Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
Life
Smart Money
The Food Makers
Valore Responsabile
 
That's Round
Cover Story
 
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
 
Agenda
Bandi
Live TV
 
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
 
SIOS
Shopping
 
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo
I nostri autori
desc
EDUCATION

Udacity lancia un corso online sul deep learning e lo affida allo Youtuber Siraj Raval

 ⏱ Leggi in 1 min
  ⏱1 min read
EDUCATION
Share article
Set prefered

Udacity lancia un corso online sul deep learning e lo affida allo Youtuber Siraj Raval

Share article
Set prefered

E’ indirizzato a chi già conosce il linguaggio di programmazione Python e le basi dell’algebra. Chi lo supera avrà diritto a un credito di 100 dollari per altri corsi sulla piattaforma di MOOC

E’ indirizzato a chi già conosce il linguaggio di programmazione Python e le basi dell’algebra. Chi lo supera avrà diritto a un credito di 100 dollari per altri corsi sulla piattaforma di MOOC

Scuola
author avatar
Lorenzo Grighi
23 gen 2017

Deep learning, big data e algoritmi: il presente e il futuro della tecnologia si basano su questi procedimenti, sempre più importanti per il lavoro del futuro, ma allo stesso tempo molto difficili da far comprendere in maniera rapida ed immediata. Per questo motivo Udacity, la startup di insegnamento online nata nel 2012 che offre corsi online aperti a tutti, ha avviato una collaborazione con la star di YouTube Siraj Raval. Lo Youtuber terrà un corso di deep learning insieme a Mat Leonard, sviluppatore di Udacity.

tc-09
Sarà una sorta di corso preliminare per quegli studenti che non sono ancora pronti per una delle specializzazioni (nanodegree, nel gergo della startup) previste dall’organizzazione. Durerà 17 settimane, con un impegno di 3 o 4 ore ogni settimana. Raval ha già dimostrato di saper essere molto efficace nell’insegnamento in tempi brevi: i suoi corsi precedenti su YouTube duravano al massimo due mesi e i risultati degli studenti sono stati impressionanti.

Lo studente ideale di questo nuovo corso, a detta dello stesso Raval, dovrà conoscere il linguaggio di programmazione Python e le basi dell’algebra.

L’obiettivo non è infatti quello di insegnare a chi non ha mai programmato in precedenza, ma dare a chi ha già qualche tipo di esperienza nel settore gli strumenti adatti ad approfondire le proprie competenze. Per rendere ancora più “appetibile” l’offerta, Udacity promette a chi supererà  questo corso preliminare l’accesso ai nanodegree per la progettazione dell’auto che si guida da sola e a quello di intelligenza artificiale, entrambi con un credito di 100 dollari.  «E’ una nuova frontiera per Udacity – spiega Shernaz Daver, a capo del marketing dell’azienda – questo ci permetterà di lanciare e promuovere più corsi di specializzazione».

Tags:
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
 Cookie 
|
 Change privacy settings
Torna alla home
Life
Smart Money
The food makers
Valore Responsabile
That's Round
Cover Story
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
Agenda
Bandi
LIVE TV
SIOS
Shopping
RUBRICHE
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
MY
Articoli Salvati
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo