Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
Life
Smart Money
The Food Makers
Valore Responsabile
 
That's Round
Cover Story
 
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
 
Agenda
Bandi
Live TV
 
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
 
SIOS
Shopping
 
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo
I nostri autori
desc
ECONOMY

L’Ue vede nerissimo per l’Italia: PIL a -11,2%. Eurozona a -8,7%

 ⏱ Leggi in 1 min
  ⏱1 min read
ECONOMY
Share article
Set prefered

L’Ue vede nerissimo per l’Italia: PIL a -11,2%. Eurozona a -8,7%

Share article
Set prefered

Il commissario europeo all’Economia Paolo Gentiloni: «Serve arrivare presto a un accordo sul Recovery Fund». Valdis Dombrovskis: «L’impatto economico del confinamento è più grave di quanto inizialmente previsto»

Il commissario europeo all’Economia Paolo Gentiloni: «Serve arrivare presto a un accordo sul Recovery Fund». Valdis Dombrovskis: «L’impatto economico del confinamento è più grave di quanto inizialmente previsto»

Economia Digitale
author avatar
Carlo Terzano
7 lug 2020

Alle tante, fosche, previsioni sul crollo del PIL italiano si aggiungono oggi le stime dell’Unione europea. E sono tra le più pessimistiche. Secondo la Commissione di Ursula von der Leyen, infatti, l’economia italiana si conferma quella più fragile ed esposta del Vecchio continente, destinata a subire il contraccolpo peggiore del lock down e della crisi economica che seguirà.

Leggi anche: Le 2 settimane calde dei conti pubblici italiani. Cosa succederà

Italia malata d’Europa

Se le stime di Bruxelles dovessero essere confermate, il PIL italiano crollerà dell’11,2% quest’anno, con una ripresa del 6,1% l’anno prossimo. In maggio, la Commissione aveva previsto rispettivamente: -9,5% e +6,5%. Particolarmente colpito dalla crisi il settore turistico che ingranerà persino dopo quello industriale. La recessione italiana doppierà quella tedesca (-11,2% rispetto a -6,3%).

Gentiloni: «Serve accordo sul Recovery Fund»

«La risposta politica in tutta Europa ha contribuito ad attenuare l’impatto per i nostri cittadini. Eppure, permane la tendenza a crescenti divergenze, disuguaglianze e insicurezze. Questo è il motivo per cui è così importante raggiungere un rapido accordo sul piano di risanamento proposto dalla Commissione – e imprimere nuova fiducia e dare nuovi finanziamenti alle nostre economie in questo momento critico», ha commentato il commissario europeo all’Economia, Paolo Gentiloni. In merito, come sappiamo, si deciderà (forse) nel Consiglio europeo del 17 e del 18 luglio.

Ancora più accorato l’appello del vicepresidente della Commissione europea Valdis Dombrovskis: «L’impatto economico del confinamento è più grave di quanto inizialmente previsto. Continuiamo a navigare in acque tempestose e affrontiamo molti rischi, tra cui un’altra grave ondata di infezioni»

Palazzo della Commissione europea

Peggiorano anche le stime relative all’Eurozona: l’economia dovrebbe calare dell’8,7% nel 2020, a maggio si stimava che le perdite si sarebbero fermate a -7,7%. La ripresa nel 2021 è data al 6,1% nel 2021 (anche in questo caso si registra una lieve flessione: due mesi fa era data al 6,3%).

Leggi anche: L’allarme del Fisco: non recupereremo mai 382 miliardi

Tags: #COMMISSIONE-EUROPEA #CORONACRISIS #CORONAVIRUS #COVID-19 #ITALIA #PAOLO-GENTILONI #PIL #UNIONE-EUROPEA
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
 Cookie 
|
 Change privacy settings
Torna alla home
Life
Smart Money
The food makers
Valore Responsabile
That's Round
Cover Story
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
Agenda
Bandi
LIVE TV
SIOS
Shopping
RUBRICHE
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
MY
Articoli Salvati
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo