Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
Life
Smart Money
The Food Makers
Valore Responsabile
 
That's Round
Cover Story
 
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
 
Agenda
Bandi
Live TV
 
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
 
SIOS
Shopping
 
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo
I nostri autori
desc
TECH

Lo sfogo delle aziende. Mascherine a 50 cent? «Non sanno fare di conto»

 ⏱ Leggi in 2 min
  ⏱2 min read
TECH
Share article
Set prefered

Lo sfogo delle aziende. Mascherine a 50 cent? «Non sanno fare di conto»

Share article
Set prefered

L’intervista a Gianluca Pavanello, CEO di Macron. L’azienda emiliana ha contrattualizzato cinque fabbriche in Cina per produrre dispositivi medici

L’intervista a Gianluca Pavanello, CEO di Macron. L’azienda emiliana ha contrattualizzato cinque fabbriche in Cina per produrre dispositivi medici

Cybersecurity
author avatar
Alessandro Di Stefano
29 apr 2020

«Tra tre, massimo quattro giorni, non ci saranno più mascherine idonee e certificate sul mercato. Su questo non ho alcun dubbio». È questa la previsione che Gianluca Pavanello, amministratore delegato di Macron, azienda italiana produttrice di abbigliamento sportivo, ha fatto a StartupItalia a pochi giorni dall’ordinanza del commissario straordinario Domenico Arcuri che stabilisce il prezzo massimo delle mascherine a 50 centesimi. Sponsor tecnico di oltre 70 club professionistici in tutto il mondo, terzo brand più importante nella classifica UEFA delle sponsorizzazioni tecniche di calcio in Europa, Macron non è certo tra le aziende che più stanno soffrendo il periodo di lockdown. Dopo lo scoppio della pandemia, l’impresa di Bologna ha deciso di contrattualizzare cinque fabbriche specializzate in Cina – dove l’impresa ha una fitta rete di rapporti – per produrre mascherine e altri dispositivi medici come tute per poi importarli in Italia e distribuirli attraverso un progetto no profit. «Dal 6 aprile sono arrivati 20 milioni di pezzi. Ora però  abbiamo bloccato tutto».

La filiera delle mascherine

A differenza di altre aziende che hanno riconvertito la produzione per produrre mascherine, Macron ha scelto di incaricare professionisti del settore per realizzare questi dispositivi sanitari e farli arrivare dove più servono. Il commissario straordinario Domenico Arcuri è stato molto duro nei confronti di chi ha sollevato la polemica del prezzo massimo di 50 centesimi fissato per le mascherine. «Avrei tanta voglia di parlare dalla trincea in cui da 40 giorni mi trovo con il dottor Borrelli e i nostri collaboratori, di parlare dei liberisti che emettono sentenze quotidiane da un divano con un cocktail in mano», ha dichiarato durante l’ultima conferenza stampa. Ma quanto costa produrre una mascherina e qual è il prezzo sostenibile per un’azienda?

Leggi anche: Fase 2, Confcommercio e Confindustria assediano il Governo

Gianluca Pavanello, CEO Macron

© [PH Ramiro Castro Xiques]

«In questo momento il mercato è drogato: la domanda è superiore all’offerta – ha spiegato il CEO di Macron – Oggi il costo di una mascherina certificata non può essere inferiore a 35 centesimi. Per portarla in Europa, come noi, c’è il capitolo traporti. I prezzi degli aerei sono aumentati: trasportare un chilo di merce costa 14 euro rispetto ai 2 standard. Ecco allora che il costo di una mascherina prodotta e fatta arrivare in aereo arriva a o,50 centesimi. Una volta atterrata bisogna pagarci i dazi. E poi va smistata. La mascherina arriva in farmacia a 0,75 centesimi. Per poter pagare i costi fissi una farmacia deve però applicarci un ricarico. Così, alla fine di tutto, il prezzo ideale di una mascherina dovrebbe essere intorno agli 85 centesimi. Ma finora c’è stata l’IVA al 22%».

Leggi anche: Covid 19 | Dalla liquidazione al riscatto. Morris: gel igienizzanti, basta profumi

Come sostenere le aziende

Dopo l’ordinanza con cui il commissario straordinario ha imposto il prezzo massimo di 50 centesimi per le mascherine tutta la macchina di Macron tra Asia e Italia si è bloccata. «Le aziende che si erano riconvertite in Italia si sono trovate spiazzate – ha commentato Pavanello – Abbiamo bloccato tutto: io non posso far partire un progetto dove perdo soldi, non posso far affondare la mia organizzazione. Si sono prese decisioni che prescindono completamente da razionalità economiche e questo avrà un impatto devastante».

Sono tante le aziende che hanno scelto di continuare a produrre mascherine per dare un contributo e non chiudere. «Voglio premettere una cosa: quando una casa è fatta siamo tutti architetti. Bisogna avere molto rispetto per le persone che devono prendere decisioni difficili. Detto questo io ho la fortuna di essere alla guida di un’azienda solida e sana. Non sto soffrendo i ritardi, ma la strada da prendere doveva essere diversa. Per produrre mascherine finora mi sono fatto carico dei costi fissi. Per sostenere le aziende bisogna dare loro il fatturato che hanno perso. Non serve soltanto il supporto finanziario, ma anche quello economico. Sulle mascherine credo che non si possa mantenere la linea dei 50 centesimi».

Leggi anche: Coronavirus, ad Alba l’alta moda non chiude. E produce mascherine

Tags: #CORONAVIRUS #FASE-2 #MACRON #MASCHERINE
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
 Cookie 
|
 Change privacy settings
Torna alla home
Life
Smart Money
The food makers
Valore Responsabile
That's Round
Cover Story
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
Agenda
Bandi
LIVE TV
SIOS
Shopping
RUBRICHE
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
MY
Articoli Salvati
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo