggi inviati automaticamente da account Facebook compromessi.

Il file SVG malevolo contiene codice JavaScript altamente offuscato che, se eseguito nel browser, redirige l’utente verso un falso sito YouTube contenente un video da Facebook che richiede per essere visualizzato l’installazione di un’estensione di Google Chrome chiamata “One” (vedi immagine).

Falso sito YouTube

Questo plugin può leggere e modificare i dati dell’utente sui siti che visita ed è responsabile dell’invio dei messaggi Facebook malevoli. Non è chiaro se questa estensione possa o meno scaricare altro malware sul computer della vittima.

È stata anche individuata una variante del file SVG malevolo che contiene al suo interno il noto trojandownloaderNemucod, che a sua volta scarica il ransomwareLocky sul computer della vittima.

Gli utenti che avessero incautamente installato l’estensione di Chrome malevola debbono rimuoverla immediatamente dal browser. Si raccomanda inoltre a costoro di avvertire i propri contatti Facebook di non aprire per nessun motivo un file “.svg” apparentemente inviato dal proprio account in quanto contenente un virus.

Fonte: Cert Nazionale

Tags: #MALWARE #VIRUS #YOUTUBE
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
 Cookie 
|
 Change privacy settings
Torna alla home
Life
Smart Money
The food makers
Valore Responsabile
That's Round
Cover Story
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
Agenda
Bandi
LIVE TV
SIOS
Shopping
RUBRICHE
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
MY
Articoli Salvati
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo