Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
Life
Smart Money
The Food Makers
Valore Responsabile
 
That's Round
Cover Story
 
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
 
Agenda
Bandi
Live TV
 
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
 
SIOS
Shopping
 
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo
I nostri autori
desc
TECH

Twitter, dopo la spunta blu ecco quelle oro e grigia. A cosa servono?

 ⏱ Leggi in 1 min
  ⏱1 min read
TECH
Share article
Set prefered

Twitter, dopo la spunta blu ecco quelle oro e grigia. A cosa servono?

Share article
Set prefered

In arrivo da dicembre per utenti, aziende e governi

In arrivo da dicembre per utenti, aziende e governi

author avatar
Alessandro Di Stefano
25 nov 2022

Come al solito, la novità è arrivata con un post su Twitter. Elon Musk, il Ceo del social network che ha acquisito per 44 miliardi di dollari, ha spiegato che dal venerdì della prossima settimana sarà possibile non soltanto utilizzare la spunta blu, ma anche quella oro e grigia.

  • Spunta blu: si tratta di un servizio a pagamento – 8 dollari al mese – per gli utenti di Twitter (famosi o meno) che avranno così un account verificato.
  • Spunta oro: è dedicata alla aziende.
  • Spunta grigia: è dedicata ai governi .

Sorry for the delay, we’re tentatively launching Verified on Friday next week.

Gold check for companies, grey check for government, blue for individuals (celebrity or not) and all verified accounts will be manually authenticated before check activates.

Painful, but necessary.

— Elon Musk (@elonmusk) November 25, 2022

Spunta blu: le novità

“Ora il segno di spunta blu – si legge sul sito di Twitter – può indicare due cose: che un account è stato verificato secondo i precedenti criteri di verifica (attività, notorietà e autenticità) oppure che ha un abbonamento attivo al nuovo servizio di abbonamento Twitter Blue, disponibile su iOS negli Stati Uniti, in Canada, in Australia, in Nuova Zelanda e nel Regno Unito dal 9 novembre 2022. Gli account che ricevono la spunta blu come parte di un abbonamento a Twitter Blue non saranno sottoposti a verifica per confermare che soddisfano i criteri di attività, notorietà e autenticità utilizzati nella procedura precedente”.

La situazione a Twitter è complessa da diverse settimane. Dopo i licenziamenti in massa (metà della forza lavoro è stata mandata a casa), è arrivato il sondaggio di Elon Musk che ha chiesto ai dipendenti rimasti chi fosse o meno a favore di una hardcore culture. L’obiettivo dell’uomo più ricco del mondo è rivoluzionare Twitter, facendolo diventare la piazza del free speech. Nel frattempo i critici continuano a puntare il dito contro la gestione di Musk. Per quanto riguarda le spunte blu, oro e grigia l’imprenditore ha detto che il processo di verifica sarà manuale. «Doloroso, ma necessario», ha spiegato.

Leggi anche: Twitter, che cosa intende Elon Musk con amnistia generale?

Tags: #TWITTER #TWITTERMUSK
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
 Cookie 
|
 Change privacy settings
Torna alla home
Life
Smart Money
The food makers
Valore Responsabile
That's Round
Cover Story
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
Agenda
Bandi
LIVE TV
SIOS
Shopping
RUBRICHE
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
MY
Articoli Salvati
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo