Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
Life
Smart Money
The Food Makers
Valore Responsabile
 
That's Round
Cover Story
 
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
 
Agenda
Bandi
Live TV
 
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
 
SIOS
Shopping
 
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo
I nostri autori
desc
LIFESTYLE

Quando l’AI va a caccia di streghe. Chiuso canale YouTube di scacchi per razzismo

 ⏱ Leggi in 1 min
  ⏱1 min read
LIFESTYLE
Share article
Set prefered

Quando l’AI va a caccia di streghe. Chiuso canale YouTube di scacchi per razzismo

Share article
Set prefered

Una cantonata bella e buona. L’intelligenza artificiale deve ripartire dalle basi

Una cantonata bella e buona. L’intelligenza artificiale deve ripartire dalle basi

author avatar
Alessandro Di Stefano
23 feb 2021

Vedere il razzismo dove il razzismo non c’è. Questa volta non è l’occhio umano a giocare brutti scherzi, ma un algoritmo di intelligenza artificiale (realizzato sempre da umani) che ha avuto da ridire su uno dei più seguiti canali di scacchi su YouTube. Stiamo parlando di agadmator’s Chess Channel, dove il croato Antonio Radic mostra da tempo tutte le sue abilità e strategie per battere gli avversari. Stando a quanto si legge su Techxplore, la vicenda risale al giugno scorso quando il canale era stato bloccato per 24 ore sulla base di motivi che YouTube non ha mai chiarito, limitandosi alla canonica segnalazione di contenuti “dannosi e pericolosi”. Cosa potrà essere mai successo su un canale dove si parla di alfieri e pedoni? Due ricercatori del Carnegie Mellon University hanno avanzato l’ipotesi che l’algoritmo di YouTube si sia attivato sull’espressione bianchi contro neri.

Leggi anche: Big Tech, la Silicon Valley ha un problema con il razzismo?

scacchi

YouTube: a ripetizione di scacchi

Non serve essere eredi dei campioni di scacchi russi per capire che se si parla di bianchi e neri che si scontrano negli scacchi il riferimento è soltanto alle differenze cromatiche delle pedine sulla scacchiera. «Non sappiamo quali strumenti usi YouTube, ma se si affidano all’intelligenza artificiale per rilevare il linguaggio razzista, allora questo tipo di incidente può capitare», hanno spiegato i ricercatori. Situazioni tragicomiche di questo tipo accadono spesso: le piattaforme talvolta finiscono col fraintendere i contenuti.

Leggi anche: Vaccino anti-Covid19: Cartoni Morti scatenati contro le fake news

Per avvalorare la loro ipotesi i ricercatori hanno allora raccolto 680mila commenti pescati da cinque tra i più famosi canali YouTube dedicati agli scacchi, facendoli poi elaborare da due classificatori vocali all’avanguardia utilizzati proprio per scovare i commenti razzisti. Tra questi hanno selezionato un campione casuale di mille post pubblicati segnalati dall’AI e hanno scoperto che, in realtà, l’82% non conteneva alcun riferimento offensivo o violento. L’intelligenza artificiale verrebbe dunque triggerata – scatenata – da semplici parole come bianco, nero e attacco messe nella stessa frase.

Tags: #INTELLIGENZA-ARTIFICIALE #SCACCHI #YOUTUBE
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
 Cookie 
|
 Change privacy settings
Torna alla home
Life
Smart Money
The food makers
Valore Responsabile
That's Round
Cover Story
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
Agenda
Bandi
LIVE TV
SIOS
Shopping
RUBRICHE
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
MY
Articoli Salvati
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo