Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
Life
Smart Money
The Food Makers
Valore Responsabile
 
That's Round
Cover Story
 
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
 
Agenda
Bandi
Live TV
 
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
 
SIOS
Shopping
 
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo
I nostri autori
desc
EDUCATION

Un kit per capire l’Internet delle cose e 4 nuovi corsi online: Cisco porta l’ITC nelle scuole

 ⏱ Leggi in 2 min
  ⏱2 min read
EDUCATION
Share article
Set prefered

Un kit per capire l’Internet delle cose e 4 nuovi corsi online: Cisco porta l’ITC nelle scuole

Share article
Set prefered

Nell’ambito dell’accordo con il Miur, Cisco ha lanciato 4 nuovi corsi sulle competenze digitali e kit di formazione sull’Internet of Things in 500 scuole

Nell’ambito dell’accordo con il Miur, Cisco ha lanciato 4 nuovi corsi sulle competenze digitali e kit di formazione sull’Internet of Things in 500 scuole

Scuola
author avatar
Redazione
3 set 2016

Lo scorso giugno il Miur ha firmato un accordo con Cisco Italia per l’avvio negli istituti superiori italiani della Cisco Networking Academy, un programma di formazione per incrementare le competenze digitali degli studenti. Nell’ambito di questo accordo, ieri, Tae Yoo, Senior Vice President Corporate Affairs di Cisco, e il ministro dell’Istruzione, Stefania Giannini hanno annunciato che l’offerta formativa del Programma si arricchirà con quattro nuovi corsi (Get Connected,  Introduzione alla Cybersecurity, Introduzione all’Internet of Things e Imprenditorialità) e che saranno disponibili per 500 scuole italiane dei kit di formazione dedicati alle tecnologie dell’Internet of Things. Vediamo le novità nel dettaglio.

Leggi anche: Il Formazione digitale per 100 mila studenti e prof: nelle scuole arriva la Cisco Networking Academytuo link

cisco

L’Academy Cisco

Il Programma Cisco Networking Academy è un’iniziativa non commerciale di Cisco, presente in tutto il mondo e rivolta a scuole, centri di formazione, enti non profit e organizzazioni pubbliche. L’azienda crea corsi di formazione ICT che offrono competenze digitali spendibili nel mondo del lavoro, mette a disposizione i contenuti e le tecnologie didattiche e forma gli istruttori che accompagnano gli studenti nel loro percorso.

I nuovi corsi

In Italia il programma Cisco Networking Academy è attivo fin dal 1999; ci sono 268 Academy che, a giugno 2016, avevano più di 22.000 studenti.  Con il nuovo anno scolastico, le oltre 200 Academy presenti presso istituti superiori di tutta Italia possono offrire quattro nuovi corsi, che si aggiungono a quelli dedicati alle tecnologie di rete (IT Essentials, Cisco CCNA) che erano già disponibili.

  • Get Connected – Connessi e sicuri: competenze digitali di base per l’utilizzo degli strumenti digitali, di internet, dei social media
  • Introduzione alla Cybersecurity: competenze per proteggersi, conoscere le principali minacce, capire come le aziende si difendono dai rischi, avvicinarsi a un settore in cui la richiesta di personale qualificato è enorme.
  • Introduzione all’Internet of Things: competenze, contenuti chiave, opportunità e sfide legate alla trasformazione digitale che nasce dalla disponibilità di tecnologie che consentono di connettere in modo innovativo persone, dati, cose, processi.
  • Imprenditorialità:   sviluppare una mentalità imprenditoriale e capire come usare la tecnologia per crearsi un futuro professionale.

Il kit per l’Internet delle cose

Cisco ha messo a punto IoT Digital Lab: un “kit didattico” che unisce le più diffuse tecnologie aperte per l’internet delle cose (IoT – Internet of Things) –  come Arduino e Raspberry PI –  con con i contenuti dei corsi Networking Academy che offrono le competenze per creare questo tipo di soluzioni. Cisco ha l’obiettivo di offrire questa opportunità a fino a 500 scuole superiori italiane. Le iniziative fanno parte del piano di investimenti Digitaliani, lanciato all’inizio del 2016, che mette a disposizione 100 milioni di dollari in tre anni per accelerare la digitalizzazione nel nostro Paese, attraverso l’educazione, il sostegno all’innovazione, il supporto alla trasformazione digitale delle imprese, delle infrastrutture, del settore pubblico e delle città.

Tags: #CISCO #CISCO-NETWORKING-ACADEMY #COMPETENZE #DIGITALE #INTERNET-DELLE-COSE #INTERNET-OF-THINGS #ITC
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
 Cookie 
|
 Change privacy settings
Torna alla home
Life
Smart Money
The food makers
Valore Responsabile
That's Round
Cover Story
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
Agenda
Bandi
LIVE TV
SIOS
Shopping
RUBRICHE
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
MY
Articoli Salvati
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo