Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food Makers
Lifestyle
UpSkill
Impact
Valore Responsabile
 
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
 
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
Live TV
SIOS
desc blur blur
STARTUP

SumUp, round da 750 milioni di euro

 ⏱ Leggi in 1 min
  ⏱1 min read
STARTUP
Share article
Set prefered

SumUp, round da 750 milioni di euro

Share article
Set prefered

Tra gli investitori Goldman Sachs, Temasek, Bain Capital Credit, Crestline e altri fondi gestiti da Oaktree Capital Management e L.P

Tra gli investitori Goldman Sachs, Temasek, Bain Capital Credit, Crestline e altri fondi gestiti da Oaktree Capital Management e L.P

Investimenti
author avatar
Carlo Terzano
16 mar 2021

La pandemia sta realmente tirando la volata alla cashless economy. Lo dimostra la crescita delle startup o ex startup del settore. SumUp ha appena annunciato la conclusione di un round di finanziamenti da 750 milioni di euro da parte di Goldman Sachs (già investitore), Temasek, Bain Capital Credit, Crestline e altri fondi gestiti da Oaktree Capital Management e L.P.

SumUp intende utilizzare i fondi raccolti per accelerare la propria crescita continuando ad ampliare il bacino di esercenti serviti e proseguendo nel supportare i commercianti esistenti, attivi in ben 33 mercati in tutto il mondo. I proventi, inoltre, saranno impiegati per continuare il processo di espansione della suite di prodotti SumUp, sia tramite sviluppo in-house che attraverso ulteriori acquisizioni (M&A). Infine, parte del round sarà destinato al rifinanziamento di linee di credito esistenti.

Marc-Alexander Christ, Co-fondatore di SumUp

Marc-Alexander Christ, Co-fondatore di SumUp

La società ha recentemente dato annuncio dell’ampliamento del portafoglio di servizi di pagamento e cassa dedicati al settore ristorazione in UK e nell’Europa continentale, tramite l’acquisizione di due dei principali provider di software e servizi di pagamento e cassa Goodtill e Tiller. L’azienda, infine, ha portato a termine l’acquisizione di Paysolut, uno dei principali provider di sistemi bancari; un’operazione che rientra nella strategia di rafforzamento dell’offerta dei servizi bancari dedicati agli esercenti.

Quest’anno SumUp mira ad accrescere il proprio team composto da oltre 2000 impiegati puntando sui migliori talenti internazionali per espandere le attività nei suoi 19 uffici globali, dislocati su tre continenti.  Marc-Alexander Christ, Co-fondatore di SumUp, ha commentato: “Ogni giorno continuo a essere stupefatto dal modo in cui il team di SumUp ha affrontato le sfide dello scorso anno e ha continuato a garantire la fornitura di tecnologie e servizi di pagamento vitali alla sopravvivenza di business e piccole imprese di tutto il mondo, consentendo loro di avere successo svolgendo il lavoro che amano di più”.

Tags: #AUMENTO-DI-CAPITALE #ROUND #SUMUP
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin
tiktok

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
Cookies
Torna alla home
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food makers
Lifestyle
UpSkill
Impact
Valore Responsabile
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
LIVE TV
SIOS