Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
Life
Smart Money
The Food Makers
Valore Responsabile
 
That's Round
Cover Story
Dossier
Firme dal futuro
Pitch News
Italiani dell'altro mondo
 
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
 
Agenda
Bandi
Live TV
 
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
 
SIOS
 
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo
I nostri autori
desc
LIFESTYLE

Atomic Heart, perché Kiev chiede a Sony, Valve e Microsoft di bandire il videogioco russo

 ⏱ Leggi in 1 min
  ⏱1 min read
LIFESTYLE
Share article
Set prefered

Atomic Heart, perché Kiev chiede a Sony, Valve e Microsoft di bandire il videogioco russo

Share article
Set prefered

A un anno dall’invasione dell’Ucraina, il gaming torna al centro del dibattito

A un anno dall’invasione dell’Ucraina, il gaming torna al centro del dibattito

author avatar
Alessandro Di Stefano
23 feb 2023

Uscito da pochi giorni su console e PC, Atomic Heart è uno sparatutto sviluppato dal team russo Mundfish (la sede è a Cipro), ambientato in anni Cinquanta fantascientifici, durante un periodo sovietico fatto di apparente prosperità. Al netto delle recensioni, alcune molto positive sul titolo, il governo di Kiev ha deciso di sollevare un tema, inviando una lettera a Sony, Microsoft e Valve per chiedere alle società di bandire la vendita di Atomic Heart sul territorio ucraino per PlayStation, Xbox e Steam. Il Vice Ministro ucraino della Trasformazione Digitale, Alexander Bornyakov, ha poi aggiunto: «Chiediamo inoltre di limitare la distribuzione di questo videogioco in altri paesi a causa della sua tossicità, della potenziale raccolta di informazioni sui dati degli utenti e della possibilità del loro trasferimento a terzi in Russia, nonché del potenziale utilizzo del denaro raccolto dagli acquisti di videogiochi per fare la guerra contro l’Ucraina».

Leggi anche: Ucraina, le Big Tech e le aziende che stanno chiudendo con la Russia

Domani, venerdì 24 febbraio, sarà passato un anno dall’inizio dell’invasione russa in Ucraina, evento che ha avuto conseguenze molteplici su tutte le industrie, compresa quella videoludica. Nelle settimane successive all’avvio di quella che Putin ha definito “operazione militare speciale” su StartupItalia abbiamo documentato le prese di posizione nette da parte di software house, grandi e piccole, così come di publisher attivi in tutto il mondo: tantissimi titoli e servizi sono stati tolti e spenti sul territorio russo in segno di solidarietà al popolo ucraino.

Leggi anche: Blobber Team, la software house polacca blocca le vendite di videogiochi in Russia

Mundfish è una software house giovane al suo debutto nel panorama gaming. Tra i suoi investitori troviamo anche la Big Tech cinese Tencent, molto attiva nel comparto, ma anche GEM Capital, il cui fondatore Anatoliy Paliy aveva ricoperto il ruolo di vicedirettore generale di una divisione di Gazprom, gigante russo dell’energia.

Leggi anche: Baltoro Games, anche la startup polacca del gaming dona per la causa ucraina

Tags: #ATOMIC-HEART #FLASH #UCRAINA #VIDEOGIOCHI
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
 Cookie 
|
 Change privacy settings
Torna alla home
Life
Smart Money
The food makers
Valore Responsabile
That's Round
Cover Story
Dossier
Firme dal futuro
Pitch News
Italiani dell'altro mondo
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
Agenda
Bandi
LIVE TV
SIOS
RUBRICHE
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
MY
Articoli Salvati
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo