Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
Life
Smart Money
The Food Makers
Valore Responsabile
 
That's Round
Cover Story
 
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
 
Agenda
Bandi
Live TV
 
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
 
SIOS
Shopping
 
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo
I nostri autori
desc
EDUCATION

Andrea Sottoriva guiderà il centro di Biologia dello Human Technopole

 ⏱ Leggi in 1 min
  ⏱1 min read
EDUCATION
Share article
Set prefered

Andrea Sottoriva guiderà il centro di Biologia dello Human Technopole

Share article
Set prefered

Già direttore del Centre for Evolution and Cancer presso l’Institute of Cancer Research di Londra, arricchisce ora il team di eccellenze italiane

Già direttore del Centre for Evolution and Cancer presso l’Institute of Cancer Research di Londra, arricchisce ora il team di eccellenze italiane

author avatar
Carlo Terzano
18 feb 2021

Andrea Sottoriva, biologo computazionale di fama internazionale, è stato scelto per guidare il Centro di Biologia Computazionale di Human Technopole, l’istituto di ricerca per le scienze della vita. Il Centro, sorto nel cuore di Expo 2015 a Milano Rho, sarà coinvolto anche nel design di metodi per la scoperta e il riposizionamento di farmaci per l’oncologia, utilizzando dati di genomica funzionale provenienti da screening di vulnerabilità di tumori e modelli in vitro. Oltre all’analisi di dati genetici da pazienti e modelli in vitro, saranno alla base delle attività del Centro di Biologia computazionale anche l’analisi genomica a singola cellula, l’analisi multiomica, e l’analisi di immagini mediche e di microscopia utilizzando l’intelligenza artificiale.

Chi è Andrea Sottoriva

Il ricercatore, selezionato attraverso un bando internazionale e attualmente ancora attivo presso l’istituto di provenienza, l’Institute of Cancer Research di Londra, nel corso dei prossimi mesi aumenterà progressivamente il suo impegno in Human Technopole fino a trasferire completamente la sua attività a Milano. Tra gli ambiti di ricerca che vedranno impegnato Andrea Sottoriva vi è lo sviluppo di strumenti di genomica computazionale per scoprire i meccanismi di resistenza ai farmaci del cancro, con lo scopo di prevedere l’evolversi dei tumori e consentire l’intervento tempestivo in ogni paziente.

Andrea Sottoriva è Professore di genomica ed evoluzione del cancro e Direttore del Centre for Evolution and Cancer presso l’Institute of Cancer Research di Londra. Presso lo stesso istituto ricopre anche il ruolo di Deputy Head della divisione di patologia molecolare e di Principal Investigator del gruppo di ricerca in genomica evolutiva e modellazione. Autore di studi pubblicati su prestigiose riviste scientifiche tra cui Science, Nature Genetics e Cancer Discovery, nel 2016 ha ottenuto il prestigioso premio “Future Leaders in Cancer Research” conferitogli dal Cancer Research UK.

Cosa farà

Dirigerà il Centro di Biologia Computazionale dove si svilupperanno nuovi metodi per l’analisi, l’integrazione e l’interpretazione dei dati prodotti da Human Technopole e da collaboratori esterni, anche con l’obiettivo di rendere tali dati disponibili al più ampio spettro di scienziati. Utilizzerà approcci statistici, bio-informatici e di intelligenza artificiale per studiare diverse tipologie di problemi, in particolare i processi biologici associati alle malattie umane, sviluppando tecnologie avanzate, nuovi algoritmi e software per simulare fenomeni biologici complessi e condurre analisi di big data.

Si occuperà, ad esempio, di identificare i meccanismi di resistenza del cancro ai farmaci per prevedere in anticipo l’evolversi di tumori, in modo da intervenire tempestivamente ed efficacemente in ogni singolo paziente.

 

Tags: #ANDREA-SOTTORIVA #HUMAN-TECHNOPOLE
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
 Cookie 
|
 Change privacy settings
Torna alla home
Life
Smart Money
The food makers
Valore Responsabile
That's Round
Cover Story
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
Agenda
Bandi
LIVE TV
SIOS
Shopping
RUBRICHE
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
MY
Articoli Salvati
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo