Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food Makers
Lifestyle
UpSkill
Impact
Valore Responsabile
 
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
 
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
Live TV
SIOS
desc blur blur
ECONOMY

La truffa delle ragazze bellissime che ti chiedono l’amicizia su Facebook (e 3 consigli per non cascarci)

 ⏱ Leggi in 3 min
  ⏱3 min read
ECONOMY
Share article
Set prefered

La truffa delle ragazze bellissime che ti chiedono l’amicizia su Facebook (e 3 consigli per non cascarci)

Share article
Set prefered

Capita continuamente di ricevere richieste di contatto su Facebook da donne in bikini o uomini belli e impossibili. Ecco, prima di iniziare a chattarci è bene stare molto attenti, perché si tratta (quasi sempre) di truffe che sfociano in ricatti sessuali. Qui spieghiamo come funzionano e come difendersi

Capita continuamente di ricevere richieste di contatto su Facebook da donne in bikini o uomini belli e impossibili. Ecco, prima di iniziare a chattarci è bene stare molto attenti, perché si tratta (quasi sempre) di truffe che sfociano in ricatti sessuali. Qui spieghiamo come funzionano e come difendersi

Economia Digitale
author avatar
Arturo Di Corinto
3 feb 2017

Se non ti chiami Ben Affleck, Richard Gere o Justin Bieber, chiediti perché una giovane e prosperosa Estefani Zamora, single texana e senza contenuti da mostrare ti abbia chiesto l’amicizia. Rifatti la domanda con Ester Atanga, Natalie Cassell o Alice Ciambelle. Fai lo stesso se non hai già sviluppato la carica sessuale di Lady Gaga o di Madonna, e se non puoi vantare i caratteri sessuali secondari di Kim Kardashian. L’affascinante giovanotto arabo o il procace attore di Bollywood che ti chiede l’amicizia non sta cercando proprio te: sono banali esche sessuali.

natalie_faek_sex

Identikit dell’adescatrice sessuale

È infatti molto facile che giovani e avvenenti individui ti abbiamo chiesto l’amicizia per popolare di “amici” il proprio profilo e arrivare piano piano a delle “vittime” a te collegate. Oppure cercano proprio te, ma per intavolare una chat notturna nella quale prima o poi ti chiederanno di spogliarti per rubarti le foto e chiederti del denaro per non divulgarle alla tua lista di amici, professori, compagni di classe e colleghi dell’ufficio.

Tranquilli, non si tratta di persone vere. Nella stragrande maggioranza dei casi si tratta di profili fake, costruiti a partire da fotobook di utenti veri, dal portfolio di attrici in erba, dalle foto di una sfilata o da una festa di compleanno. Se si controllano questi profili in genere non riportano molte informazioni personali e quelli meglio costruiti hanno qualche post di tema amoroso, oppure fiori, poesie e l’immancabile dicitura “single”.

Sono “esche sessuali”, costruite ad arte da organizzazioni criminali, spesso basate in paesi africani o nei Balcani, che lucrano sull’ingenuità di chi vuole fare nuove amicizie, trovare l’anima gemella o fare (video)sesso virtuale con gli sconosciuti, al riparto da occhi indiscreti, magari dopo aver messo i figli a dormire.

Sono quasi sempre dei bot

Questi profili fasulli sono spesso governati da “bot” (chatbot) in grado di intavolare una banale discussione in chat, ma che falliscono nel rispondere a domande complesse e in genere si esprimono per mononsillabi e frasi fatte: “ok”, “mi chiamo Patrizia”, “vivo a Nantes”, “faccio l’infermiera”, “ho voglia di sesso”, eccetera. Che poi già il fatto che nel profilo sia indicata una laurea conseguita in Italia per andare a fare la fiorista a Marsiglia dovrebbe insospettire, ma quando addirittura dopo poche battute in chat ti chiedono di fare sesso virtuale, lo scopo diventa evidente.

C’è chi ci casca, molti ci cascano, e diventa anche una questione di responsabilità verso il proprio network di amici evitare questi profili fake non confermando la richiesta di amicizia. É infatti molto probabile che se i tuoi amici ti vedono nel network dell’esca sessuale, siano più propensi a concedergli l’amicizia.

Dalla chat al ricatto il passo è breve

Queste esche, anche quando non riescono a farti spogliare nella chat per usare le tue foto nude come ricatto, possono sempre operare dei fotomontaggi con te vestito, o vestita, e minacciare la loro divulgazione. Fotomontaggi di bassa qualità ma che possono raggiungere lo scopo se riescono a impaurire il malcampitato.

E se non paghi il riscatto richiesto, via money transfer o talvolta in Bitcoin, il passo successivo dei malvimenti è quello di pubblicare il tuo fotomontaggio nudo, magari intento in un atto sessuale, sotto i post dei tuoi amici. Se anche lì fai resistenza, creano un videomontaggio e lo pubblicano al volo su Youtube e arrivano finanche a pubblicare la chat e le foto su un sito col tuo nome acquistato prima del tentativo di truffa.

I casi sono purtroppo molti e documentati, grazie alle denunce delle persone che hanno preferito  dare spiegazioni a fidanzati e famiglie pur di non farsi ricattare, denunciando il fatto alla Polizia Postale. Altri però hanno ceduto e pagato, altri ancora ci si sono ammalati.

Trovare i responsabili di tanta angoscia non è facile neanche per le Autorità.

sesso-online-chat

3 consigli per non farsi fregare

Ma niente paura, si possono fare tre cose semplici semplici per trovare nuove amicizie riducendo il rischio di incappare in questi truffatori, a partire dalle domande che possiamo fare a noi stessi:

1. Mi piace aggiungere nuove amicizie e sono disposto a correre il rischio di incontrare un profilo fasullo: come posso fare per non farmi fregare da un robot?
La risposta è semplice: scrivi il nome del nuovo contatto e incollalo su un motore di ricerca: se la persona compare su siti di notizie, album collettivi e social diversi da FB, potrebbe essere una persona vera, con tanto di lavoro e indirizzo. Informati, leggi quali informazioni ti offre il motore di ricerca e poi decidi.

2. Sono ancora indeciso, questa persona ha anche altri profili e pubblica su canali diversi foto di gatti e di fiori, ci ho parlato, è una persona sensibile! Come posso essserne sicuro?
Anche qui si può fare una cosa semplice: fai uno screenshot del profilo del nuovo contatto, ritaglia il volto, salvalo come immagine e incollalo su Google, nella sezione immagini: Google ti proporrà una serie di volti e di link associati alla sua foto. Avrai un altro elemento di valutazione per decidere come comportarti.

3. Mi sembrava una persona carina, era veramente interessata a me, ma dopo aver fatto una videochiamata via skype ha cominciato a ricattarmi minacciando di pubblicare le sequenze del nostro sesso virtuale. L’ho denunciato alla polizia, ma continua a importunarmi, mi subissa di telefonate e mi manda immagini discustose!
La prima regola è non dare mai il proprio numero di telefono o l’indirizzo reale, ma se l’hai fatto, cambia i setting della privacy di FB e del telefonino (puoi anche bloccare chiamate e messaggi), vedrai che smetterà. Ma sopratutto non uscire mai dalla chat dove si è stati contattati. Le chat di FB rimangono in memoria e costituiscono una prova dell’accaduto. Ma se hai fatto sesso virtuale a quel punto cè poco da fare: pagare mai, denunciare sempre, cercare aiuto e consiglio dagli amici veri. Fino all’ultima opzione: l’outing protetto per evitare che altri cadono vittima dello stesso tranello.

Leggi anche: “4 cose da fare per rimuovere dal web le nostre immagini e i video privati“

@arturodicorinto

Tags: #CHAT #FACEBOOK #HOW-TO #LIFESTYLE #RAGAZZE #RAGAZZI #RICATTI-SESSUALI #RICATTO #RICHIESTA-DAMICIZIA #RICHIESTE
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin
tiktok

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
Cookies
Torna alla home
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food makers
Lifestyle
UpSkill
Impact
Valore Responsabile
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
LIVE TV
SIOS