Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
Life
Smart Money
The Food Makers
Valore Responsabile
 
That's Round
Cover Story
 
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
 
Agenda
Bandi
Live TV
 
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
 
SIOS
Shopping
 
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo
I nostri autori
desc
ECONOMY

Ristori quater, cosa c’è. Dagli aiuti ai precari agli indennizzi alle imprese

 ⏱ Leggi in 1 min
  ⏱1 min read
ECONOMY
Share article
Set prefered

Ristori quater, cosa c’è. Dagli aiuti ai precari agli indennizzi alle imprese

Share article
Set prefered

Stanziati 700 milioni per una nuova misura una tantum a lavoratori dello spettacolo, fiere, turismo, sport, stagionali, intermittenti

Stanziati 700 milioni per una nuova misura una tantum a lavoratori dello spettacolo, fiere, turismo, sport, stagionali, intermittenti

Lavoro
author avatar
Carlo Terzano
30 nov 2020

“Continuiamo a sostenere lavoratori, partite Iva e imprese con il rinvio delle principali scadenze fiscali e con altre importanti misure. Ampliamo ulteriormente la platea delle attività oggetto dei contributi a fondo perduto con l’ingresso di diverse categorie di agenti e rappresentanti di commercio”, ha detto il ministro all’Economia Roberto Gualtieri presentando la misura decisa in Cdm a tarda notte. Il Ristori quater varato ieri sera include l’atteso e promesso rinvio delle scadenze fiscali di lunedì 30 novembre (secondo acconto delle imposte sui redditi e Irap) al 10 dicembre per imprese e professionisti. La nuova scadenza passa al 30 aprile 2021 per le imprese con un fatturato inferiore a 50 milioni di euro purché nel primo semestre 2020 abbiano subito una diminuzione del fatturato di almeno il 33% a rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. A prescindere dalle perdite di ricavi, lo slittamento vale per tutte le imprese nelle zone rosse (già indicate nel decreto Ristori-bis) e per ristoranti nelle zone arancioni.

Sport e spettacolo

Il Ristori quater prevede poi un’indennità di mille euro in favore dei lavoratori del settore turistico, dello spettacolo e delle terme che hanno cessato i loro rapporti di lavoro dallo scorso primo gennaio e che non siano titolari di pensione o abbiano un altro lavoro dipendente e non percepiscano la Naspi. Nel Ristori quater anche un’indennità pari a 800 euro in favore dei lavoratori impiegati nel settore dello sport (società e associazioni sportive dilettantistiche, Coni, Comitato italiano paralimpico).

Bonus Natale alle partite IVA

Tutte le categorie che avevano ricevuto il bonus in marzo e aprile da 600 euro, poi salito a 1.000 euro per la terza mensilità, come previsto dal decreto Agosto e dal Ristori bis, con le nuove misure dovrebbero beneficiare di un nuovo assegno sempre da 1000 euro. È il bonus Natale per le partite IVA.

Niente ganasce fiscali per chi rateizza

Sospesi i fermi, ipoteche e procedure esecutive ai contribuenti che chiedono di rateizzare un debito col Fisco. Stop alla ganasce fiscali, dunque. Fino al 31 dicembre 2021 non è necessario dimostrare di essere in difficoltà economica per accedere a un piano di rateizzazione entro i 100 mila euro di debito: oggi il limite è 60 mila euro. Sempre fino al 31 dicembre 2021 si potranno saltare fino a 10 rate – oggi sono 5 – senza decadere la piano di rate.

Tags: #AIUTI #BONUS #CORONAVIRUS #COVID-19 #GIUSEPPE-CONTE #INDENNIZZI #PARTITE-IVA #RISTORI #RISTORI-QUATER #ROBERTO-GUALTIERI
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
 Cookie 
|
 Change privacy settings
Torna alla home
Life
Smart Money
The food makers
Valore Responsabile
That's Round
Cover Story
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
Agenda
Bandi
LIVE TV
SIOS
Shopping
RUBRICHE
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
MY
Articoli Salvati
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo