Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
Life
Smart Money
The Food Makers
Valore Responsabile
 
That's Round
Cover Story
 
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
 
Agenda
Bandi
Live TV
 
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
 
SIOS
Shopping
 
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo
I nostri autori
desc
TECH

Anonymous nei server del Ministero degli Esteri

 ⏱ Leggi in 1 min
  ⏱1 min read
TECH
Share article
Set prefered

Anonymous nei server del Ministero degli Esteri

Share article
Set prefered

Rivendicato un attacco andato a segno ai danni della Farnesina. Le motivazioni legate ai rendiconti delle note spese, con tanto di dati pubblicati in chiaro

Rivendicato un attacco andato a segno ai danni della Farnesina. Le motivazioni legate ai rendiconti delle note spese, con tanto di dati pubblicati in chiaro

Cybersecurity
author avatar
Luca Annunziata
20 giu 2017

Ci sarebbe Anonymous, in particolare la compagine italiana della crew AntiSec, dietro l’attacco andato a segno nei confronti del Ministero degli Esteri italiano. Per dimostrare il successo dell’operazione, sul sito cyberguerrilla.org compaiono una rivendicazione e un estratto dei dati sottratti dagli anonimi dai server del dicastero: con la Farnesina che fa sapere di aver già sporto denuncia e di attendere, fiduciosa, l’esito delle indagini.

La rivendicazione di Anonymous

“Continuate pure a dilettarvi nelle vostre riunioni al vertice, nelle vostre commissioni – si legge nel post di rivendicazione degli Anonymous – G7, G8, Intelligence, sorveglianza, terrorismo. Notevoli come voci di spesa da scrivere nel bilancio statale. A pagare, lo sapevamo già, siamo noi Italiani”: in pratica l’azione sarebbe stata motivata dall’intenzione di scovare le prove di presunti abusi nelle spese da parte dei membri del Ministero, e parte dei dati rilasciati riguardano appunto note spese e rendiconti sugli accordi di fornitura stipulati dalla Farnesina.

Non mancano nel dump del database altri dettagli su email e password dei dipendenti della Farnesina, di cui al momento è difficile provare l’autenticità, mentre paiono assenti dati sensibili relativi ai rapporti dell’intelligence sulla sicurezza dei paesi esteri – tema che in effetti non viene menzionato dal comunicato di AntiSec.it.

La risposta della Farnesina

In una nota diffusa oggi, il Ministero degli Esteri ha voluto precisare che “Relativamente al tentativo di hackeraggio ai danni del sito della Farnesina, è stata presentata regolare denuncia e, conseguentemente, le indagini sono già in corso”. Un intero paragrafo è invece dedicato a chiarire la questione spese: “si precisa che ogni fattura della Farnesina e’ regolarmente vistata dalla Ragioneria ed è conforme a soddisfare le legittime esigenze di funzionamento dell’amministrazione”. Una risposta diretta alla rivendicazione di Anonymous, una mossa inusuale in questo tipo di situazioni.

Tags: #ANONYMOUS #ANTISEC #FARNESINA #ITALIA #MINISTERO-DEGLI-ESTERI #SICUREZZA
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
 Cookie 
|
 Change privacy settings
Torna alla home
Life
Smart Money
The food makers
Valore Responsabile
That's Round
Cover Story
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
Agenda
Bandi
LIVE TV
SIOS
Shopping
RUBRICHE
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
MY
Articoli Salvati
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo