Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
Life
Smart Money
The Food Makers
Valore Responsabile
 
That's Round
Cover Story
 
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
 
Agenda
Bandi
Live TV
 
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
 
SIOS
Shopping
 
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo
I nostri autori
desc
ECONOMY

bookingkit, il software ideale per gli operatori del turismo

 ⏱ Leggi in 2 min
  ⏱2 min read
ECONOMY
Share article
Set prefered

bookingkit, il software ideale per gli operatori del turismo

Share article
Set prefered

Dalla Germania arriva la trasformazione digitale pensata per gli operatori medio piccoli del settore turistico: bookingkit è il software che ha già digitalizzato migliaia di operatori in tutta Europa per gestire profili degli utenti, pagamenti e campagne marketing.

Dalla Germania arriva la trasformazione digitale pensata per gli operatori medio piccoli del settore turistico: bookingkit è il software che ha già digitalizzato migliaia di operatori in tutta Europa per gestire profili degli utenti, pagamenti e campagne marketing.

Lavoro
author avatar
Valeria Dalcore
30 nov 2018

In un paese come l’Italia che può vivere di turismo ma che talvolta mostra fragilità di organizzazione e valorizzazione del proprio patrimonio, la digitalizzazione non è solo uno strumento ma un’opportunità di miglioramento del servizio. Già usata per migliaia di operatori in Europa, arriva anche in Italia bookingkit, azienda tedesca che è anche una infrastruttura digitale creata per facilitare il settore delle esperienze e dei tour turistici, avvicinando l’ambiente online anche agli operatori poco digitalizzati.

 

Perché sono proprio gli itinerari organizzati e le esperienze disegnate su misura ad attrarre i turisti che vogliono affidarsi a chi, conoscendo luoghi e territori, può offrire una selezione ragionata delle tappe da non perdere. Bookingkit è una soluzione B2B che pare avere le carte in regola per essere un affidabile alleato gestionale, consentendo ai fornitori di attività di promuovere, gestire e vendere i propri tour e le attività in modalità online, offline e su mobile, gestendo anche prenotazioni, pagamenti e campagne di comunicazione e marketing.

 

 

Come funziona bookingkit

Il software, disponibile in tre soluzioni più o meno avanzate, è studiato per integrarsi all’interno di sito web e profili social esistenti, creando un’interfaccia di prenotazione per gli utenti che selezionano tour e servizi turistici. Il fornitore visualizzerà immediatamente tutte le informazioni in modo organizzato, come ricavi, calendario e profili degli utenti. La prenotazione online è progettata per accettare tutti i più comuni metodi di pagamento quali PayPal, carta di credito, bonifico diretto, addebito o, naturalmente, anche in contanti sul posto.

I pacchetti di bookingkit sono rinnovabili mensilmente, seguendo le esigenze flessibili degli operatori che offrono attività stagionali o temporanee. Un punto di forza della piattaforma è sicuramente la connessione al Global Distribution System (GDS), che fornisce alle agenzie di viaggio e alle principali piattaforme di vendita del settore l’accesso a migliaia di tour e attività sotto forma di inventario digitale. Grazie alla funzione GDS, integrata nella piattaforma bookingkit, gli operatori possono così scegliere di collegarsi ad alcuni tra i principali canali di vendita integrati, tra cui TripAdvisor, GetYourGuide, Viator, mydays, musement, Regali.it e molte altre aziende partner che – pur applicando regole interne di selezione – sulla carta permettono di accedere ad oltre 360 milioni di utenti al mese.

Le opportunità di sviluppo del settore sono ampie: attualmente solo il 21% dei provider attivi* nel settore delle experience è “digitalizzato” e gestisce online le proprie prenotazioni (PhocusWright – Global Travel Activities 2014-2020: Tours & Attractions Come of Age (2017). Le  attività di piccole e medie dimensioni che affidano ancora il proprio business a un sistema di organizzazione manuale: è qui che bookingkit si inserisce, cercando di intercettare oltre 40 mila provider di esperienze turistiche e d’intrattenimento attivi su tutto il territorio Italiano*, terzo mercato in Europa per dimensioni.

 

 

 



Tags: #BOOKINGKIT
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
 Cookie 
|
 Change privacy settings
Torna alla home
Life
Smart Money
The food makers
Valore Responsabile
That's Round
Cover Story
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
Agenda
Bandi
LIVE TV
SIOS
Shopping
RUBRICHE
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
MY
Articoli Salvati
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo