Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food Makers
Lifestyle
UpSkill
Impact
Valore Responsabile
 
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
 
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
Live TV
SIOS
desc blur blur
ECONOMY

InSilicoTrials, round da 3 milioni di euro

 ⏱ Leggi in 1 min
  ⏱1 min read
ECONOMY
Share article
Set prefered

InSilicoTrials, round da 3 milioni di euro

Share article
Set prefered

Luca Emili, fondatore e CEO: “Se vogliamo rendere le cure mediche davvero alla portata di tutti è necessario guardare a tecnologie come la simulazione numerica integrata nei clinical trials”

Luca Emili, fondatore e CEO: “Se vogliamo rendere le cure mediche davvero alla portata di tutti è necessario guardare a tecnologie come la simulazione numerica integrata nei clinical trials”

Economia Digitale
author avatar
Carlo Terzano
27 lug 2020

Sottoscritto un round di investimento di 3 milioni di euro guidato da United Ventures, a cui ha partecipato anche Pi Campus, in InSilicoTrials (qui il sito), startup innovativa che consente alle aziende farmaceutiche e di dispositivi medici di accelerare le attività di ricerca e sviluppo attraverso una piattaforma collaborativa di modelli di simulazione.

Cosa fa InSilicoTrials

InSilicoTrials opera nell’ambito della tecnologia in silico, termine usato per indicare le campagne di sperimentazione clinica condotte tramite simulazioni al computer. L’aumento di capitale supporterà il processo di rafforzamento e crescita della società, che lavora con ricercatori, agenzie regolatorie e università di tutto il mondo per identificare e integrare nella piattaforma i migliori modelli matematici disponibili per il settore medicale. La piattaforma sviluppata da InSilicoTrials consente di ridurre i tempi e i costi di sviluppo di prodotto dal 40% al 60%, inclusi quelli necessari per ottenere le approvazioni da parte degli enti regolatori. Grazie al suo modello pay per use (ovvero si pagano solo le risorse impiegate), rende il mondo della simulazione disponibile non solo a pochi leader di mercato, ma a tutte le oltre 52.000 aziende medicali e 3.200 aziende farmaceutiche che operano sul mercato. L’interesse da parte delle aziende del settore nei confronti della tecnologia in silico è sempre maggiore: il mercato globale della biosimulazione è stato valutato a circa 1,65 miliardi di dollari nel 2018 e si prevede che genererà circa 4,58 miliardi di dollari entro il 2025, con un CAGR di circa il 15,7% tra il 2019 e il 2025. Costi e tempi delle sperimentazioni cliniche sono infatti da sempre – e l’emergenza sanitaria di questi mesi l’ha reso ancora più evidente – un punto dolente per le aziende del settore farmaceutico e biomedicale. Oggi sono necessari in media 2,6 miliardi di dollari e fino a 12 anni di sperimentazioni e dialoghi con gli enti regolatori per portare un nuovo farmaco sul mercato. Il 95% dei potenziali farmaci, a seguito delle attività di test di laboratorio e nelle sperimentazioni cliniche, non lo raggiunge affatto.

Tags: #INSILICOTRIALS #ROUND #STARTUP
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
Cookies
Torna alla home
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food makers
Lifestyle
UpSkill
Impact
Valore Responsabile
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
LIVE TV
SIOS