Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
Life
Smart Money
The Food Makers
Valore Responsabile
 
That's Round
Cover Story
 
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
 
Agenda
Bandi
Live TV
 
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
 
SIOS
Shopping
 
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo
I nostri autori
desc
Unstoppable Women

Sonja Blanc, Sireg Geotech, vince il Premio GammaDonna 2019

 ⏱ Leggi in 2 min
  ⏱2 min read
Unstoppable Women
Share article
Set prefered

Sonja Blanc, Sireg Geotech, vince il Premio GammaDonna 2019

Share article
Set prefered

L’evento dedicato alle donne e all’innovazione premia l’imprenditrice che ha traghettato un gruppo industriale tradizionale verso l’innovazione

L’evento dedicato alle donne e all’innovazione premia l’imprenditrice che ha traghettato un gruppo industriale tradizionale verso l’innovazione

Unstoppable Women
author avatar
Gabriella Rocco
19 nov 2019

È Sonja Blanc, con Sireg Geotech, la vincitrice del Premio GammaDonna 2019 per l’imprenditoria innovativa. Il riconoscimento è stato assegnato lo scorso venerdì a Milano, in occasione dell’undicesima edizione del GammaForum, quest’anno intitolato ConneXions for Growth. L’evento, organizzato dall’Associazione GammaDonna in collaborazione con la Commissione europea e il Ministero dello Sviluppo Economico, dal 2004 racconta l’innovazione attraverso le storie di successo di imprenditrici e giovani imprenditori, per valorizzare la loro capacità di affrontare il cambiamento e di far crescere l’economia, per incoraggiare un’evoluzione culturale del Paese, incentivando il networking fra startup, imprenditori esperti e investitori. Per promuovere, in sostanza, una community virtuosa dell’innovazione applicata al business.

Chi è la vincitrice: Sonja Blanc

Dal Louvre alla Torre di Pisa: geotecnica e ingegneria civile proteggono la storia, scrivono il futuro e creano lavoro, puntando sull’innovazione Sonja Blanc è CEO e terza generazione di un’impresa, operante nei settori della geotecnica e dell’ingegneria civile, diventata punto di riferimento nel mondo per quanto riguarda il consolidamento del terreno prima di scavi sotterranei e il ripristino di edifici storici e costruzioni danneggiate.

Con oltre 50 dipendenti e un fatturato di circa 8 milioni di euro, Sireg Geotech è specializzata nella produzione di materiali termoplastici, termoindurenti e in fibre composite di vetro e carbonio.

Un esempio di eccellenza industriale che, dalla Monza Brianza, ha raggiunto oltre 65 Paesi. Un esempio di forza al femminile, capace di vincere i pregiudizi di un mondo tipicamente maschile e di traghettare un gruppo industriale tradizionale verso l’innovazione, non solo dei prodotti, ma anche della gestione aziendale, sempre più collaborativa e meno piramidale.

Il premio Gamma Donna 2019

“Ricevere questo prestigioso riconoscimento è un sogno che si realizza – ha dichiarato Sonja Blanc al GammaForum – è la prova che il lavoro svolto in questi anni e i risultati raggiunti sono oggettivamente un modello positivo. Con la speranza che anche i miei figli stiano imparando cosa significa fare impresa anche dalla mia testimonianza di dedizione, impegno e sacrificio quotidiano.” E ai giovani e alle donne che desiderano far impresa consiglia: “Crederci, volare alto e fare rete. Bisogna sempre puntare all’eccellenza, in tutti gli aspetti del business, e attivare reti di relazioni e sinergie. Sono questi gli ingredienti indispensabili per resistere ed emergere, facendosi riconoscere per la qualità del proprio lavoro.”

 

“Oggi si parla di innovazione e spesso la si associa alle startup e all’ecosistema che le circonda. Eppure – ha commentato Valentina Parenti, cofounder GammaDonna – se è fondamentale l’iniezione di nuova linfa per il sistema produttivo, è altrettanto importante e necessario, per la salvaguardia del patrimonio imprenditoriale italiano, che siano proprio le imprese consolidate a innovare, adottando una mentalità che cavalca il cambiamento e ne fa un’arma competitiva sul mercato.”

 

Per la vincitrice, un Master della 24Ore Business School, la partecipazione al Polihub scale-up program, 6 mesi di mentoring con una manager ValoreD, una campagna di equity crowdfunding sul portale BacktoWork24, attività di comunicazione dedicate a cura dell’agenzia Valentina Communication, ideatrice del format GammaForum.

 

Le donne protagoniste dell’innovazione, in Italia e in Europa

“Esiste in Europa una straordinaria quantità e qualità di talenti, di idee creative, di mercati potenziali e reali, che rappresentano le pre-condizioni ideali all’imprenditoria – ha detto Massimo Gaudina, Capo della Rappresentanza a Milano della Commissione europea – Sfruttare pienamente questo potenziale, valorizzarlo con iniziative come il GammaForum e il Premio GammaDonna, facilitare lo sviluppo delle connessioni positive, di cui il nostro continente è ricco, è la sfida costante delle nostre economie.” Un contributo concreto al superamento del gender gap.

“Favorire lo sviluppo di un ecosistema dell’innovazione inclusivo è la nostra risposta alla differenza di genere” ha affermato Isabella Fumagalli, CEO di BNP Paribas Cardif “Lanciando la seconda edizione dell’acceleratore al femminile MIA – Miss in Action, di BNP Paribas e Digital Magics, in un contesto d’eccellenza come GammaForum, siamo andati oltre facendo ‘sistema nel sistema’ per sviluppare un indotto ancora più importante a sostegno delle giovani imprenditrici”.

 

Tags: #11-GAMMA-FORUM #GAMMA-DONNA #GAMMA-FORUM-2019 #PREMIO-GAMMADONNA-2019 #SONJA-BLANC
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
 Cookie 
|
 Change privacy settings
Torna alla home
Life
Smart Money
The food makers
Valore Responsabile
That's Round
Cover Story
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
Agenda
Bandi
LIVE TV
SIOS
Shopping
RUBRICHE
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
MY
Articoli Salvati
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo