Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food Makers
Lifestyle
UpSkill
Impact
Valore Responsabile
 
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
 
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
Live TV
SIOS
desc blur blur
STARTUP

FoolFarm, startup Studio Europeo specializzato in AI, chiude un round da 2 milioni

 ⏱ Leggi in 2 min
  ⏱2 min read
STARTUP
Share article
Set prefered

FoolFarm, startup Studio Europeo specializzato in AI, chiude un round da 2 milioni

Share article
Set prefered

Guidano il round oltre 30 founder pionieri dell’AI, imprenditori e venture capitalist, che metteranno la loro esperienza a disposizione dei giovani talenti e dei progetti imprenditoriali selezionati. Secondo azionista CRIF, società globale specializzata in sistemi di credit e business information e avanzati servizi per il credito e l’open banking

Guidano il round oltre 30 founder pionieri dell’AI, imprenditori e venture capitalist, che metteranno la loro esperienza a disposizione dei giovani talenti e dei progetti imprenditoriali selezionati. Secondo azionista CRIF, società globale specializzata in sistemi di credit e business information e avanzati servizi per il credito e l’open banking

Investimenti
author avatar
Gabriella Rocco
23 feb 2021

Round da 2 milioni di euro per FoolFarm, primo startup Studio Europeo specializzato nell’intelligenza artificiale fondato da Andrea Cinelli, ideatore di Libero e Alice. La società, nata a luglio 2020, è una sorta fabbrica di startup che ha aperto a Milano i suoi studios per sostenere la nascita e lo sviluppo di nuove imprese. FoolFarm ha chiuso la raccolta in due mesi, riuscendo ad attrarre oltre trenta pionieri dell’AI che sono entrati in società. Primo azionista è il founder Cinelli, subito dietro la new entry Crif, società specializzata in sistemi di business information e servizi per credito e open banking.

L’operazione di round

“CRIF ha deciso di contribuire alla crescita di questa iniziativa, unica nel suo genere in Italia, con la quale crediamo si possano sviluppare idee all’avanguardia con riferimento al mondo dell’Artificial Intelligence e della blockchain”, dichiara Carlo Gherardi, CEO di CRIF.

“Lo sviluppo degli advanced analytics insieme all’evoluzione digitale e a tecnologie di frontiera come la blockchain, sono per noi ambiti obbligati per lo sviluppo del business data driven digitale. Il modello FoolFarm ci permetterà di identificare ab origine le iniziative potenzialmente vincenti, contribuendo con le nostre soluzioni, le nostre idee e i nostri progetti di innovazione. Lo StartUp Studio FoolFarm è  iper-specializzato sull’AI. Fino ad oggi l’innovazione e la startup economy si sono incentrate sulla dimensione digital, ma entro i prossimi dieci anni verterà verso l’AI che registrerà un vero boom con l’esplosione del mercato di oltre 3 trilioni già entro il 2025. FoolFarm vuole essere la fabbrica dei talenti che svilupperanno questo enorme mercato nella speranza di contribuire ad un modello di venture capital più equo per i talenti e redditizio per gli investitori”, afferma Andrea Cinelli co-founder e CEO di FoolFarm.

14 progetti entro la fine dell’anno

L’obiettivo dello StartUp Studio è sviluppare un’impresa innovativa in un modo diverso da quello degli acceleratori e incubatori tradizionali, attraverso un format originale di Call for Ideas and Talents chiamato Casty, simile a un format televisivo, della durata di tre giorni e ripetuto ogni trimestre. Il primo sarà lanciato entro giugno e verranno scelti e finanziati sia i migliori progetti imprenditoriali nell’intelligenza artificiale da incubare e trasformare in startup, sia i migliori talenti da formare attraverso un percorso di coaching e da inserire nelle startup create.

“FoolFarm fornirà ogni servizio necessario, da subito, attraverso un centro condiviso che accelera, secondo le previsioni, fino a tre volte il processo di maturazione della startup: dallo sviluppo software alla customer experience, dai servizi legal, human resource, networking e mentorship, fino alla vendita. I giovani talenti devono solo preoccuparsi di sviluppare il miglior prodotto possibile”.

FoolFarm si pone come obiettivo per il 2021 di creare e sviluppare in parallelo almeno otto nuove startup da progetti e idee imprenditoriali e sei startup “on demand”, sulla base delle esigenze e delle richieste delle imprese. Entro la fine del 2021 FoolFarm lancerà un nuovo round di raccolta rivolto ad investitori finanziari e al mondo corporate, con l’obiettivo di raccogliere almeno 10 milioni di euro.

Tags: #ANDREA-CINELLI #FOOLFARM #RIF #ROUND #STARTUP
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin
tiktok

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
Cookies
Torna alla home
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food makers
Lifestyle
UpSkill
Impact
Valore Responsabile
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
LIVE TV
SIOS