Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
Life
Smart Money
The Food Makers
Valore Responsabile
 
That's Round
Cover Story
 
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
 
Agenda
Bandi
Live TV
 
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
 
SIOS
Shopping
 
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo
I nostri autori
desc
TECH

Innovation Journey: un viaggio esclusivo nel cuore dell’innovazione con Accenture Italia

 ⏱ Leggi in 2 min
  ⏱2 min read
TECH
Share article
Set prefered

Innovation Journey: un viaggio esclusivo nel cuore dell’innovazione con Accenture Italia

Share article
Set prefered

Un percorso che si snoda in ogni distretto italiano per conoscere lo stato dell’arte della tecnologia in moltissime industrie. Per guardare a quello che accade già oggi, e che scrive il domani

Un percorso che si snoda in ogni distretto italiano per conoscere lo stato dell’arte della tecnologia in moltissime industrie. Per guardare a quello che accade già oggi, e che scrive il domani

author avatar
Luca Annunziata
7 apr 2021

Abbiamo cominciato un viaggio: ci porterà in giro per l’Italia, parte (ma solo per caso) da Milano e passerà da Napoli, Roma, Padova e poi ancora Milano. Forse andremo anche altrove, chissà. Avremo sicuramente la possibilità di entrare in alcuni luoghi che di solito non sono aperti al pubblico, ma che custodiscono la chiave del cambiamento. E il cambiamento, si sa, parte dalla conoscenza: per questo la strada che porta all’innovazione è costellata dallo sviluppo di tecnologie e soluzioni che devono necessariamente passare dalla teoria alla pratica, dall’idea all’applicazione.  

Per questo il nostro viaggio ci porterà nel cuore pulsante di questi luoghi, gli Innovation Center di Accenture: è lì che l’azienda ha riunito alcune delle soluzioni più all’avanguardia che ha già sviluppato e testato sul campo assieme ai propri partner. Ciascun Innovation Center si concentra su un verticale specifico: c’è per esempio il retail che sta vivendo una vera e propria rivoluzione grazie al digitale, la cybersecurity che si è fatta preminente nella nostra vita quotidiana, o ancora il cloud che ormai abbraccia tutte le nostre attività. Il nostro viaggio partirà però dal MIXIC (Milan Industry X Innovation Center for Engineering), il centro dedicato ai grandi investimenti industriali e infrastrutturali: dove si può dare un’occhiata a come l’ecosistema che le costruisce, in ogni parte del mondo, stia progressivamente digitalizzandosi per aumentare la sicurezza e migliorare l’efficienza.

MIXIC: Milan Industry X Innovation Center for Engineering

Industry X è la definizione data da Accenture al rapido cambiamento che la convergenza delle nuove tecnologie sta portando in molti comparti produttivi – dalla manifattura all’industria – con impatto su processi di produzione, lavoratori e clienti. Connesso agli altri 33 centri Industry X di Accenture a livello mondiale, il Milan Industry X Innovation Center for Engineering è unico nell’ambito del project management dei grandi impianti industriali e opera portando sul mercato un mix unico di esperienza digitale e di settore in grado di generare innovazione attraverso l’accesso a nuove tecnologie, nate per dare maggiore sicurezza e controllo di tempi e costi lungo tutto il processo produttivo.

Il polo è nato per rispondere alle esigenze di digitalizzazione delle imprese che operano nei diversi settori dell’energia, del petrolchimico e dell’Engineering, Procurement & Construction (EPC), ma anche delle grandi infrastrutture, o delle industrie hi-tech e del settore manifatturiero.

Il nostro viaggio permetterà di dare un’occhiata a tecnologie e soluzioni fin qui inedite, o che come nel caso del MIXIC magari sono state sviluppate ad hoc per un sito e che possono essere mutuate per altre installazioni. Ospite di questa prima puntata il professor Enzo Baglieri, PhDAssociate Dean Master Division dell’Università Bocconi, per una riflessione sul contesto specifico delle grandi infrastrutture, tra bisogni del settore e risposte offerte. Grazie alla disponibilità di Accenture, gli esperti del centro ci porteranno in esplorazione delle varie aree demo: a partire da un incredibile panorama wall, un mega-schermo che occupa un’intera parete e da cui è possibile controllare l’attività di un intero sito produttivo, passando per l’addestramento grazie alla realtà virtuale immersiva, soluzioni per il tracciamento digitali dei materiali e per il miglioramento della sicurezza in tutte le fasi operative.

Tutte le tappe, in video e podcast

Innovation Journey è un progetto multimediale pensatoper aprire le porte di questo mondo. Andremo nel backstage di cinque centri diversi per mostrarlo ad un pubblico più ampio dei soli addetti ai lavori, così da rendere visibile l’impatto che la tecnologia sta avendo per l’industria e il retail, per i consumatori finali, il settore fintech, o ancora in tema di cybersecurity e strumenti cloud. Il viaggio sarà condotto da Florencia Di Stefano Abichain e continuerà con un appuntamento ogni mese fino a settembre, raccontando in parallelo anche come sta andando la prima edizione della startup challenge lanciata da Accenture.

Dopo il MIXIC vi porteremo alla scoperta dell’Accenture Customer Innovation Network di Milano, del Cyber Fusion Center di Napoli, dell’Accenture Cloud Innovation Center di Roma e dell’Accenture Financial Advanced Solutions & Technology a Padova. Ogni puntata sarà disponibile sui canali social e sulla piattaforma di StartupItalia e di Accenture Italia. In più, Innovation Journey avrà anche la sua serie podcast, e per ogni puntata è previsto un approfondimento con approccio verticale e divulgativo realizzato insieme agli specialisti di Accenture.

Tags: #ACCENTURE #INDUSTRY-X-0 #INNOVATION-CENTER #MILANO #MIXIC
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
 Cookie 
|
 Change privacy settings
Torna alla home
Life
Smart Money
The food makers
Valore Responsabile
That's Round
Cover Story
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
Agenda
Bandi
LIVE TV
SIOS
Shopping
RUBRICHE
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
MY
Articoli Salvati
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo