Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food Makers
Lifestyle
UpSkill
Impact
Valore Responsabile
 
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
 
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
Live TV
SIOS
desc blur blur
ECONOMY

Coronavirus, Gentiloni: “Impossibile attendersi ripresa rapida”

 ⏱ Leggi in 1 min
  ⏱1 min read
ECONOMY
Share article
Set prefered

Coronavirus, Gentiloni: “Impossibile attendersi ripresa rapida”

Share article
Set prefered

“Non abbiamo analisi precedenti sull’impatto di un così ampio lockdown nelle grandi economie”, ha detto il commissario agli Affari economici

“Non abbiamo analisi precedenti sull’impatto di un così ampio lockdown nelle grandi economie”, ha detto il commissario agli Affari economici

Economia Digitale
author avatar
Carlo Terzano
22 mar 2020

Inutile attendersi un veloce rimbalzo dopo la crisi economica che attanaglierà l’Unione europea quando l’epidemia di Coronavirus sarà finalmente passata. Inutile, cioè, attendersi in tempi rapidi quello che in gergo viene chiamato “grafico a V“, a indicare una forte risalita dopo una precipitosa discesa. Lo ha voluto specificare a chiare lettere il commissario all’Economia, Paolo Gentiloni, parlando con la stampa estera, precisando che si navigherà in acque ignote, lungo rotte mai tracciate prima, data l’eccezionalità dell’evento che ha spinto i principali governi del mondo a disporre la quarantena per oltre un miliardo di individui.

© Paolo Gentiloni - Twitter

Cosa ha detto Gentiloni sulla ripresa europea

“Questa idea di una recessione a forma di V che si può vedere nel primo semestre del 2020 è ora completamente impossibile. Non abbiamo analisi precedenti sull’impatto di un così ampio lockdown nelle grandi economie”, ha detto il commissario agli Affari economici Paolo Gentiloni durante un’intervista al Financial Times. “Non dobbiamo solo rassicurare i mercati”, ha aggiunto l’esponente italiano della Commissione europea, “ma dare alla Ue la forza di rilanciare l’economia”. A questo proposito, si ricorda che in settimana dovrebbe entrare nel vivo la discussione sulla proposta italiana dei “corona bond“.

Coronavirus, le brutte notizie arrivano dall’Europa

Intanto, se il bollettino medico diramato oggi nel nostro Paese sembra far intravedere un leggero miglioramento (oggi 3.957 nuovi casi, ieri 4.821, 651 vittime contro il picco di 793 di ieri), pessime notizie arrivano dal resto d’Europa. “Il coronavirus si diffonde in Germania con preoccupante velocità”, ha detto la cancelliera Angela Merkel annunciando regole più stringenti sul distanziamento sociale. È inoltre notizia dell’ultim’ora il fatto che la cancelliera tedesca sia stata sottoposta a quarantena dopo un incontro con un medico risultato positivo al Covid-19. Mentre il governo greco ha proclamato il lock down dell’intero Paese a partire dal 23 marzo.

Leggi anche: L’Unione europea blocca il patto di stabilità. È la prima volta

Dalla Spagna, il secondo Paese europeo più martoriato dal Covid-19 dopo il nostro, il premier spagnolo Pedro Sanchez invoca a gran voce un intervento di Bruxelles che non abbia eguali: “Questa è una crisi simmetrica, che ha un impatto su tutti i Paesi. L’Unione europea deve dare una risposta unitaria. Dobbiamo elaborare un grande piano Marshall”. Peggiora anche la situazione in Olanda dove sono saliti a 4.204 i casi di contagio da Coronavirus, con un balzo di 573 unità in 24 ore. Aumentati anche i morti, 43, con un bilancio totale di 179 vittime.

Tags: #COMMISSIONE-EUROPEA #CORONAVIRUS #COVID-19 #CRISI #PAOLO-GENTILONI #UE #UNIONE-EUROPEA
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin
tiktok

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
Cookies
Torna alla home
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food makers
Lifestyle
UpSkill
Impact
Valore Responsabile
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
LIVE TV
SIOS