Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food Makers
Lifestyle
UpSkill
Impact
Valore Responsabile
 
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
 
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
Live TV
SIOS
desc blur blur
ECONOMY

BankItalia striglia il governo: “Recovery Fund cruciale, occasione da non perdere”

 ⏱ Leggi in 1 min
  ⏱1 min read
ECONOMY
Share article
Set prefered

BankItalia striglia il governo: “Recovery Fund cruciale, occasione da non perdere”

Share article
Set prefered

“Fondamentale evitare ritardi sul Next Generation Eu” per non incontrare conseguenze sulle coperture della legge di Bilancio

“Fondamentale evitare ritardi sul Next Generation Eu” per non incontrare conseguenze sulle coperture della legge di Bilancio

Economia Digitale
author avatar
Carlo Terzano
24 nov 2020

Ieri persino il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, ha dovuto ammettere che il governo è in ritardo nell’elaborazione del piano di spesa dei fondi straordinari europei per la ricostruzione del Next Generation Eu: “Siamo poco in ritardo rispetto ai tempi iniziali ma c’è un’interlocuzione settimanale con la Commissione europea”, ha detto il premier, aggiungendo che il ritardo è destinato ad aumentare visto che il nostro progetto non arriverà sulla scrivania di Ursula von der Leyen, numero 1 dell’esecutivo europeo, prima di febbraio. Oggi una strigliata sembra arrivare da BankItalia. Eugenio Gaiotti, capo del dipartimento Economia e statistica della Banca d’Italia, ascoltato in audizione sulla manovra nelle commissioni Bilancio di Camera e Senato, ha infatti ricordato la crucialità del Recovery Fund.

Leggi anche: Bankitalia: «Crisi drammatica. Il PIL potrebbe crollare del 13%»

BankItalia: “Recovery occasione da non perdere”

“La legge di bilancio – rircorda Gaiotti – dedica risorse significative al sostegno degli investimenti privati, reperite principalmente mediante il programma Next Generation Eu”. Insomma, la finanziaria 2021 appena approvata dall’esecutivo e attualmente in Parlamento sta già contando su risorse che al momento non abbiamo. Per questo è vitale sbrigarsi con la redazione del piano da presentare in Europa, senza il quale non arriverà nemmeno la prima tranche di aiuti.

© Bankitalia

“Come abbiamo sottolineato più volte, il programma Next Generation Eu – ha aggiunto – è un’occasione da non perdere per rilanciare la crescita e la produttività dell’economia italiana”. Anche e soprattutto per via della seconda ondata di Covid-19, che sta nuovamente facendo peggiorare tutti gli indici di riferimento, con una ripresa “verosimilmente più lenta del previsto”. “Siamo ovviamente preoccupati tutti dall’alto livello di debito pubblico ma una discesa graduale e comunque significativa – passata l’urgenza – è possibile” ha detto Gaiotti. Nel quarto trimestre 2020, ha spiegato “è plausibile una flessione del PIL anche se più contenuta rispetto alla primavera. È probabile che il risultato per l’anno risulti comunque in linea con quanto prefigurato in ottobre”.

Tags: #BANCA-DITALIA #BANKITALIA #CORONAVIRUS #COVID-19 #GIUSEPPE-CONTE #NEXT-GENERATION-EU #RECOVERY-FUND
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
Cookies
Torna alla home
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food makers
Lifestyle
UpSkill
Impact
Valore Responsabile
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
LIVE TV
SIOS