Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
Life
Smart Money
The Food Makers
Valore Responsabile
 
UpSkill
That's Round
Cover Story
Dossier
Firme dal futuro
Pitch News
Italiani dell'altro mondo
 
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
 
Agenda
Bandi
Live TV
 
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
 
SIOS
 
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo
I nostri autori
desc blur empty
TECH

«Vi racconto tutto quello che c’è da aspettarsi su Hogwarts Legacy». Parla Caleel, il super esperto di Harry Potter in Italia

 ⏱ Leggi in 3 min
  ⏱3 min read
TECH
Share article
Set prefered

«Vi racconto tutto quello che c’è da aspettarsi su Hogwarts Legacy». Parla Caleel, il super esperto di Harry Potter in Italia

Share article
Set prefered

Il 10 febbraio arriva su console e PC il titolo dedicato all’universo creato da J. K. Rowling. Adrian Rednic, 25 anni, ne sa più di Hermione sulla magia

Il 10 febbraio arriva su console e PC il titolo dedicato all’universo creato da J. K. Rowling. Adrian Rednic, 25 anni, ne sa più di Hermione sulla magia

author avatar
Alessandro Di Stefano
1 feb 2023

Non c’è un ministero della magia a confermarlo, ma se esistesse sarebbe d’accordo con noi babbani. Caleel, al secolo Adrian Rednic, è il più ferrato esperto di Harry Potter in Italia. A testimoniarlo sono i video che dal 2015 in poi ha pubblicato sul proprio profilo YouTube, esplorando la lore del mondo creato dall’autrice J. K. Rowling, commentando (e criticando) la saga di Animali Fantastici, prendendo posizioni molto chiare su quel che andrebbe fatto per ridare linfa a un universo narrativo notevole, eppure ancora troppo poco valorizzato in termini di contenuti prodotti (basti fare un paragone con la sterminata filmografia della Marvel). Lo abbiamo intervistato a pochi giorni dal lancio su console e PC di Hogwarts Legacy (in arrivo il 10 febbraio), videogioco sulle cui spalle pesano responsabilità non da poco. Se fosse un successo, i fan del mago più famoso potrebbero attendersi nuove magie?

Adrian Rednic, in arte Caleel

Chi è Caleel

Per chi non conoscesse Caleel, lui stesso ci ha raccontato in breve la sua storia. «Sono originario della Romania, ho 25 anni e vivo a Torino dal 2004. Ho scritto la mia tesina di liceo su Harry Potter. Per me è stato come un romanzo di formazione». Quando da piccolo ha imparato l’italiano, la prima cosa che ricorda è di essersi fiondato in biblioteca per continuare a leggere i libri che Rowling stava ancora pubblicando. YouTube è arrivato dopo, ma della nicchia nerd Adrian è stato tra i primi a sperimentarlo in Italia.

L’amore per Harry Potter e il mondo magico

«Anni fa non esisteva il concetto di content creator, e le sponsorizzazioni venivano viste malissimo. Ho pubblicato il primo video nel 2015». L’argomento? Indovinate un po’. «Sono partito con un format che mi sta molto a cuore: la differenza tra i libri e i film di Harry Potter. Se ne discuteva un sacco sui forum». E una volta che è finita la saga? «Per me è stato un punto di arrivo. L’ho ripresa soltanto grazie a internet e alla community. Frequentavo gruppi e forum sul tema: si discuteva di una nuova possibile storia. L’aspetto sociale di questa esperienza mi ha fatto legare molto di più alla saga, ho fatto un sacco di amicizie: è grazie a tutto questo che mi è venuta voglia di girare quel primo video».

Leggi anche: Hogwarts Legacy, le nuove magie di Harry Potter su PS5 e Xbox Series X

Hogwarts Legacy: tutti adoriamo la magia

Ecco perché le aspettative su Hogwarts Legacy, il videogioco sviluppato da Avalanche Software, sono alte. Perché riaccenderebbe l’interesse globale attorno all’IP che non ha convinto proprio tutti i fan dopo i tre film della saga Animali Fantastici. Al punto che la stessa Warner Bros non ha ancora fatto sapere che ne sarà delle altre due pellicole in programma. «Ho sempre pensato che il successo di Harry Potter si debba al 99% a Hogwarts. Rowling ha creato un posto magico, descrivendolo in maniera così realistica che il desiderio delle persone è vedere come Hogwarts è fatta, in ogni minimo dettaglio. Un videogioco in cui crei il tuo mago, esplori la scuola di magia e stregoneria e frequenti le lezioni mi sembra promettere molto bene».

Leggi anche: Le recensione dei videogiochi per Xbox Series, PlayStation 5 e Nintendo Switch

caleel hogwarts legacy

Rinviato più volte – come del resto tanti altri titoli dopo lo scoppio della pandemia che ha rallentato il lavoro delle software house – Hogwarts Legacy è un progetto che fan come Caleel attendono da tempo. «È un progetto che seguo da tantissimi anni. Ricordo i primi leak nel 2018. A me sembra promettente perché gli sviluppatori hanno deciso di darci quello che tutti noi fan vogliamo». Hogwarts, ovviamente. Sarebbe dovuto uscire nel 2021: l’hype è dunque più che comprensibile.

Leggi anche: Cartoni morti: «Satira prima di tutto. Nei video i messaggi sono bombe»

caleel hogwarts legacy

Per scoprire di più su Hogwarts Legacy vi invitiamo a leggere la nostra recensione in arrivo che uscirà a ridosso del lancio del videogioco. Come Caleel ci ha spiegato, il videogioco non parla di Harry Potter, dal momento che impersoneremo un mago o una maga che frequenta la scuola nell’Ottocento, molti anni prima delle avventure del bambino che è sopravvissuto. Ci saranno le lezioni da frequentare, le scope per esplorare un open world che dai video di gameplay anticipa dettagli a non finire, gli animali magici, gli incantesimi da imparare. Purtroppo il grande assente è lo sport del Quidditch, con sommo dispiacere di Caleel (e nostro).

caleel hogwarts legacy

In chiusura di intervista abbiamo chiesto a Caleel come stia vivendo questo suo ruolo di content creator potteriano alla vigilia di Hogwarts Legacy. «È diventata una responsabilità. Le persone si appoggiano molto al mio parere. Ma ricordo sempre che non significa che se qualcosa non piace a me debba per forza non piacere ad altri. Questo mi pare ovvio. Preferisco invece essere un punto di riferimento per quel che riguarda le conoscenze della lore. Se c’è una cosa di cui sono certo è di essere esperto di Harry Potter». 50 punti a Grifondoro!

Leggi anche: Dopo Musk, anche gli italiani fanno decollare un’auto: la Pandolfiera

Tags: #CALEEL #COVERSTORY #HARRY-POTTER #HOGWARTS-LEGACY #YOUTUBE
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
 Cookie 
|
 Change privacy settings
Torna alla home
Life
Smart Money
The food makers
Valore Responsabile
UpSkill
That's Round
Cover Story
Dossier
Firme dal futuro
Pitch News
Italiani dell'altro mondo
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
Agenda
Bandi
LIVE TV
SIOS
RUBRICHE
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
MY
Articoli Salvati
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo