Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
Life
Smart Money
The Food Makers
Valore Responsabile
 
That's Round
Cover Story
 
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
 
Agenda
Bandi
Live TV
 
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
 
SIOS
Shopping
 
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo
I nostri autori
desc
TECH

Vaccino, l’Italia sarà tra i primi ad avere quello di Oxford

 ⏱ Leggi in 1 min
  ⏱1 min read
TECH
Share article
Set prefered

Vaccino, l’Italia sarà tra i primi ad avere quello di Oxford

Share article
Set prefered

A breve si aprirà la corsa alla cura al Covid, ma il nostro Paese dovrebbe essere in buona posizione

A breve si aprirà la corsa alla cura al Covid, ma il nostro Paese dovrebbe essere in buona posizione

Cybersecurity
author avatar
Carlo Terzano
26 ott 2020

Italia nelle prime file degli stati che dovrebbero riuscire ad accaparrarsi già i primi stock del vaccino contro il Covid-19. Almeno quello inglese. Delle prime 20-30 milioni di dosi del prodotto della big del pharma AstraZeneca messo a punto dall’università di Oxford, nel nostro Paese dovrebbero infatti arrivarne 2-3 milioni. Lo ha affermato in un’intervista a Fanpage.it Piero Di Lorenzo, presidente dell’Irbm di Pomezia, azienda italiana che sta contribuendo allo sviluppo. “Il ministro della Salute, Roberto Speranza, ha fatto un miracolo a riuscire ad inserirsi nel gruppo di testa dei paesi europei che hanno prenotato il vaccino, e quindi l’Italia è in una condizione di vantaggio – ha affermato -. Di quelle 20-30 milioni di dosi di cui parlavo, nel nostro Paese ne arriveranno subito 2 o 3 milioni”.

Vaccino AstraZeneca, buona la risposta dei pazienti anziani

Secondo quanto scrive oggi il Financial Times, continuano a incoraggiare i risultati dei test del vaccino italo britannico. Il prodotto Oxford-AstraZeneca produrrebbe infatti una risposta immunitaria nelle persone più anziane, cioè il gruppo più ad alto rischio, questo almeno dai primi dati dei test, che risultano comunque assai positivi.

Leggi anche: Vaccini anti Covid, Conte: “Già a dicembre”. Crisanti lo smentisce: “Per tutti solo nel 22”

Oggi incontro virtuale tra Roma e Londra

E proprio oggi si è tenuto un colloquio tra i due Paesi al centro della ricerca: l’Italia e il Regno Unito. Sul tavolo, i dossier della sfida della seconda ondata di contagi da Coronavirus abbattutasi sull’Europa fra i ministri della Salute d’Italia e Regno Unito, Roberto Speranza e Matt Hancock. I due esponenti di governo, come si apprende da Londra, si sono confrontati sulle possibili strategie da seguire, riaffermando fra l’altro l’impegno a proseguire nel rapporto di stretta collaborazione fra le due nazioni nella ricerca di un vaccino: incluso quello in via di sviluppo da parte dell’Università di Oxford con la collaborazione del colosso farmaceutico AstraZeneca e dell’azienda italiana Irbm.

Tags: #CORONAVIRUS #COVID-19 #VACCINO
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
 Cookie 
|
 Change privacy settings
Torna alla home
Life
Smart Money
The food makers
Valore Responsabile
That's Round
Cover Story
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
Agenda
Bandi
LIVE TV
SIOS
Shopping
RUBRICHE
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
MY
Articoli Salvati
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo