Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
Life
Smart Money
The Food Makers
Valore Responsabile
 
That's Round
Cover Story
 
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
 
Agenda
Bandi
Live TV
 
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
 
SIOS
Shopping
 
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo
I nostri autori
desc
EDUCATION

Questi bambini hanno trasformato il vecchio chiosco delle limonate in una startup

 ⏱ Leggi in 1 min
  ⏱1 min read
EDUCATION
Share article
Set prefered

Questi bambini hanno trasformato il vecchio chiosco delle limonate in una startup

Share article
Set prefered

I figli dei dipendenti di Twilio hanno sviluppato un modello di business per vendere bevande al limone durante la conferenza annuale dell’azienda. L’obiettivo è quello di insegnargli a creare un vero e proprio sistema d’impresa

I figli dei dipendenti di Twilio hanno sviluppato un modello di business per vendere bevande al limone durante la conferenza annuale dell’azienda. L’obiettivo è quello di insegnargli a creare un vero e proprio sistema d’impresa

Scuola
author avatar
Redazione
3 giu 2016

Dal suo chiosco per le limonate Lucy Van Pelt distribuiva anche consulti psicologici a Charlie Brown e ai suoi amici. Il tutto a cinque centesimi di dollaro a seduta. Anche le bambine di oggi possono usare i loro chioschi per guadagnare qualche soldo, ma in modo un po’ diverso.

limo

Il Lemonade Day

L’idea di Twilio, una piattaforma che produce strumenti per la comunicazione per le app, è quella di insegnare ai giovanissimi a fare impresa. Nel quartier generale di San Francisco un gruppo di 15 ragazzi, tutti figli di dipendenti, ha creato un modello di business per selezionare, richiedere e tracciare l’ordinazione delle limonate attraverso il proprio smartphone. L’occasione era il Lemonade Day, programma che coinvolge quasi un milione di ragazzi in tutti gli Stati Uniti a cui si propone di insegnare le competenze basilari necessarie a far partire un modello di impresa, partendo appunto dal primo archetipo del business americano: il chiosco della limonata.

Imparare a fare impresa con le limonate

Durante la conferenza annuale dell’azienda i dipendenti potevano scegliere tra quattro tipi di bevande al limone. L’ordinazione arrivava sui computer degli studenti che preparavano subito il prodotto, mentre tutti potevano monitorare in tempo reale lo stato delle richieste e i dati relativi a vendite e incassi. I ragazzini in questione erano tutti figli di lavoratori Twilio, quindi potevano già conoscere alcuni degli strumenti utilizzati. Ma l’idea di insegnare queste cose sin da piccoli è un’idea che si sta facendo sempre più piede. Lo dimostra il successo del Lemonade Day: «Questi bambini – ha detto la presidente Emily Keeton – sono praticamente nati con un iPhone in mano. Noi vogliamo che imparino a programmare e, allo stesso tempo, a creare un modello di business».

limonata

Tags: #LEMONADE-DAY #LIMONATA #STARTUP-2 #TWILIO
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
 Cookie 
|
 Change privacy settings
Torna alla home
Life
Smart Money
The food makers
Valore Responsabile
That's Round
Cover Story
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
Agenda
Bandi
LIVE TV
SIOS
Shopping
RUBRICHE
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
MY
Articoli Salvati
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo