Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food Makers
Lifestyle
UpSkill
Impact
Valore Responsabile
 
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
 
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
Live TV
SIOS
desc blur blur
ECONOMY

Mindesk chiude un round da 670K con Invitalia Ventures e A11 Venture

 ⏱ Leggi in 2 min
  ⏱2 min read
ECONOMY
Share article
Set prefered

Mindesk chiude un round da 670K con Invitalia Ventures e A11 Venture

Share article
Set prefered

Nuove risorse per la startup pugliese che ha sviluppato la prima interfaccia per la progettazione 3D professionale in realtà virtuale

Nuove risorse per la startup pugliese che ha sviluppato la prima interfaccia per la progettazione 3D professionale in realtà virtuale

Economia Digitale
author avatar
Alessio Nisi
2 mag 2017

Round da 670 mila euro per Mindesk, la startup pugliese che ha sviluppato la prima interfaccia per la progettazione 3D professionale in realtà virtuale. Protagonisti dell’operazione Invitalia Ventures, insieme a A11 Venture e altri investitori. Fondata da Gabriele Sorrento insieme a Sergio Giorgio e Vittorio Bava, Mindesk punta a risolvere un problema sentito da architetti, ingegneri, designer legato alle difficoltà connesse alla realizzazione di modelli 3D sullo spazio bidimensionale dello schermo del pc. Grazie allo sviluppo della prima interfaccia per la progettazione 3D CAD professionale in realtà virtuale, Mindesk consente di aumentare la produttività ed abbattere i limiti creativi imposti dalle attuali interfacce bidimensionali. Mindesk ha recentemente aperto una filiale a San Francisco ed è stata selezionata tra 600 startup per partecipare al programma di accelerazione Vive X promosso da HTC.

Leggi anche: Mindesk, la tecnologia che unisce il disegno CAD alla realtà virtuale
Leggi anche: Mindesk vince .itCup 2015, a eVeryride i 4.000 euro di b-ventures
Mindesk

credits f6s.com/mindesk

Nuove risorse per scalare

«Siamo partiti da due bisogni fondamentali dei progettisti – ha spiegato Gabriele Sorrento, ceo di Mindesk – creare modelli 3D in maniera più naturale e collaborare con altri colleghi, talvolta remoti. Abbiamo realizzato la prima versione del software e verificato insieme ai primi alpha testers le ipotesi alla base. Con l’ingresso in società di Invitalia Ventures ed A11 possiamo scalare questa tecnologia, con l’obiettivo di servire diversi settori, tra cui l’architettura e l’automotive, e diventare lo standard per la progettazione 3D».

Invitalia Ventures

«L’investimento in Mindesk rappresenta un grande motivo di soddisfazione per Invitalia Ventures – ha aggiunto Mario Scuderi, Investment Manager Invitalia Ventures – Mindesk porta infatti il mondo CAD nella realtà virtuale con un plug-in innovativo e adattabile ad ogni software. L’impatto sul business è notevole: grazie a Mindesk ingegneri, architetti e designer hanno a disposizione un tool di modellazione 3D semplice da utilizzare, ad un costo accessibile, che permette di competere con le grandi realtà. Siamo pronti a supportare pienamente Mindesk nel suo percorso di crescita con l’obiettivo di farla diventare il player di riferimento a livello internazionale».

A11 Venture

Giovanni Polidori, Investment Manager A11 Venture ha spiegato con queste parole l’investimento: «Solide evidenze dal mercato già dalla release beta, soluzione con forte impatto nei settori di riferimento per architetti e ingegneri con possibile ampliamento del business nell’industria e nell’automotive, internazionalizzazione marcata del team e del percorso di crescita. Sono queste – ha spiegato Polidori – le motivazioni con cui A11 Venture partecipa con convinzione all’investimento in Mindesk e su cui sarà possibile costruire la storia di un caso di successo tra l’Italia e la Silicon Valley».

https://www.youtube.com/watch?v=RlSvqYyyitQ&t=2s

Che fa Mindesk

Mindesk rende accessibile la modellazione di progetti nello spazio tridimensionale e l’editing dei progetti in ambienti virtuali e consente anche di collaborare in real time. Secondo i dati forniti da Invitalia Ventures, Mindesk ha già ricevuto grande interesse da parte del mercato: oltre 1.300 utenti hanno già scaricato la prima release alpha, mentre sono in atto collaborazioni con importanti player internazionali.

 

Tags: #A11-VENTURE #CAD #INVITALIA-VENTURES #MINDESK #ROUND #STARTUP
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
Cookies
Torna alla home
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food makers
Lifestyle
UpSkill
Impact
Valore Responsabile
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
LIVE TV
SIOS