Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
Life
Smart Money
The Food Makers
Valore Responsabile
 
That's Round
Cover Story
 
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
 
Agenda
Bandi
Live TV
 
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
 
SIOS
Shopping
 
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo
I nostri autori
desc
ECONOMY

Europarlamento: sì a Recovery Fund con obbligazioni. Ma slitta al 27

 ⏱ Leggi in 1 min
  ⏱1 min read
ECONOMY
Share article
Set prefered

Europarlamento: sì a Recovery Fund con obbligazioni. Ma slitta al 27

Share article
Set prefered

Sovranisti del Nord europa ancora all’angolo. Rispetto alla risoluzione che dice “sì” a una maggiore solidarietà europea e va a favore delle richieste italiane si registrano le astensioni di Lega e Fratelli d’Italia

Sovranisti del Nord europa ancora all’angolo. Rispetto alla risoluzione che dice “sì” a una maggiore solidarietà europea e va a favore delle richieste italiane si registrano le astensioni di Lega e Fratelli d’Italia

Economia Digitale
author avatar
Carlo Terzano
15 mag 2020

Sì a maggiore solidarietà in Europa. Il Recovery Fund europeo (leggi l’approfondimento: che cos’è e a cosa servirà) dovrà essere finanziato “attraverso l’emissione di obbligazioni a lungo termine” e le risorse devono essere erogate “attraverso prestiti e, soprattutto, attraverso sovvenzioni agli Stati, pagamenti diretti per investimenti e capitale proprio”. Lo richiede il Parlamento europeo nella risoluzione appena approvata con 505 voti favorevoli, 119 contrari e 69 astensioni.

Sovranisti in crisi. FdI e Lega si astengono

I Paesi del Nord dunque nuovamente all’angolo nella sfida tra sovranisti e coloro che chiedono invece maggior solidarietà e minor rigore. La risoluzione era stata presentata da Ppe, Pse, Verdi, Renew Europe (liberali+macroniani), Ecr (il gruppo di cui fa parte Fratelli d’Italia).

I parlamentari di Movimento 5 Stelle hanno votato a favore. Cortocircuito tra i sovranisti del nostro Paese, ovvero Lega e Fratelli d’Italia che, non potendo votare contro una risoluzione nettamente a favore dell’Italia, hanno deciso di astenersi. Nuova frattura nel centrodestra: gli europarlamentari di Forza Italia hanno infatti votato a favore (tranne uno che ha votato contro).

Sassoli: Europarlamento sia protagonista

Festeggia il presidente del Parlamento europeo, David Sassoli, per cui la risoluzione approvata sul Recovery Fund “è un messaggio potente alle istituzioni ed ai governi, chiede a Consiglio e Commissione un piano di ripresa rapida e risorse immediate”. Sassoli ha indicato che in questa fase “gli eurodeputati vogliono essere protagonisti”.

David Sassoli

Ma il Recovery Fund slitta

Il peso dell’Europarlamento nell’iter di creazione di questo fondo per la ricostruzione rischia comunque di essere assai marginale e tutto, ancora una volta, si giocherà tra Eurogruppo e Consiglio europeo. Insomma, l‘ultima parola spetterà ancora ai 19 capi di Stato e di Governo della zona euro. Intanto, brutte notizie arrivano dalla Commissione europea di Ursula von der Leyen che ha avuto il (non facile) mandato dai leader europei di predisporre un progetto sul Recovery Fund che accontenti tutti.

David Sassoli

Le posizioni dei Paesi rigoristi, che concedono al più una linea di credito secondo norme ordinarie e degli Stati mediterranei, che chiedono invece finanziamenti a fondo perduto da non restituire per non gravare ulteriormente su debiti sovrani destinati a esplodere con la crisi economica in atto, restano apparentemente inconciliabili. Anche per questo la Commissione ha annunciato che intende prendersi un’altra settimana per presentare la proposta. La nuova data da segnarsi sul calendario è il 27 marzo. Per quella data, Von der Leyen dovrebbe presentare anche il nuovo progetto di bilancio 2021-2027.

Tags: #CORONACRISIS #CORONAVIRUS #COVID-19 #CRISI #DAVID-SASSOLI #EUROPARLAMENTO #FORZA-ITALIA #LEGA #MOVIMENTO-5-STELLE #RECOVERY-FUND
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
 Cookie 
|
 Change privacy settings
Torna alla home
Life
Smart Money
The food makers
Valore Responsabile
That's Round
Cover Story
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
Agenda
Bandi
LIVE TV
SIOS
Shopping
RUBRICHE
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
MY
Articoli Salvati
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo