Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
Life
Smart Money
The Food Makers
Valore Responsabile
 
That's Round
Cover Story
 
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
 
Agenda
Bandi
Live TV
 
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
 
SIOS
Shopping
 
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo
I nostri autori
desc
ECONOMY

La startup nomade. Mezzo milione per trasferirsi al caldo ogni anno

 ⏱ Leggi in 1 min
  ⏱1 min read
ECONOMY
Share article
Set prefered

La startup nomade. Mezzo milione per trasferirsi al caldo ogni anno

Share article
Set prefered

Mentimeter è una azienda svedese da quasi cento dipendenti. Nel 2020 hanno deciso di passare qualche settimana a Madrid. Per lavorare e non solo

Mentimeter è una azienda svedese da quasi cento dipendenti. Nel 2020 hanno deciso di passare qualche settimana a Madrid. Per lavorare e non solo

Lavoro
author avatar
Alessandro Di Stefano
9 lug 2020

A Stoccolma l’estate significa poca luce. Senza per forza farne una tragedia di business, visto che l’azienda conta con quasi cento dipendenti e un fatturato annuo da oltre 4,6 milioni di euro, la startup svedese Mentimeter ha comunque deciso di destinare ogni anno circa mezzo milione per trasferire buona parte dei dipendenti in un paese più caldo, dove passare una sorta di Erasmus in appartamenti con piscina, zone relax e tanto benessere. Il sole fa bene agli affari? Chi lo sa. Sicuramente l’esperienza fa bene al gruppo. In passato Mentimeter è stata anche in Italia, a Palermo, poi a Barcellona e quest’anno è il turno di Madrid. La sua curiosa storia è stata raccontata sul magazine Sifted.

In cerca di caldo

«È un progetto costoso, ma è davvero importante per la cultura aziendale – ha spiegato il CEO e fondatore Johnny Warström – Pochissime persone lasciano la nostra azienda e questo significa che manteniamo le conoscenze, il know-how e le competenze all’interno. Così possiamo concentrarci sulla costruzione del prodotto e non sul reclutamento di nuove figure». Il business in questione, quello di Mentimeter, riguarda lo sviluppo di un software per realizzare presentazioni interattive. Alla base di questo mese trascorso al caldo, gomito a gomito tra colleghi in una città straniera, c’è una serie di preziose opportunità per rafforzare il gruppo. E i risultati si riassumono in un semplice numero: appena tre persone si sono licenziate dal 2015 a oggi.

Leggi anche: “Una mega esperienza di smart working”. Il lavoro agile al di là del coronavirus

L’emergenza coronavirus ha stravolto il mondo del lavoro e il modo in cui le aziende hanno dovuto continuare a operare. Lo smart working – o home working che dir si voglia – è stata un’esperienza collettiva che ha permesso a diverse realtà di maturare, concentrandosi più sugli obiettivi che sulle ore passate in ufficio. Va da sè che iniziative (costose) come quella di Mentimeter non sono alla portata di tutti, ma dimostrano quanto progetti simili siano al cuore di un’impresa che vuole crescere e far crescere i propri dipendenti.

 

Come si legge nell’articolo intervista pubblicato su Sifted, la scelta di passare un mese al caldo è su base volontaria, proprio perché non tutto il personale può permettersi di lasciare famiglia e figli per un mese. Per questo, come ha spiegato il CEO, l’azienda dà la possibilità o di portare con sè marito, moglie e figli, oppure di concedersi appena un week end – tutto spesato – per godersi il sole insieme ai colleghi. L’inclusione aziendale passa anche da questo: si può rinunciare anche un’offerta da paura.

Leggi anche: Sarà l’estate dei campeggi?

Tags: #MENTIMETER #SPAGNA
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
 Cookie 
|
 Change privacy settings
Torna alla home
Life
Smart Money
The food makers
Valore Responsabile
That's Round
Cover Story
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
Agenda
Bandi
LIVE TV
SIOS
Shopping
RUBRICHE
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
MY
Articoli Salvati
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo