Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
Life
Smart Money
The Food Makers
Valore Responsabile
 
That's Round
Cover Story
 
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
 
Agenda
Bandi
Live TV
 
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
 
SIOS
Shopping
 
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo
I nostri autori
desc
EDUCATION

Queste startup creano videogiochi che insegnano ai ragazzi i cambiamenti climatici

 ⏱ Leggi in 2 min
  ⏱2 min read
EDUCATION
Share article
Set prefered

Queste startup creano videogiochi che insegnano ai ragazzi i cambiamenti climatici

Share article
Set prefered

Una competizione in US premia con 10mila dollari chi inventa giochi che insegnano le tematiche ambientali ai ragazzi.

Una competizione in US premia con 10mila dollari chi inventa giochi che insegnano le tematiche ambientali ai ragazzi.

Scuola
author avatar
Giancarlo Donadio
26 ago 2016

Giocando si impara. Una regola che vale sia per i ragazzi sia per gli adulti. Games for Change, no profit americana, ha lanciato una competizione per startup. Vince chi sa creare un gioco che aiuta i ragazzi a sensibilizzarsi sulle tematiche del cambiamento climatico e a capire cosa possono fare per contribuire al benessere del pianeta: «Temi come quelli ambientali o sostenibili sono argomenti già esplorati in giochi, ma sono pochi quelli progettati con un chiaro scopo educativo» spiega Susanna Pollack, presidente di Games for Change.

3061033-inline-s-2-these-games-show-how-we-can-tackle-climate-change-through-better-urban-planning

10mila dollari al vincitore

Come spiega FastCompany, la competizione si chiama “Climate Challenge” e nasce da una partnership con Autodesk, multinazionale di software americana, e la Columbia University. Il vincitore sarà scelto tra uno dei quattro finalisti: «I giochi sanno ispirare curiosità, ottimismo e sviluppano la capacità di risolvere problemi. Tutti elementi cruciali per affrontare nel modo migliore le grandi tematiche ambientali del mondo» spiega Stephanie Pfirman, ricercatrice della Columbia University sulle tematiche ambientali. I quattro finalisti sono stati scelti tra 50 progetti, tutti ancora in uno stato iniziale di sviluppo e ideati per persone di età diverse. Alcuni invitano i giocatori a costruire comunità con budget previsti per carbone ed energia, altri hanno come protagonisti personaggi che corrono per battersi contro il dominio del carbone, nello stile dei più comuni “runner game”. Ecco quali sono i game finalisti.

1. Block’Hood, Pletheora Project

Il gioco ti permette di costruire una città e decidere quali risorse energetiche destinare a ogni zona, decidendo la modalità e la quantità.

2. Eco,  Strange Loop Games

Si gioca in team. I giocatori collaborano per costruire una comunità sostenibile. Possono anche estendere il loro modello di sviluppo ad altre parti del mondo, purché abbiano fatto bene nella loro prima terra assegnata, con numeri e dati a supporto del loro modello di sviluppo.

3. Carbon Runner, Pew Pew Studios

[vimeo id=”165415139″]

Pensato per i ragazzi più giovani ha come protagonista un ninja vestito di verde che nella sua corsa deve decidere quale oggetto raccogliere durante la sua marcia (come dispositivi che rimandano all’energia idroelettrica). Mentre dovrà vedersela contro il mostro del petrolio. Il gioco inoltre testa le conoscenze del bambino con dei quiz su tematiche legate alla sostenibilità.

4. Urban Climate Architect, Clisap

 

3061033-inline-screen-shot-2016-06-16-at-14143-pm

Gioco più complesso degli altri ti trasformare in un urbanista che deve occuparsi di are forma giusta alla città. Il giocatore dovrà affrontare gli effetti del cambiamento climatico e cercare soluzioni per mitigarli. Clicca qui per giocarci.

I giochi oggi sul mercato

Da giochi di carte ecologiche come EcoChains nel quale i giocatori si sfidano per salvare la vita degli animali in Artico cercando soluzioni contro l’innalzamento del livello delle acque. A giochi per pc come Clim’way nel quale i partecipanti devono agire per ridurre l’emissione dei gas nell’ambiente in campi come la produzione, l’agricoltura e i viaggi, sono alcuni dei giochi presenti oggi sul mercato, citati nella ricerca di Nature Climate Change.

Tags: #CLIMATE-CHALLENGE #COLUMBIA-UNIVERSITY #ECOLOGIA #GAMES-FOR-CHANGE #SOSTENIBILITA #STEPHANIE-PFIRMAN #SUSANNA-POLLACK
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
 Cookie 
|
 Change privacy settings
Torna alla home
Life
Smart Money
The food makers
Valore Responsabile
That's Round
Cover Story
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
Agenda
Bandi
LIVE TV
SIOS
Shopping
RUBRICHE
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
MY
Articoli Salvati
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo